Sommo sacerdote

capo della classe sacerdotale nell'antica religione ebraica

Il sommo sacerdote (ebraico: כהן גדול, Kohen Gadol) nell'ebraismo era il capo della classe sacerdotale. Egli era il solo a poter entrare nel "Santo dei Santi", la camera più interna del Tempio di Gerusalemme: vi entrava una volta l'anno nella festa dello Yom Kippur, per offrire un sacrificio in espiazione dei peccati di tutto il popolo. Inoltre egli assisteva il Sinedrio, il massimo tribunale religioso ebraico presediuto dai Rabbini.

Secondo la Bibbia, il primo sommo sacerdote fu Aronne, fratello di Mosè. Un altro celebre sommo sacerdote è Caifa.

Dopo la definitiva distruzione del Tempio nell'anno 70, il servizio sacerdotale cessò. I sacerdoti lasciarono Gerusalemme e si dispersero in varie città. In seguito anche il Sinedrio cessò di riunirsi e non fu più nominato un sommo sacerdote.

Voci correlate

  Portale Ebraismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ebraismo