Monti Stanovoj

catena montuosa della Russia
Versione del 31 ago 2008 alle 22:13 di Remulazz (discussione | contributi) (forzo ordinamento)

I monti Stanovoj (russo Станово́й хребе́т, Stanovoj Hrebet) sono una catena montuosa della Siberia sudorientale; corrono per più di 700 km in direzione est-ovest, dal fiume Olekma al Majar, in prossimità delle coste del Mare di Okhotsk. Insieme ai monti Jablonovy, costituiscono uno spartiacque tra i fiumi artici (Lena) e pacifici (Amur); culminano nel monte Skalisty a 2.482 m.

Stanovoj
Collocazione dei monti
ContinenteAsia
StatiRussia (bandiera) Russia
Cima più elevatamonte Skalisty (2,482 m s.l.m.)
Lunghezza720 km

I monti sono pressoché disabitati, visto il clima molto rigido; hanno tuttavia una certa importanza storica, dato che per qualche tempo, ai tempi della prima colonizzazione della Siberia, rappresentarono il confine tra la Russia e la Cina (trattato di Nerchinsk, 1689).