Lago Ontario

grande lago del Nordamerica
Versione del 6 set 2008 alle 21:49 di Kaspobot (discussione | contributi) (Elimino portale inesistente)

Il lago Ontario (in inglese Lake Ontario) è uno dei cinque Grandi Laghi del Nordamerica. Si trova al confine fra Stati Uniti (stato di New York) e Canada (Ontario). Il lago non è navigabile nei mesi invernali, a causa del ghiaccio.

Lago Ontario
Coordinate43°43′44″N 78°06′23″W
Altitudine74,1 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie18 529 km²
Lunghezza311 km
Larghezza85 km
Profondità massima244 m
Volume1 639 km³
Sviluppo costiero1 146 km
Idrografia
Bacino idrografico690 000 km²
Il Lago Ontario nella Regione dei Grandi Laghi

Il nome

Il nome del lago deriva da ontarí:io, un parola dell'ormai estinta lingua Urone che significa "grande lago". La provincia canadese di Ontario prese il nome dal lago. Prima del suo nome attuale, il lago era indicato in alcune cartine con nomi differenti. In una cartina delle Relation des Jésuites (1662-1663), compariva con il nome "Lac Ontario ou des Iroquois" (=Lago Ontario o degli Irochesi), e in cartine minori con il nome "Ondiara". Una cartina francese del 1712 (attualmente nel museo canadese Museum of Civilisation, creato dall'ingegnere del Genio militare Jean-Baptiste de Couagne, presentava il lago sotto il nome di "Lac Frontenac", i popoli Irochesi lo chiamavano "Skanadario".

Geografia

Il lago Ontario (43°30'N, 78°00'O) è il lago con la superficie minore (19,529 km²) dei Grandi Laghi, tuttavia supera il lago Erie in volume (1639 km³). È il quattordicesimo lago più vasto del mondo, ha una linea costiera di 1146 km. Si trova a 75m sul livello del mare, è lungo 311 km, ha una larghezza di 86 km, con una profondità massima di 244m.
Il suo primo immissario è il fiume Niagara (dal Lago Erie) e il primo emissario è il fiume San Lorenzo. L'isola più grande del lago è Wolfe Island situata nei pressi di Kingston. È raggiungibile in traghetto sia dal Canada che dagli Stati Uniti.
Una grande conurbazione chiamata "Golden Horseshoe" (che include le città di Toronto e Hamilton, Ontario) si trova all'estremità orientale del lago, nella parte canadese. Altri centri canadesi con porti sono St. Catharines, Oshawa, Cobourg e Kingston, vicini al fiume San Lorenzo. Gran parte della popolazione canadese vive nei pressi del lago Ontario.
La riva americana del lago è in gran parte rurale, eccetto Rochester (New York) e il più piccolo centro porto di Oswego (New York). Oltre 2 milioni di persone vivono nella riva americana del lago.
La riva meridionale è diventata la maggiore area di produzione di frutta; che comprende alberi da frutta come: il melo, il ciliegio, il pero, il prugno, il pesco; che crescono in orti commerciali a Rochester. La parte canadese della riva meridionale, conosciuta come Niagara Peninsula è una delle maggiori produttrici di frutta e di vino. Varietà di melo che sopportano climi più rigidi crescono sulla riva settentrionale del lago, attorno a Cobourg. Il lago Ontario da origine al fiume San Lorenzo; che attraversa la pianura del san Lorenzo. Tra l' Ontario e il lago Erie prendono vita le cascate del Niagara|Cascate del Niagara, con un salto di 49 metri.

Geologia

L' Ontario è un lago di origine glaciale, così come tutti gli altri laghi (Michigan, Superiore, Huron e Erie)

Storia

Ecologia

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Canada: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Canada