27 (numero)

numero naturale
Versione del 1 set 2008 alle 12:16 di SpBot (discussione | contributi) (Bot: Tolgo: wuu:27)
Disambiguazione – Se stai cercando informazioni sull'anno, vedi 27 (se ti interessa l'anno del XX secolo, vedi 1927).

Template:Numeri Ventisette è il numero naturale dopo il 26 e prima del 28.

Proprietà matematiche

  • È un numero composto dai seguenti fattori: 1, 3 e 9. Poiché la somma dei relativi fattori è 13 < 27, è un numero difettivo.
  • È un numero di Harshad.
  • È un numero di Smith.
  • È un numero di Friedman in numeri romani, XXVII = IX * ((X/V) + I)
  • È la somma delle cifre del suo cubo : 273 = 19683;  
  • Non è la somma di due numeri primi
  • 1/37 = 0,027027027...., e 1/27 = 0,037037037...
  • Se un multiplo di tre cifre di 27 viene ciclicamente permutato, per esempio 513 diventa 135 o 351, allora i numeri risultanti sono ancora multipli di 27. L'unico altro numero che ha questa proprietà nell'ambito delle tre cifre è 37.
  • È il più piccolo numero intero che è uguale alla somma di tre quadrati in due modi diversi : 27 = 32 + 32 + 32 = 52 + 12 + 12

Curiosità

Altri progetti


  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica