Link popularity

Versione del 4 set 2008 alle 17:37 di Sentruper (discussione | contributi) (Nuova pagina: La '''popolarità da link''' (''link popularity'' in inglese) è una misura dell'affidabilità dei contenuti di un sito web. Il concetto di popolarità da link...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La popolarità da link (link popularity in inglese) è una misura dell'affidabilità dei contenuti di un sito web.

Il concetto di popolarità da link è strettamente collegato alla nascita di Google, il motore di ricerca oggi numero uno al mondo.
Quando Sergey Brin e arry Page erano ancora studenti, appresero che i testi accademici sono tanto più prestigiosi quante più citazioni accumulano. Qui non conta il numero di copie vendute, ma il numero di colleghi che lo citano e lo prendono come esempio, come modello. Sono i "pari" che conferiscono ad un testo scientifico uno status di importanza e notorietà.

I fondatori di Google pensarono che questo concetto poteva valere anche nel web. Detto fatto: crearono un algoritmo di nome Backrub, che misurava i link esterni ad un sito. Ne nacque PageRank. Da qui ha preso il via il concetto di popolarità da link.

Voci correlate