Salvatore Settis
Salvatore Settis (Rosarno, 11 giugno 1941) è un archeologo italiano, tra i massimi studiosi del mondo antico. Dal 1999 è direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Biografia
Laureatosi in Archeologia classica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1963, nel 1965 ottiene il diploma di perfezionamento.
All'Università di Pisa è stato prima assistente (1968-1969), poi professore incaricato (1969-1976), dunque professore ordinario (1976-1985) di Archeologia greca e romana.
Tra il 1977 e il 1981 è stato direttore dell'Istituto di Archeologia e preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dello stesso ateneo.
Insegna Archeologia classica presso la Normale di Pisa dal 1985.
Ha inoltre diretto il Getty Center for the History of Art and the Humanities di Los Angeles dal 1994 al 1999.
È stato eletto direttore della Normale nel 1999 e rieletto nel 2003 e nel 2007.
È inoltre membro del Deutsches Archaeologisches Institut, della American Academy of Arts and Sciences, dell'Accademia Nazionale dei Lincei e del Comitato scientifico dell'European Research Council.
Ha 5 figli: Nicola, Bruno, Marta, Andrea e Silvano.
Bibliografia
- S. Settis, La tempesta interpretata. Giorgione, i committenti il soggetto, Torino Einaudi, 1978
- S. Settis, La colonna Traiana, Torino, Einaudi 1988
- S. Settis, Laocoonte. Fama e stile, Roma, Donzelli 1999
- S. Settis, Civiltà dei Romani, Milano, Electa 1990-1993
- S. Settis, I Greci. Storia, cultura, arte, società, Torino, Einaudi 1996-2002
- S. Settis, Futuro del <<classico>>, Torino, Einaudi 2004