Giulio Paolo

giurista romano
Versione del 31 ago 2008 alle 09:20 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: piped wikilink superflui)

Giulio Paolo (latino: Iulus Paulus; floruit fine II secolo-inizio III secolo) fu giureconsulto romano e prefetto del pretorio.

Paolo Giulio esercitò le cariche di giureconsulto romano e prefetto del pretorio al tempo dell'imperatore Alessandro Severo: è ricordato per i suoi commenti ad opere di diritto compilate durante la Roma repubblicana.

Dopo Eneo Domizio Ulpiano, di cui fu contemporaneo, risulta essere l’autore più utilizzato nella compilazione del "Corpus iuris civilis" voluto dall'imperatore Giustiniano con l'utilizzo di passi tratti dalle sue 86 opere in 319 libri.

In epoca postclassica un adattamento delle sue opere dal titolo Pauli sententiae ebbe grande fortuna e influenzò notevolmente la scienza giuridica del tempo.