Episodi di Carabinieri (prima stagione)
| Numero | Titolo | Prima TV Italia | |||
|---|---|---|---|---|---|
| Data | Rete | Telespettatori | Share | ||
| 1.01/1 | Due tipi speciali | 8136 | 29,53% | ||
| 1.02/2 | Una figlia in arrivo | 7303 | 30,74% | ||
| 1.03/3 | Un cinese di nome Gioia | ||||
| 1.04/4 | Feste in famiglia | ||||
| 1.05/5 | Pronto, Alice | ||||
| 1.05/6 | Un collega da aiutare | ||||
| 1.07/7 | Golden Goal | ||||
| 1.08/8 | Turni di assistenza | ||||
| 1.09/9 | Per troppo amore | ||||
| 1.10/10 | Questione di fiducia | ||||
| 1.11/11 | Adolescenti in fuga | ||||
| 1.12/12 | Buon Natale | ||||
| 1.13/13 | Fuochi | ||||
| 1.14/14 | Derby | ||||
| 1.15/15 | Sospetti | ||||
| 1.16/16 | Padri | ||||
| 1.17/17 | Un amore pericoloso | ||||
| 1.18/18 | Sorveglianza speciale | ||||
| 1.19/19 | Furti sospetti | ||||
| 1.20/20 | Fantasmi | ||||
| 1.21/21 | Le tre sorelle | ||||
| 1.22/22 | Un amico pericoloso | ||||
| 1.23/23 | Cena a sorpresa | ||||
| 1.24/24 | Fedeli nei secoli | ||||
Episodio 1 - Due tipi speciali
La caserma è rivoluzionata dall'arrivo di due nuovi Carabinieri Leonardo Bini (Francesco Giuffrida) e Paola Vitali (Manuela Arcuri), prima donna Carabiniere per la piccola cittadina che crea opinioni diverse riguardo alla novità. Da un lato vediamo il Maresciallo Capello (Pino Caruso) molto favorevole all'inserimento, dall'altro il Maresciallo Palermo (Lorenzo Crespi) che ritiene che le donne debbano fare le donne, non cercare di imitare gli uomini.
Nel frattempo la città è agitata dalla scomparsa di un bambino che misteriosamente verrà rilasciato dopo due giorni senza richiedere alcun riscatto vicino al lago. I Carabinieri ora dovranno indagare su chi si nasconde dietro al rapimento.
Episodio 4 - Feste in Famiglia
In questo episodio protagonista è una partita di droga tagliata male che causa alcune vittime nella cittadina. Le indagini porteranno i carabinieri a catturare il colpevole con un appostamento nel vivaio dei cipressi dove Giovanni aveva in precedenza ritrovato un sacchetto di droga sotterrato. Nella caserma continuano i dissapori tra Paola e il Maresciallo Palermo, pur ammettendo che da quest'ultimo lei non ha altro che da imparare. Leo è sempre più alla ricerca di un po' d'attenzione da parte di Gioia ma intanto questa sembra riuscire ad instaurare un rapporto di amicizia proprio con Paola dopo la freddezza iniziale dei loro rapporti, complice un incidente in lavanderia. Una sottoveste del bel Carabiniere è infatti rimasto incidentalmente tra il bucato di Mura, solo l'intervento tempestivo di Gioia riuscirà a risparmiare a Paola una lavata di testa da parte del severo brigadiere. La puntata termina con il pranzo del sabato presso la cascina di campagna del Maresciallo Capello e Gioia dove la ragazza si ingelosisce per il feeling che stanno incominciando a dimostrare Paola e Tom, il pranzo comunque si conclude in fretta dopo la chiamata urgente per una rissa nel ristorante di Gemma. Portati tutti i coinvolti in Caserma sembra che la causa scatenante di tutto sia stato la rabbia di un uomo contro le violenze continue che suo cognato provoca alla sorella.
Episodio 5 - Pronto, Alice
Continuano le indagini riguardanti i coniugi Mori che la sera prima erano stati additati dal fratello della donna, Gasparri, come un caso di violenza in famiglia. Nel frattempo la caserma è in fibrillazione. Paola riceve una lunga e rumorosa telefonata dal padre che è sempre più in ansia per la sua decisione di essere un carabiniere, la moglie di Gigante arriva per chiedere informazioni del marito e confessa a Tom che il motivo dei recenti dissapori è la sua relazione extraconiugale con il dentista presso il quale lavora, Leo si prende un nuovo rimprovero da parte del Maresciallo Palermo per il poco rispetto che sembra dimostrare verso la divisa e ciò che questo rappresenta, mentre Gioia è nel bel mezzo del trasloco nell'appartamento in caserma del padre dopo l'allagamento della cascina.
Durante la giornata in caserma arriva una nuova denuncia per il furto di un auto, le telefonate al cellulare di Paola a cui lei non risponde aumentano esponenzialmente, Leo aiuta Gioia a sistemare la cascina e portare via scatole e scatoloni mentre il Maresciallo Palermo e il carabiniere Vitali indagano presso la scuola elementare su Alice, la figlia dei Mori, per sapere se gli insegnanti si sono mai resi conto di violenze subite anche dalla bambina. Con disappunto del Maresciallo, Paola riesce ad avvicinare proprio Alice e con un espediente darle il suo numero di telefono.
Per fortuna le cose si risolvono nel modo migliore. Dopo l'ennesima violenza la signora Mori viene ricoverata al pronto soccorso e operata. Alice trova il letto insanguinato della madre, scappa di casa e telefona a Paola. Scoperta una violenza anche ai danni della figlia la signora si decide a denunciare il marito che viene arrestato poco dopo.
Il giorno dopo Giovanni e Gioia si ritrovano testimoni di una rapina in banca in cui è coinvolta anche l'auto bianca per la cui rapina era stata denunciata la mattina prima dal rappresentante di prodotti ortopedici. Proprio nell'auto viene ritrovato un biglietto dell'autobus di Bologna su cui è annotato un numero di telefono di Città della Pieve intestato al signor Cesetti.
Per concludere in bellezza anche questa faticosa giornata di lavoro Paola riceve proprio in caserma la visita di suo padre.
Episodio 6 - Un collega da aiutare
Una nuova giornata ha inizio a Città della Pieve ma anche se fuori c'è il sole in caserma tira proprio una brutta aria. Il Capitano Ranieri appena arrivato ha giustamente da ridire sull'assenza del carabiniere di turno in guardiola. Il maresciallo Palermo viene così incaricato di trovare Gigante che si rivelerà più nervoso e scorbutico del solito: dopo aver risposto in malo modo al capitano decide così di fare i bagagli e lasciare l'arma.
Il padre di Paola torna in caserma per affrontare la famosa discussione. Lui vorrebbe che la figlia tornasse a casa per lavorare con lui in farmacia e non facesse un lavoro da barzelletta. La situazione viene risolta proprio da Tom che dirà all'uomo di andarsene visto che il carabiniere Vitali ha l'età adatta per prendere le proprie decisioni autonomamente. Paola sembra contrariata dall'intervento del maresciallo in quella che per lei era una questione di famiglia, ma non c'è tempo per essere arrabiti. Il lavoro li attende e deve uscire per servizio proprio con Tom prima sotto copertura come operai del gas a casa del signor Cesetti poi come falice coppietta appena sposata presso la casa di riposo dove effettivamente il signore è ricoverato da mesi. I conti a questo punto non tornano: la casa dovrebbe essere effettivamente disabitata da mesi ma riceve telefonate da Bologna.
La situazione si chiarisce quando la vicina di casa del Cesetti chiama in caserma perchè sente degli strani rumori. Dall'appartamento esce infatti l'infermiera della Casa di Riposo che presto si scoprirà essere sorella del direttore di Banca, complice della rapina subita dalla sua stessa banca per debiti di gioco.
Le condizioni di Gigante nel frattempo peggiorano. Si reca sul posto di lavoro della moglie per chiederle di lasciare il dentista ma lei confusa non sa che rispondere e lo vede andar via ancor più agitato del solito. In serata la stessa donna si recherà in caserma per cercare il marito ma in sua assenza chiede aiuto a Palermo per ritrovarlo. Nella sua stanza il maresciallo troverà solo la fondina della pistola del collega, chiede così a Paola e Leo di aiutarlo mantenendo però il segreto e fortunatamente la situazione viene salvata in tempo.
Episodio 7 - Golden Goal
In caserma fremono i preparativi e gli allenamenti per l'importante sfida di calcio contro la squadra dei pompieri. La forma fisica non è a buon punto, gli allenamenti pochi e improduttivi, e se da un lato vediamo Leo che di giocare proprio non ne ha voglia, dall'altro Paola cerca di convincere i suoi colleghi ad inserirla in squadra, ma non tutti sono d'accordo.
Nel frattempo arriva presso i Carabinieri, insieme al Sindaco Panni, la moglie di un ingegnere della cittadina che sporgerà denuncia preoccupata per il ritrovamento di una consistente somma di denaro nella camera della figlia Camilla. Dai pedinamenti della ragazza emergeranno storie di corse clandestine e un giro di prostituzione presso un centro benessere molto raffinato che vede coinvolti molti personaggi di spicco di Città della Pieve.
Finite le indagini e arrestati i colpevoli c'è finalmente tempo per la partita. Paola è stata finalmente inserita in squadra dal maresciallo Palermo come premio per la riuscitissima missione sotto copertura presso il centro benessere. Pur partendo come riserva dopo l'infortunio di Capitani e il ritiro anzitempo di Leo il maresciallo le permette di entrare in campo e in zona cesarini riuscirà a segnare il goal della vittoria.
Episodio 8 - Turni di assistenza
I titolari del centro benessere vengono arrestati e condotti in caserma per associazione a delinquere finalizzata all'induzione e favoreggiamento della prostituzione, con l'aggravante che alcune delle ragazze coinvolte erano minorenni, eppure l'atteggiamento è ancora reticente. Anche il capitano Ranieri si reca in Caserma per la gravità dei fatti, ma ancora i nomi delle persone coinvolte non vengono a galla. Nel frattempo viene riconvocata anche Camilla per far luce sulla questione, ma interrogata da Paola e dal maresciallo Palermo ancora non rivela alcuna informazione utile, dice di non sapere chi fossero gli uomini con cui si incontrava. Fortunatamente i nomi vengono a galla dall'apertura dei file protetti nel pc prelevato al centro benessere e si scopre che attraverso quel bordello di lusso è passato il fior fiore dei cittadini: un assessore, due consiglieri comunali, dei giuristi, un giudice di cassazione e anche il capitano Ranieri.
La mattina seguente Gioia viene accompagnata al lavoro dal padre. Una volta entrati la ragazza viene subito informata dell'ennesima morte nella notte di una donna malata, Angela Rosati, ed anche il maresciallo vede in questa storia qualcosa di strano.
Nel pomeriggio tutto procede con la solita calma. Leo e Paola davanti ad una premuta si confessano: il ragazzo da prima chiede all'amica se l'essere divenuta tutta pappa e ciccia con Tom nasconda dell'altro poi chiede anche consiglio per la sua cotta. Sembra che tutti si siano resi conto dell'infatuazione tranne Gioia!!
Andato al bar pippo per un caffè Palermo si rende conto che della faccenda del Green Park è informata tutta la cittadina. Tornato in caserma il maresciallo Capello rimprovera i suoi uomini per sapere chi ha spifferato dettagli segreti di un indagine riservata, ma la spia non ha divisa: è Tina, la donna delle pulizie.
Contemporaneamente anche Carlo ha i suoi problemi familiari: il fratello Ivan (Ludovico Fremont) arrivato a città della Pieve qualche giorno prima ha deciso di non tornare a casa. Chiede così aiuto a qualche collega.Template non compilato correttamente, controlla le istruzioni