StefanoVaccaro
Ciao StefanoVaccaro, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Avviso cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Re:VolaSalerno
Non sono io che posso "dare una mano", ma sarà la comunità a decidere. Tutte queste notizie andrebbero messe prima di tutto nella voce, e poi segnalate nella discussione sulla procedura. Rimane il fatto che non si tratta di una società, ma di un marchio, e che comunque l'avvio dell'attività è troppo recente per consentirne (secondo me e secondo i Criteri di enciclopedicità per aziende, che ti invito a leggere) l'inserimento in un progetto che tende ad essere un'enciclopedia e che rifiuta da sempre inserimenti con la minima ombra di promozionalità. Un'enciclopedia raccoglie realtà consolidate, non start-up, men che meno in cerca di "una mano". Questa è ovviamente soltanto la mia opinione, sulla base della quale ho proposto (e non disposto) la cancellazione della voce; alla fine, come ho già detto, sarà la comunità a decidere.--Frazzone (Scrivimi) 14:11, 28 ago 2008 (CEST)
- Ripeto, non è una società ma il marchio utilizzato. Intendo dire che non esiste, in sostanza, una "VolaSalerno S.p.A." o una "VolaSalerno s.r.l."; che non usi aerei suoi non rileva (anche grandi compagnie lo fanno, vedi le voci Dry lease e Wet lease). Che sia recente è fuori discussione (da quanto opera? un mese?) e, ribadisco, non io ma Wikipedia accetta soltanto, specie nel campo delle aziende, realtà più che consolidate. Sarà comunque la comunità a decidere: sarebbe per lo meno strano che, avendo proposto la cancellazione, ne proponessi l'annullamento visto che nella realtà dei fatti nulla è cambiato da ieri. I frequentatori delle cancellazioni non sono pochi e, se qualcuno lo riterrà opportuno, in una settimana aprirà senz'altro la votazione. L'aeroporto è chiaramente enciclopedico (come tutti gli altri) e infatti nessuno si sogna di proporne la cancellazione; la compagnia (ammesso che una realtà come questa si possa chiamare tale) non ancora: quando sarà cresciuta e consolidata ne riparleremo (e, ribadisco, questa è la mia opinione, se sarà condivisa dalla comunità lo vedremo).--Frazzone (Scrivimi) 15:50, 28 ago 2008 (CEST)
Marchio da sistemare
Grazie per aver caricato Immagine:Volasalerno.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 01:09, 1 set 2008 (CEST)
re:Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi
la forzatura secondo me sta nel fatto che i siti non trattano l'argomento trattato nella pagina, nè lo approfondiscono, ma parlano di altro. vedi qui. --Nevermindfc (msg) 11:27, 4 set 2008 (CEST)
- l'aeroclub potrà anche operare nell'aeroporto dal 1952, ma quello che conta in questo contesto è che il suo sito tratta un argomento diverso da quello dell'articolo. vale lo stesso per quanto riguarda la camera di commercio. se è riportata come fonte di qualche informazione va tra le note (e infatti c'è già, e non l'avevo tolta da lì), non tra i collegamenti esterni. --Nevermindfc (msg) 12:17, 4 set 2008 (CEST)
- a me sembrano argomenti diversi, il sito parla dell'aeroclub, mentre la pagina è sull'aeroporto. --Nevermindfc (msg) 13:35, 4 set 2008 (CEST)
Aero Club Salerno
Ciao StefanoVaccaro. Ho ripristinato la mia modifica che avevi annullato. A titolo di cronaca rimuovere gli avvisi di questo tipo rientra nella categoria dei vandalismi Wikipedia:Gestione_del_vandalismo, sei pregato pertanto di non cancellarla nuovamente. Grazie per la collaborazione. rago (msg) 18:36, 4 set 2008 (CEST)
- il vandalismo e' rimuovere gli avvisi. Sul fatto che io abbia rimosso i link, sono quelli non pertinenti. La voce e' sull'aeroclub, quindi il link ci sta, mentre quelli riferiti rispettivamente all'aeroporto di Salerno e all'aeroclub d'Italia, anche se quest'ultima pagina, si trovano nelle voci stesse, non ripetute piu' volte in varie voci. Sulle voci correlate, non so, non sono un'esperto. Tuttavia ho segnalato questa voce in Discussioni_progetto:Aviazione dove si intendono di queste cose. Il fatto che io abbia fatto delle modifiche, che potrebbero anche essere inutili in caso di cancellazione, e contemporaneamente messo in dubbio l'enciclopedita' e' normale, visto che non so valutare l'importanza della voce. Se avessi voluto proporla per cancellazione, avrei messo {{Cancellazione}}. Spero di essere stato comprensibile. Buon proseguimento. rago (msg) 11:53, 5 set 2008 (CEST)
- P.S. Ti prego anche di non cancellare {{S|aeronautica|Salerno}}, perche' permettono allo stub di essere categorizzato appropriatamente. rago (msg) 11:54, 5 set 2008 (CEST)
- il link l'ho tolto perche' Wikipedia non e' una raccolta di link, quindi nella voce si mettono solo quelli pertinenti. Ho tolto le voci correlate perche' mi sembrava opportuno farlo. Nella pagina sulla Salernitana non mettero' i link alle voci Calcio d'angolo o Zona Cesarini. In wiki ognuno puo' fare quello che vuole in tutte le pagine, rispettando le regole (ovvero non mettere link superflui, non rimuovere gli avvisi di servizio, ecc), ma non esistono esperti a prima. Io sto cercando semplicemente di spiegarti come funziona e siccome io, spontaneamente, so di non essere esperto ti consiglio di rivolgerti al progetto sull'aviazione, dal quale tuttavia non si deve aspettare nessun avallo per procedere alla modifiche di qualsivoglia pagina. Su funzionamento di wikipedia troverai una spiegazione sicuramente migliore della mia qui Wikipedia:Aiuta_Wikipedia e Aiuto:Guida_essenziale. Infine ricordati che le voci non appartengono a nessuno, quindi chiunque puo' fare delle modifiche senza chiedere il permesso, tanto per fare un esempio, all'utente che l'ha creata, il quale NON puo' accampare nessun diritto particolare di redazione, precedenza o esclusivita'. Buona giornata. rago (msg) 12:14, 5 set 2008 (CEST)
- P.S. Ti prego anche di non cancellare {{S|aeronautica|Salerno}}, perche' permettono allo stub di essere categorizzato appropriatamente. rago (msg) 11:54, 5 set 2008 (CEST)