Command & Conquer: Red Alert 2
Command & Conquer: Red Alert 2 è un videogioco strategico in tempo reale, seguito di Command & Conquer: Red Alert. A differenza di Command & Conquer, che segue il filone storico della vittoria sovietica, Red Alert 2 segue quello della vittoria alleata: Kane, perciò, è scomparso dalla scena, sostituito dall'enigmatico Yuri, e il Tiberium non ha mai contaminato il globo. Le unità e le tecnologie presenti nel gioco, inoltre, riflettono quelle del prequel, mentre in Command & Conquer sono del tutto differenti.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows |
Genere | Strategia in tempo reale |
Sviluppo | Westwood Studios |
Pubblicazione | EA Games |
Periferiche di input | Mouse e Tastiera |
Espansioni | Yuri's Revenge |
Serie | Command & Conquer |
Trama
Successivamente alla morte di Stalin e alla vittoria degli Stati Uniti d'America sull'Unione Sovietica, la minaccia di una nuova invasione delle forze comuniste viene scongiurata per mezzo dell'Alleanza Socialista Mondiale, un'organizzazione umanitaria finalizzata alla pace tra le due potenze mondiali. A capo di questa viene posto un fantoccio degli Stati Uniti, il Premier russo Romanov. Per un breve periodo di tempo regna la pace e la prosperità: tale equilibrio, tuttavia, viene ben presto spezzato. Romanov e il suo assistente Yuri, infatti, danno il via ad un nuovo progetto di espansione il cui scopo è quello di estendere i domini sovietici e di distruggere l'Alleanza, capitanata dagli Stati Uniti (a differenza di Red Alert, in cui aveva a capo il Regno Unito). L'Unione Sovietica, stavolta, può avvalersi di nuove unità letali per il nemico: le WSA, altrimenti dette «Yuri», truppe speciali addestrate al controllo mentale. La prima fase di tale progetto riguarda l'incursione all'interno degli Stati Uniti stessi di tali unità, dopodiché si passa all'attacco diretto, durante il quale si fa un uso massiccio di Dirigibili Kirov e di Paracadutisti.
Le tecnologie
Le due superpotenze si contraddistinguono soprattutto per le tecnologie di cui si avvalgono. L'Alleanza fa uso delle seguenti tecnologie, inventate da Albert Einstein:
- Cronotecnologia. Le unità che dispongono di cronomacchinari possono teletrasportarsi in qualsiasi punto della mappa, essendo in parte padrone del tempo stesso. La Cronotecnologia è presente pure in Red Alert, in cui compaiono la Cronosfera e il Cronocarrarmato (quest'ultimo è rimpiazzato in Red Alert 2 dal Cronolegionario).
- Tecnologia Prisma. Le unità Prisma sono in grado di scaturire potenti raggi energetici; la loro particolarità è la convergenza di tutti i fulmini in un unica, potentissima saetta capace di distruggere qualsiasi nemico si opponga loro.
- Tecnologia Miraggio. Questa tecnologia comprende una sola unità, ossia il Carrarmato Miraggio, capace di assumere l'aspetto di un albero quando non viene mosso. L'unico metodo per distinguere i Carrarmati Miraggio mimetizzati dagli alberi veri è passare il cursore sulla pianta sospetta: se la freccia rimane immutata, non vi è alcun pericolo.
L'Unione Sovietica, invece, dispone delle seguenti tecnologie:
- Tecnologia Tesla. Le unità che dispongono di tale tecnologia, ossia il Soldato Tesla (nell'espansione del prequel, Command & Conquer: Red Alert: The Aftermath, il suo nome era «Shock Trooper»), il Carrarmato Tesla e la Bobina Tesla, erano presenti pure in Red Alert 1. Si tratta di unità in grado di scagliare potenti fulmini. I Soldati Tesla, in particolare, possono fornire energia alle Bobine Tesla inattive: in una missione di Red Alert 2 si arriva addirittura a trasformare la Torre Eiffel in una colossale Bobina Tesla.
- Tecnologia Nucleare. L'energia nucleare viene utilizzata in due modi: mediante la Centrale Nucleare essa può fornire elettricità alla base, mentre può divenire un'arma se utilizzata da un Desolatore Iracheno o da un Silo Nucleare.
- Tecnologia Psichica. Yuri, oltre ad aver introdotto il letale Carrarmato d'Assalto Apocalypse, ha contribuito alla creazione delle WSA, unità capaci di controllare la mente di un nemico per volta. Durante la campagna, inoltre, si possono trovare alcuni Radiofari Psichici, utilizzati dall'Armata Rossa per assoggettare i soldati nemici. La tecnologia psichica assumerà poi un ruolo di primo piano nell'esercito di Yuri, nell'espansione Yuri's Revenge.
Yuri's Revenge
L'anno successivo venne rilasciata un'espansione per il gioco dal titolo Yuri's Revenge.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale Red Alert 2
- (EN) Command & Conquer: Red Alert 2, su IMDb, IMDb.com.
- Template:Moby game