Equus

genere di animali della famiglia Equidae

Template:Stub animali Template:Tassobox titolo Template:Tassobox inizio info Template:Tassobox info regno Template:Tassobox info phylum Template:Tassobox info classe Template:Tassobox info ordine Template:Tassobox info sottordine Template:Tassobox info famiglia Template:Tassobox info genere Template:Tassobox fine info Template:Tassobox fine


Il genere Equus è l'unico genere della famiglia Equidae e comprende due alcune specie domestiche (cavallo, asino) e i loro ibridi sterili (mulo, bardotto). L'elenco completo delle specie della famiglia e del genere è il seguente:

Anche le specie domestiche sono in grado di ritornare alla vita selvatica con successo. La popolazione più estesa di cavalli inselvatichiti è nel West americano, dove sono indicati come Mustang.

Un importante carattere anatomico proprio della famiglia e del genere è la trasformazione delle estremità degli arti, con atrofia di tutti i raggi metatarsali e metacarpali e delle falangi ad eccezione del III raggio e del III dito. La terza falange assume inoltre una particolare forma semilunare, incavata verso il basso, e prende il nome di osso triangolare (coffin bone o P3 in inglese). Alla trasformazione scheletrica della III falange si associano modificazioni dei tessuti molli profondi e modificazioni del rivestimento corneo derivante dall'unghia e dalla cute specializzata paraungueale, con formazione dello zoccolo.