Serralunga d'Alba
Serralunga d'Alba (Seralonga d'Alba in piemontese) è un comune di 509 abitanti della provincia di Cuneo.
Amministrazione comunale
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Luoghi di Interesse
Il Castello
Il castello di Serralunga venne edificato tra il 1340 ed il 1350 per volere della famiglia dei Falletti: affascina per la sua verticalità punteggiata di bifore, merli ghibellini e fasce di archetti pensili.
Il Castello - Dal 2007 fa parte del circuito degli 8 castelli "Comitato per la valorizzazione dei castelli delle Langhe e del Roero" meglio noto come Castelli Doc. La rete dei castelli include i manieri di Grinzane Cavour, Barolo, Serralunga d'Alba, Govone, Magliano Alfieri, Roddi, Mango e Benevello, 8 perle del territorio delle Langhe e del Roero. L'edificio - che è inserito nel sistema dei "Castelli Aperti" del Basso Piemonte - conserva tuttora il suo assetto severo: il fossato è accessibile soltanto attraverso il ponte levatoio.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serralunga d'Alba
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Serralunga d'Alba
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.