Disambiguazione – Se stai cercando il percorso per andare a piedi, vedi Sentiero.

Sentieri, in originale Guiding Light (traducibile come 'spirito guida': il protagonista originale, infatti, era un prete) è una soap opera statunitense nata negli anni '30 come sceneggiato radiofonico negli USA, è successivamente stata promossa alla televisione.

File:Logo Sentieri 2008.JPG
Anno
Stagioni47
Episodi15,381 (al 29 febbraio 2008)
Durata60' ogni puntata
Crediti
Prima visione

È la più longeva tra le soap opera attualmente esistenti.

"Sentieri" tratta, come del resto tutte le trasmissioni del genere, dell'intricarsi delle vicende di varie famiglie nella cittadina di Springfield (Illinois), tra di essi: gli Spaulding, i Lewis, i Bauer, i Thorpe, i Marler, i Cooper. Un esempio di longevità della soap è l'attrice Charita Bauer, che fino al 1984, anno della sua morte, vi ha recitato interpretando il ruolo di Bert Bauer.

In Italia

In Italia la soap-opera è trasmessa da Rete 4, alle ore 16, ed è caratterizzata da una sigla creata apposta da Visconti-Caimi-Turola, dove compaiono i principali personaggi, accompagnata dalla seconda strofa della canzone di Billy Joel This is the time. Nel maggio 2008 Sentieri era stata spostata da Rete4 per poche settimane al mattino alle 10.30, per poi tornare nella sua collocazione "tappabuchi" del pomeriggio. Attualmente sono in onda le puntate del 2005.

La storia

"Sentieri" nasce in radio nel gennaio del 1937 sulle frequenze della NBC, per poi approdare in televisione il 30 giugno del 1952; in Italia farà il suo debutto solo il 25 gennaio del 1982. La soap, prodotta dalla Procter and Gamble Productions per l'emittente tv CBS - in Italia è stata trasmessa fino al 1988 da Canale 5, poi è passata a Rete4, dove è attualmente in onda alle ore 16.00, ha visto nel corso degli anni ospitare attori illustri: da Christopher Walken a Joan Collins, da Kevin Bacon a Calista Flockhart, fino ai più televisivi Sherry Stringfield (E.R.), Frank Grillo (Blind Justice e Prison Break) e Melina Kanakaredes (CSI: New York e Providence). Non da meno è il cast tutto italiano che strizza un occhio allo showbiz nostrano; Lella Costa e Veronica Pivetti sono solo due nomi famosi che danno il loro contributo alla soap, doppiando due personaggi tra i più amati, rispettivamente Reva Shayne e Harley Cooper. Reva Shayne, interpretata da Kim Zimmer, è forse l'emblema della serie, racchiudendo in sé le classiche caratteristiche dell'eroina da soap. Reva, infatti, da sempre legata a Joshua "Bad" Lewis (l'attore Robert Newman), ha avuto momenti altalenanti nel rapporto con quest'ultimo, arrivando più volte al matrimonio, ma, altrettante, al divorzio. Per due volte Reva è stata creduta morta: nel primo caso aveva perso la memoria ed era finita in una comunità Amish, nel secondo, finì su un'isola deserta in compagnia di un aitante architetto - guarda caso - americano; il marito, nel frattempo, non si rassegnò all'idea di aver perso l'amata ed ebbe la brillante idea di farne un clone, a cui in seguito venne dato l'evocativo nome Dolly. Tra i numerosi mariti di Reva spiccano il fratello di Josh, Billy, e un principe di un improbabile isola del Pacifico, Richard, dal quale ebbe un figlio - Richard, in seguito, diventerà il marito della sorella di Reva, Cassie, alla quale darà un figlio, prima di morire tragicamente -; altri due figli sono nati dal matrimonio con Josh, Marah e Shayne. Altra caratteristica della soap, infatti, è il continuum generazionale che vede la sua massima risorsa nella straordinaria capacità dei personaggi, in particolar modo i bambini, di invecchiare come i gatti. Ultimamente, Reva ha scoperto di avere delle doti di preveggenza - adattamento forse a serie di gran voga, come Streghe o Sabrina, vita da strega. Il 7 settembre 2006, Sentieri ha raggiunto quota 15.000 puntate nell'edizione originale; per vederla in Italia, dovremo aspettare quasi due anni se non di più, considerando il trattamento riservato da parte di Rete 4 che, oltre ad aver cambiato l'orario di programmazione, non rispetta neanche la durata di ogni singolo episodio. La soap in Italia, ha una media di 700 mila spettatori quotidiani e il 7% di share.

Cast attuale

Attore Ruolo Periodo
Kim Zimmer Reva Shayne 1983-1990
1995-presente
Robert Newman Joshua Lewis 1981-1984
1986-1991
1993-presente
Robert Bogue A.C. Mallet 2005-presente
Ron Raines Alan Spaulding 1994-presente
Marj Dusay Alexandra Spaulding 1993-1997
1998-1999
2000-presente
Beth Chamberlin Beth Raines 1989-1991
1997-2003
2003-presente
Daniel Cosgrove Bill Lewis 2002-2005
2007-presente
Jordan Clarke Billy Lewis 1983-1987
1989-1993
1996
1996-1998
1999-2006
2006-presente
Elizabeth Keifer Blake Thorpe Marler 1992-presente
Justin Deas Buzz Cooper 1993-presente
Laura Wright Cassie Layne 1997-2005
Paul Anthony Stewart Danny Santos 1998-2005
Gina Tognoni Dinah Marler 2004-presente
David Andrew MacDonald Edmund Winslow 1999-2005
2006
2007
Frank Dicopoulos Frank Cooper 1987-presente
Ricky Paull Goldin Gus Aitoro 2001-2008
John Driscoll Henry "Coop" Cooper 2004-presente
Beth Ehlers Harley Cooper 1987-1993
1997
1997-2008
Maureen Garrett Holly Norris 1976-1980
1988-2003
2003-2006
Bradley Cole Jeffrey O'Neill 2003-presente
Tom Pelphrey Jonathan Randall 2004-2007
2007
2008
Tina Sloan Lillian Raines 1983-presente
Crystal Hunt Lizzie Spaulding 2003-2004
2004-2006
Mandy Bruno Marina Cooper 2004-presente
Yvonna Wright Mel Boudreau 2001-2003
2003-presente
Ritchie Coster Nate Hoffer/Alfred Randall 2005
Nancy St. Alban Michelle Bauer Santos 2000-2005
Crystal Chappell Olivia Spencer 1999-presente
Michael O'Leary Rick Bauer 1983-1986
1987-1991
1995-2005
2005-2006
2006-presente
Jerry Ver Dorn Ross Marler 1979-2005
2005
Scott Bailey Sandy Foster 2003-2006
Doug Hutchison Sebastian Hulce 2004-2005
Stephanie Gatschet Tammy Winslow 2002-2003
2003-2007
Maeve Kinkead Vanessa Chamberlain 1980-1981
1892-1987
1989-2000
2000
2002
2005
2006-presente

Voci correlate

Collegamenti esterni

Sigla TV

  • La sigla di Sentieri è "This is the time" interpretata da Billy Joel, che ha sostituito "Amarsi", romantico testo italiano scritto e interpretato da Nico Tirone.