30 settembre
data
Template:Da fare/avviso Il 30 settembre è il 273° giorno del Calendario Gregoriano (il 274° negli anni bisestili). Mancano 92 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 489 - battaglia di Verona tra l'esercito del Re d'Italia Odoacre e gli invasori Ostrogoti capeggiati da Teodorico, che riportarono una netta vittoria.
- 1382 - Trieste, con l'accettazione della dedizione, diviene austriaca
- 1399 - Enrico IV viene proclamato re d'Inghilterra
- 1420 - Papa Martino V entra in Vaticano
- 1439 - I Turchi ancora arrivano nel friulano
- 1452 - Primo libro stampato, la Bibbia di Johann Gutenberg
- 1453 - Papa Niccolò V emette una bolla per indire una crociata
- 1499 - I Turchi arrivano fino a Casarsa vicino a Udine
- 1513 - Il fianco ovest del monte Crenone collassò, investendo e devastando il fondo valle nella regione a nord di Biasca all'imboccatura della valle di Blenio.
- 1744 - Battaglia di Madonna dell'Olmo (nota anche come Battaglia di Cuneo) vide un importante vittoria degli eserciti di Francia e Spagna contro il Regno di Sardegna, nella Guerra di successione austriaca. Venne combattuta nei dintorni di Cuneo.
- 1867 - Gli Stati Uniti prendono il controllo dell'Atollo Midway
- 1880 - Quinta enciclica Grande Munus di Papa Leone XIII.
- 1882 - La prima centrale idroelettrica entra in servizio sul fiume Fox ad Appleton (Wisconsin)
- 1884 - Inaugurazione del palazzo del Governo di San Marino,oratore della cerimonia Giosuè Carducci.
- 1888 - Jack lo Squartatore uccide la sua terza e quarta vittima, Elizabeth Stride e Catherine Eddowes
- 1895 - Il Madagascar diventa un protettorato francese
- 1902 - Zanardelli promette aiuto alla Basilicata
- 1917 - Prima Costituzione russa
- 1935 - Inaugurazione della Diga Hoover
- Prima radiotrasmissione di "Le avventure di Dick Tracy"
- 1938 - Conferenza di Monaco
- 1941 - Inizia da parte dei tedeschi l'operazione Tifone battaglia per la conquista di Mosca.
- 1943 - Quattro giornate di Napoli
- 1944 - L'esercito nazionale di liberazione jugoslavo, al comando di Tito, libera Belgrado
- 1946 - Si conclude il blocco dei licenziamenti
- 1947 - Prima trasmissione televisiva delle World Series, tra New York Yankees e Brooklyn Dodgers
- 1948 - Esce nelle edicole italiane il primo albo di Tex, fumetto western creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini
- 1949 - Fine del Ponte aereo per Berlino
- 1952 - Il primo festival della canzone napoletana si tenne a Napoli dal 28 al 30 settembre.
- 1954 - Viene ordinato il sottomarino USS Nautilus, primo vascello mosso da un reattore nucleare
- Viene effettuata la prima diretta televisiva intercontinentale
- 1955 - Muore a 24 anni in un incidente d'auto presso Paso Robles, Salinas, James Dean
- 1957 - San Marino colpo di stato del Partito Socialista Indipendente Sammarinese e opposizione, viene insediato a Rovereta, presso il confine con l'Italia un governo provvisorio.
- 1957 - Viene firmato l'A.D.R., acronimo di European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road, accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada, firmato a Ginevra.
- 1956 - Preparazione attacco da parte di Israele a Nasser
- 1962 - César Chávez fonda la United Farm Workers
- 1964 - Tsugaru sposa il Principe Hitachi acquisisce il titolo di Principessa Hitachi.
- 1965 - Rivolte in Indonesia, assassinati 5 generali
- 1966 - Il Botswana dichiara l'indipendenza
- 1967 - Debutto di BBC Radio 1; le altre radio nazionali della BBC adottano una numerazione
- 1975 - Massacro nel Parco del Circeo a Roma
- 1977 - Roma: mentre effettua un volantinaggio, il militante di Lotta Continua Walter Rossi viene ucciso a colpi di pistola da un gruppo di neofascisti usciti da una sede del Movimento Sociale Italiano
- 1978 - Inaugorazione della stazione Medvedkovo' in russo Медведково? capolinea nord della Linea Kalužsko-Rižskaja, la linea 6 della Metropolitana di Mosca.
- 1980 - Le specifiche dell'Ethernet vengono pubblicate dalla Xerox assieme a Intel E Digital Equipment Corporation.
- Cinque tv private del nord Italia uniscono il segnale per dare vita alla nuova rete televisiva Canale 5, controllata dall'imprenditore Silvio Berlusconi
- 1982 - Debutta negli USA la popolare serie televisiva Cheers
- Arriva in Europa il Financial Future
- 1989 - Il ministro degli esteri tedesco Hans-Dietrich Genscher tiene un discorso dal balcone dell'ambasciata tedesca a Praga
- La Federazione tra Senegal e Gambia denominata Senegambia viene sciolta
- 1991 - Il Presidente Haitiano Jean-Bertrand Aristide viene costretto alle dimissioni
- 1992 - Presentazione da parte del presidente del Consiglio Giuliano Amato la manovra finaziaria per il 2003 per un totale di 93000 miliardi di lire, per rientrare nei parametri di Mastricht
- Kangerlussuaq (città) piccolo villaggio della Groenlandia ritorna sotto autorità danese, dal 1951 in piena Guerra Fredda era sotto amministrazione americana. Gli Stati Uniti vi avevano costruito una base.
- 1990 - Inaugurazione Salerno Irno.
- 1993 Il Parlamento italiano autorizza la ratifica degli Accordi di Senghen
- 1994 Omicidio di Nicholas Green
- 1997 - La Origin Systems Inc. rilascia Ultima Online, il primo vero MMORPG, aprendo le porte ad un nuovo genere di videogioco
- 1998 - Chiude Expo '98, Esposizione internazionale di Lisbona aperta il 22 maggio conclusa il 30 settembre, dal tema: Oceani: un'eredità per il futuro.
- 1999 - Incidente nucleare in Giappone, nel centro di ricondizionamento dell'Uranio di Tokaimura, a nord-est di Tokyo
- 2002 - Primo trapianto di fegato in Italia su pziente di 49 anni sieropositivo
- A Bruxelles l'Italia ottiene la moratoria fino al 2003 della sperimentazione sugli embrioni umani
- 2003 - Viene siglato l'accordo per l'acquisto da parte di Air France di Klm
- 2004 - Il presidente russo Vladimir Putin dà il via libera all'accettazione del Protocollo di Kyoto, le nazioni devono ridurre le emissioni di gas serra del 5%.
- 2005 - In Spagna viene approvato il nuovo statuto della Catalogna che prevede più autonomia fiscale
- vengono pubblicate le caricature di Maometto sul quotidiano danese Jyllands-Posten
Ci sono circa 1 190 voci su persone nate il 30 settembre; vedi la pagina Nati il 30 settembre per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 30 settembre per un indice alfabetico.
Ci sono circa 500 voci su persone morte il 30 settembre; vedi la pagina Morti il 30 settembre per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 30 settembre per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Cristianesimo
- Sant'Amato di Nusco, vescovo
- Sant'Antonino di Piacenza, martire
- Sant'Eusebia,
- Beato Federico Albert sacerdote e fondatore
- Beata Felicia Meda, suora
- San Francesco Borgia, sacerdote
- [[beato Giovanni Nicola (Jean-Nicolas) Cordier, Sacerdote, gesuita, martire
- San Girolamo o Gerolamo, sacerdote e dottore della Chiesa
- San Gregorio Illuminatore, vescovo, Apostolo degli Armeni
- sant'Ismidone di Die, vescovo
- Sant'Onorio di Canterbury, vescovo
- San Simone di Crepy, monaco
- Santa Sofia (Sonia, martire romana