Discussione:Carrara


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Antiedipo in merito all'argomento Piu Democrazia


La pagina è lacunosa e sbilanciata: ho messo le tematiche seguendo altri capoluoghi le cui voci sono in vetrina come spunto per qualche carrarese od apuano volesse provvedere ad ingrandirle. --Gregorovius (Dite pure) 23:07, 5 mar 2008 (CET)Rispondi


basta col mettere Cristiano Zanetti tra i carraresi famosi!!! é di massa,è nato a carrara ma lui è massese,infatti è anche tra i massesi famosi! per favore toglietelo

Io lo toglierei in quanto calciatore, ma a quel punto dovrei togliere anche Buffon e sportivi vari. Cmq questa disputa campanilistica è veramente indegna di nota. Siamo facendo un'enciclopedia, non siamo al processo di biscardi.L'unica cosa è che se è nato a Carrara, deve comparire qui e non a Massa. --Antiedipo (msg) 12:23, 25 apr 2008 (CEST)Rispondi
ho bloccato apposta la pagina. sul suo sito internet c'è scritto che è nato a Carrara, e quindi Zanetti deve stare qui. quanto al campanilismo tra Carrarar e Massa, beh, storia vecchia. --Gregorovius (Dite pure) 13:50, 25 apr 2008 (CEST)Rispondi

ma c'è scritto carraresi famosi non nati a carrara,allora ficagna è nato a piombino eppure è di carrara,io son nato a viareggio e son di carrara...non è campanilismo è realtà!!! chi se ne frega del campanilismo???

se vai a vedere sul sito di prato vedi che vieri è pratese anche se è nato a bologna..se i tuoi genitori sono carrarini e però te nasci in brasile perchè sono li per lavoro o in vacanza te sei brasiliano??? Cmq cristiano zanetti l'ho sentito parlare e dice oddà è massese... Zanetti è nato a carrara ma è massese...vaglielo a chiedere..cmq anch'io sarei per togliere i calciatori,magari lasciarci solo buffon che cmq è famosissimo ecc... aspetto risposte


ma perchè non si può piu aggiungere niente?


MA TUTTE LE CITTà C'è SCRITTO DELL'AREA URBANA,PERCHè MASSA CARRARA NON VA BENE???

Consulta la voce area urbana, dove c'è spiegato(secondo me cmq in modo insufficiente)in che modo si può parlare di area urbana. Carrara è una città ben definita, e ti assicuro che i carraresi non hanno nessuna percezione di far parte di una unica entità insieme a Sarzana e Massa: le tradizioni storiche sono diverse, addirittura il dialetto è molto diverso, Sarzana poi fa parte di un'altra regione e dista più di 10 km da Carrara...Direi proprio che non ci siamo. Sono tre città separate, ma proprio separate di brutto. --Antiedipo (msg) 18:25, 26 mag 2008 (CEST)Rispondi


io sono carrarino e abito qua e ti assicuro che da sarzana a forte dei marmi è un unica area urbana...che poi ci sia campanilismo è un altro discorso...scusa se per città come treviso o biella che è anche piu piccola si puo parlare di area urbana è sbagliato non parlarne per qua..rispondimi...te non sei di qua e quindi certe cose non le puoi sapere..per esempio un altra cosa,molti miei concittadini si incazzerebbero di brutto se leggessero che il pensiero anarchico è qualcosa di folkloristico..comunque da sarzana a forte dei marmi è praticamente tutta una città,prova a passarci sopra dall'autostrada o a vedere il paesaggio dall'alto


guarda come l'ho riscritta se condividi...per me una città ben definita può essere pisa o lucca o la spezia ma massa carrara è come dire (seppur in dimensioni ridotte) il tratto di firenze,campi b.,prato ecc...cioè un tappeto di case

in realtà lo sarebbe la costa, da marinella di sarzana fin quasi a Viareggio, credo. ma come diceva antiedipo, è un caso diverso: sono città storiche le cui propaggini si sono unite e fuse, ma mantengono sempre le loro individualità, non come Milano ed i comuni del suo hinterland --Gregorovius (Dite pure) 23:02, 26 mag 2008 (CEST)Rispondi
Io vivo fra Massa e Carrara da 7 anni(e a Carrara sono stato per 4 anni e mezzo di questi). Francamente io non vedo questo "tappeto di case ininterrotto", nemmeno fra Massa e Carrara, la cui zona intermedia è costituita, per lo più, da insediamenti industriali e, sulla costa, da campeggi e stabilimenti balneari. Certo, com'è ovvio c'è una certa continuità a livello costiero, lungo tutto il tratto che va dalla foce del Magra fino a Torre del Lago. Ma questo non identifica un'area urbana, quanto, piuttosto, la zona costiera detta Versilia. Il centro abitato di Carrara, invece, e il centro di Massa, così come quello di Sarzana, sono tre unità ben definite, e addirittura, fra Sarzana e Carrara ci sono 3 comuni in mezzo(Ortonovo, Castelnuovo e Fosdinovo). --Antiedipo (msg) 09:29, 27 mag 2008 (CEST)Rispondi


ti sbagli perchè carrara e sarzana confinano a marinella...e ortonovo sarebbe la continuazione di fossone in liguria...cmq in altre pagine di altre città si parla i aree urbane,tipo siena e biella...ma attorno a siena ci sono solo colline e campi e attorno a biella non è che ci sia molto più che qua...allora perchè li va bene e qua no?

poi riguardo cristiano zanetti è nato a carrara ma è di massa,tutti qua lo sanno..suo babbo e sua mamma sono di massa e lui è cresciuto a massa...poi c'è una sfilza di calciatori inutili da togliere...

Hai ragione, Carrara e Sarzana confinano a Marinella, ma per il resto del territorio sono divise da altri comuni interposti. Non so come la pensino a Ortonovo, ma dubito che si ritengano "la continuazione di Fossone": penso che rivendichino la propria identità territoriale, come da tutte le parti. Cmq, nella voce "siena" non mi pare si parli di area urbana: ho controllato, almeno nelle parti iniziali della voce. Biella non la conosco proprio, come città, quindi non so giudicare se sia appropriato parlare di area urbana: e cmq, non è detto che un errore fatto in altre voci debba essere ripetuto, in questa. Sui calciatori ribadisco quanto credo di aver già detto: zanetti se è nato a Carrara lo mettiamo qui. Conta, credo, la nascita, non la residenza. Poi toglili pure, i calciatori e personaggi che ti sembrano inutili. --Antiedipo (msg) 12:42, 27 mag 2008 (CEST


si è nato a carrara ma è massese...nella voce c'è scritto "carrarini" non nati a carrara...io per esempio sono nato a viareggio perchè il ginecologo di mia mamma lavorava la eppure son carrarino,ho sempre abitato a carrara,i miei sono di carrara..cioè capisci ? non è che zanetti abita a massa,magari ora abita a torino ma lui è proprio massese... z quanto riguarda siena se ne parla nel paragrado dedicato alla demografia mi pare te ne ho trovata un altra:Perugia parla di area urbana,ma attorno a perugia ci sono colline e comuni piccoli eppure parlano di area urbana...la densità di popolazione è bassissima in quella zona...come si puo parlare di area urbana mentre qua no?

Credo di aver ampiamente illustrato il mio punto di vista. Cmq non è che mi danni l'anima per il problema di Zanetti: sarei più dell'idea, nel dubbio, di rimuoverlo sia da qui che da Massa, così la facciamo finita. Non è che sia questo gran personaggio. Il problema dell'area urbana invece a me pare veramente insulso: Carrara, fra l'altro, a differenza di Siena o Perugia o Biella non è neppure capoluogo di provincia(il capoluogo è Massa). E' semplicemente una cittadina di 65.000 abitanti. E' così fastidioso tollerare di avere solo 65.000 abitanti e di non essere una area urbana? Casomai, bisognerebbe ragionare se Carrara e Montignoso possano far parte dell'area urbana di Massa(ma non viceversa). Cosa che io cmq escluderei. --Antiedipo (msg) 13:00, 2 giu 2008 (CEST)Rispondi

vabbe tanto comandi te..ciao ciao..non c'entra se è capoluogo o no...conndta la gente ce ci stà e la densità..cm nn mi interessa,probabilmente hai una laurea in geografia

Vediamo di non essere provocatori o approssimativi, grazie.Ho illustrato ampiamente le mie ragioni.--Antiedipo (msg) 11:45, 24 giu 2008 (CEST)Rispondi

Piu Democrazia

Gradirei che prima di annullare le modifiche proposte da utenti registrati se ne discutesse. Certo a meno di complessi di superiorita che portano qualcuno a credere di averlo "piu in su" degli altri. Gradirei quindi che chi ha annullato le modifiche da me proposte giustificasse il proprio comportamento. Inoltre, a chi sostiene che Carrara non puo' esser considerata la capitale culturale della provincia gradirei chiedere quale citta' ritenga esserla.

Saluti, TA

Non è questione di utenti registrati o meno: i criteri sono uguali per tutti, la registrazione non da' diritto a deroghe. La modifica riguardante Carrara come capitale culturale è motivata come segue: a)quando si parla di province, si deve parlare di capoluoghi e non di capitali: questo in senso proprio, letterale; b)il problema è che MS è una provincia molto piccola, che consta sostanzialmente di due cittadine di 60.000 abitanti, più alcuni paesi e cittadine di scarse dimensioni. Capirei se si stesse parlando a livello regionale(ad es., capoluogo della regione Marche è Ancona, ma capoluogo culturale potrebbe dirsi Urbino). Ma quando si parla di una provincia così piccola, scatenare i campanilismi locali significa solo entrare in una spirale di POV che fa perdere neutralità alla voce. Mancano attestazioni sufficienti per fare una affermazione simile: la presenza di una accademia di belle arti a Carrara non è sufficiente per giustificarla; Massa, ad es., è sede di una importante biblioteca comunale, molto frequentata, e di altrettanti monumenti e ha un passato ugualmente significativo. Insomma trattasi di mera rivendicazione campanilistica, secondo me.--Antiedipo (msg) 09:37, 16 lug 2008 (CEST)Rispondi


Antiedipo volevo dirti ho notato che ormai in tutti i comuni si usa (inappropriatamente talvolta) area urbana...c'è per biella(?) siena (?),avellino,benevento...ormai è chiaro allora che anche massa e carrara insieme formano per lo meno un agglomerato orbano o roba del genere

Il concetto di area urbana va inquadrato in due modi: come fenomeno di agglomerazione(nucleo principale che ingloba nuclei minori) o di conurbazione(più città che, man mano, si sono unite fra di loro pur mantenendo centri distinti). Il fattore comune a entrambi i casi consiste nella continuità urbanistica, nel senso di una ininterrotta edificazione che unisce di fatto i vari centri abitati. Tutto questo non ha niente a che vedere con Carrara, che è un centro abitato che resta ben distinto dal comune di Ortonovo e vicini, nonchè dal comune di Massa: fra Carrara e Massa ad es. ci sono montagne e colline, e per quanto riguarda la zona costiera, Marina di Carrara e Marina di Massa sono separate da una zona industriale e da un'area adibita a colonie e campeggi e poco edificata. Direi che questa insistenza su questo concetto del tutto privo di attestazioni sta diventando molesta. --Antiedipo (msg) 13:44, 26 lug 2008 (CEST)Rispondi


ben distinte non direi se vedessi le altre città che parlano di urbanizzazione vedresti che sono molto meno edificate di massa e carara...comnuque pe esempio dia candia a romagnano l'edificazione è continua,quindi non puoi dire che sono nettamante separate...cmq noto che anche altri utenti protestano contro la tua "dittatura"

Infatti Candia e Romagnano sono una unica e ben precisa zona, che è situata in unico e ben preciso comune: quello di Massa. Le colline del Candia, sul versante di Carrara, sono quasi del tutto sgombre di edifici. So di che parlo, ieri sera ero a mangiare esattamente là. --Antiedipo (msg) 13:10, 28 lug 2008 (CEST)Rispondi

caro antiedipo Candia è anche a carrara,fino a nazzano..la cementeria,e la galleria dove uscirà la via dei marmi...via candia bassa è comune di carrara...cmq che la pagina di carrara non la facia un carrarino mi pare assurdo..cmq nn credi che gli "indigeni" sappiano piu di te? per esempio come è successo per Cristiano Zanetti che è tra i carrarini famosi quando invece qua tutti sappiamo che è di massa...mah poi per esempio ci vorrebbe una parte dedicata ai personaggi che non sono carrarini ma hanno vissuto qua a lungo come zucchero

Direi che stiamo toccando il fondo: io non sono massese nè carrarino, e cmq questo non ha alcuna importanza. E non riapriamo la questione Zanetti per favore. E lascia perdere il tentativo di ascrivere Zucchero ad Avenza, figurati...
La parte di Candia che da' su Carrara è praticamente disabitata: la strada che nomini è una specie di mulattiera. Giusto per la cronaca....e cmq la discussione ormai è priva di senso. --Antiedipo (msg) 19:27, 28 lug 2008 (CEST)Rispondi

zucchero ha frequentato la mia scuola abita ad avenza ed è sull'elenco telefonico di carrara...te non sei carrarino? occupati della tua città...

Zucchero non abita ad Avenza da un bel po'. So perfettamente qual è la casa a cui ti riferisci. Se lo trovi al telefono fisso chiedigli se è carrarino. --Antiedipo (msg) 21:44, 28 lug 2008 (CEST)Rispondi
concordo con Antiedipo che la discussione è priva di senso. e grazie a dio chiunque può scrivere di qualsiasi città. --Gregorovius (Dite pure) 16:06, 29 lug 2008 (CEST)Rispondi

infatti non ho detto di mettere zucchero tra i carrarini,ho detto di creare una cosa tipo "personalità legate a carrara" altre città ce l'hanno...cmq sei un po presuntuoso e se dico che Cristiano Zanetti non è carrarino è solo per migliorare la pagina,non prenderla come una sfida o una roba del genere Anche a spezia parlano di area urbana ma anch'essa pare abastanza delimitata da confini naturali...cosa ne pensi??? non dirmi che da spezia a vezzano ci sia tutto questo tappeto di case

sul portale della liguria si parla di area urbana anche a sarzana...cioè lo so che è inutile dirti le cose perchè tanto wikipeda è tua però rifletti

Credo di essermi spiegato a sufficienza. Massa e Carrara sono due città ben distinte sia per storia che per edificazione. Carrara è visibilmente distinta anche dalle cittadine vicine, che fra l'altro appartengono a un'altra provincia e un'altra regione, vi si parla un dialetto diverso, hanno una storia ben separata. E basta con questo piagnisteo. --Antiedipo (msg) 13:23, 7 ago 2008 (CEST)Rispondi

ma per curiosità,dall'alto di cosa ti esprimi? cioè sei il moderatore del forum? comunque anche sarzana o spezia sono molto distinte e sul portale della liguria si parla di area urbana..io ti chiedo solo di essere piu umile...poi io per lavoro giro l'italia e vedo che in città dove si parla di "conurbazione" o "agglomertato urbano" non è poi tanto diverso da qua...perchè non ti fai una sbirciatina sui portali di altre città anche piu piccole di massa o carrara?

Mi piacerebbe capire esattamente qual è lo scopo per cui è così importante definire l'area urbana di Carrara in senso estensivo, cioè inserendovi altri comuni(e in base a quali fonti poi dovremmo scegliere questi comuni). A volte si fanno queste operazioni per interessi economici/politici ben precisi, ovviamente non sarà il tuo caso.
Direi che in ogni caso se trovi una o più fonti autorevoli dove si individua con esattezza la presunta area urbana di cui parli, si potrà valutare la cosa. Altrimenti stiamo a parlare di area, ops, di aria fritta. --Antiedipo (msg) 10:03, 8 ago 2008 (CEST)Rispondi


comunque questa pagina è una dittatura hanno ragione gli altri utenti!!! per di piu fatta da uno non del posto...siamo alla pazzia...per quanto riguarda cristiano zanetti ma neanche se te lo dicesse lui in persona di dov'è te lo toglieresi...e poi andrea mussi cosa ha fatto per meritarsi di essere inserito nella pagina...questa pagina non potrà mai essere migliorata se il moderatore manca di umiltà

Il moderatore non esiste: leggi Aiuto:Aiuto per scoprire le regole di Wikipedia. --Antiedipo (msg) 10:33, 11 ago 2008 (CEST)Rispondi

ANDREA MUSSI FAMOSO??? CRISTIANO ZANETTI CARRARINO??? HAHA HA...gentedimare

Non vorrei doverti segnalare fra i problematici. --Antiedipo (msg) 14:42, 12 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto Zucchero perchè anche nella sua Biografia c'è scritto quello che ho riportato,non è nato a carrara ma il discorso si sa già...più che altro bisogna distinguere tra "Nati a Carrara" e "Personalità legate a Carrara",comunque per chi avesse dubbi basta consultare l'elenco telefonico di Carrara per vedere che è domiciliato qua. cmq io sono per distinguere i nati a carrara da i "legati a carrara",molte città fanno cosi

Tolgo Zucchero, perchè non è legato a Carrara in alcun modo e non è nato a Carrara. Smettiamola con questa campagna acquisti. Ho appena consultato l'elenco 2008 e non trovo alcun Adelmo Fornaciari a Carrara. --Antiedipo (msg) 13:17, 23 ago 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Carrara".