Palazzo Riso
Il Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Belmonte Riso si trova nell'omonimo palazzo settecentesco di Palermo nello storico Corso Vittorio Emanuele.
Palazzo Riso | |
---|---|
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Palermo |
Indirizzo | Corso Vittorio Emanuele, 365
90134 Palermo |
Caratteristiche | |
Tipo | Arte moderna e contemporanea |
Istituzione | 1784 |
Apertura | 1784 |
Proprietà | Sicilia |
[Sito ufficiale Sito web] | |
Il palazzo
Palazzo Belmonte Riso fu progettato da Giuseppe Venanzio Marvuglia nel 1784 in chiaro stile neoclassico.
Il primo proprietario fu il principe di Belmonte Giuseppe Emanuele Ventimiglia e solamente nel secolo XIX passò alla famiglia Riso. Lo stemma in marmo della famiglia, che si può ammirare sopra l'entrata principale, fu realizzato da Ignazio Marabitti, così come le sculture in stile neoclassico del balcone centrale. Durante la seconda guerra mondiale una bomba colpì il palazzo facendone crollare una parte e dopo anni di abbandono fu recuperato.
Il museo
In seguito alla recente ristrutturazione, che in futuro vedrà nuovi stadi, palazzo Belmonte Riso è diventato sede del museo di arte moderna e contemporanea diventando uno degli spazi espositivi più importanti della regione.
La collezione permanente comprende opere di importantissimi artisti contemporanei come:
Andrea Di Marco, Alessandro Bazan, Giovanni Anselmo, Emilio Isgrò, Domenico Mangano, Antonio Sanfilippo, Carla Accardi, Christian Boltanski, Croce Taravella, Francesco De Grandi, Francesco Simeti, Fulvio Di Piazza, Giulia Piscitelli, Laboratorio Saccardi, Luca Vitone, Paola Pivi, Pietro Consagra, Richard Long, Salvo.