Rosta
comune italiano
Template:Comune Rosta (Rosta in lingua piemontese, pronuncia ['rʊsta]) è un comune di 4.218 abitanti della provincia di Torino, posto a circa 20 km ad ovest dal capoluogo, nella bassa valle di Susa. È principalmente una comunità residenziale.
Storia
In origine parte del Comune di Rivoli, la frazione di Rosta viene eletta a comune il 26 Agosto 1694.
Amministrazione comunale
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Curiosità sul nome Rosta
L'origine del nome Rosta non è ben nota, tuttavia pochi sanno che questa parola esiste nella lingua Italiana, e ha degli equivalenti sia in altre lingue neolatine (per es. in rumeno rosteiu, riparo) sia in altre famiglie linguistiche (per es. in tedesco rost e rosta, graticola o protezione per il calore, cfr. Arrosto). In Italiano può significare:
- inferriata o anche apertura sopra l'ingresso degli edifici, per illumiare l'interno quando la porta è chiusa.
- fossetta artificiale di forma semicircolare ai piedi degli alberi, in part. dei castagni, costruita per impedire che i frutti dell'albero vengano trascinati via dalla pioggia.
- struttura di rami atta ad imbrigliare i fiumi (rostà vuol dire proprio imbrigliare in dialetto comasco), o più in generale, corsi d'acqua: ed ecco due da la sinistra costa, | ... fuggendo sì forte, | che de la selva rompieno ogne rosta (Dante)
Storia
Collegamenti esterni:
Luoghi di interesse turistico
- Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso
- Collina Morenica di Rivoli-Avigliana
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.