Antonio Di Natale
Antonio Di Natale (Napoli, 13 ottobre 1977) è un calciatore italiano, attaccante dell'Udinese e della Nazionale italiana.
{{{Nome}}} | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Udinese | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Ad inizio carriera ha giocato come ala sinistra e destra, ma col passare degli anni è stato utilizzato come trequartista, o come seconda punta, in appoggio al centravanti; trova infine la sua consacrazione definitiva come ala sinistra in un tridente, ruolo che ricopre a Udine e nella Nazionale.
Carriera
Club
Cresciuto nel vivaio dell'Empoli, dopo alcune stagioni senza grandi sussulti con Empoli, Iperzola e Varese, Di Natale si mette in luce durante l'annata 1998-1999 con il Viareggio in serie C-2, segnando 12 reti in 25 partite. Poco dopo l'Empoli lo riscatta e con i toscani disputa cinque campionati (tre di B e due in serie A), diventando il principale punto di riferimento in attacco della squadra.
Disputa la stagione 2004-2005 nell'Udinese, in cui forma con Vincenzo Iaquinta e David Di Michele un trio offensivo invidiabile che consente ai friulani di conquistare il 4° posto in classifica e l'ingresso in Champions League.
La sua annata personale si chiude con 7 centri in 33 gare ufficiali.
Nella stagione 2005-2006 Di Natale può vantare un importante record: è l'unico giocatore italiano della stagione ad aver segnato almeno un gol in Campionato, Coppa Italia, Coppa UEFA e Champions League. Oltre agli 8 gol in campionato e ai gol che spingono l'Udinese fino alla semifinale di Coppa Italia, Di Natale segna infatti una rete in UEFA contro i francesi del Lens e in Champions League ha come bersaglio preferito i tedeschi del Werder Brema a cui segna ben 3 reti tra andata e ritorno.Nella stagione 2007/2008 segna 17 reti, suo record personale di marcature in serie A, portando l'Udinese in Europa. Di Natale ha espresso il desiderio di voler restare a Udine nonostante interessi alla Roma ,al Wolfsburg,al Milan e all'Inter.Il 28 giugno 2008 rinnova il contratto con i friulani fino al 2013, ed è deciso a terminare la propria carriera calcistica in Friuli.
Nazionale
Con la maglia della Nazionale ha esordito a 25 anni, il 20 novembre 2002 nell' amichevole Italia-Turchia (1-1). Di Natale ha giocato le sue prime partite in azzurro nella gestione del CT Giovanni Trapattoni.
Ha segnato la prima rete in maglia azzurra nell' amichevole Italia-Repubblica Ceca del 2004.
Il CT Roberto Donadoni lo richiama in Nazionale nel 2006 e lo considera da subito un giocatore importante della sua squadra, schierandolo quasi sempre da titolare. Segna proprio nella sua gestione la prima doppietta nella gara vinta 2-1 contro l'Ucraina giocatasi a Kiev il 12 settembre 2007 e valevole per le qualificazioni agli Europei 2008. Di Natale segna un'altra doppietta il 30 maggio 2008 in Italia-Belgio (3-1) giocata a Firenze, l'ultima amichevole prima dell'Europeo.
Dopo aver giocato due partite al campionato d'Europa 2008, nei quarti di finale si fa parare da Iker Casillas il calcio di rigore decisivo che decreta, assieme a quello fallito da De Rossi della Roma, la sconfitta e l'eliminazione dell'Italia visto il successivo rigore segnato dalla Spagna.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2008
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1996/97 | Empoli | B | 1 | 0 | CI | X | X | - | - | - | - | - | - | X | X |
1997/98 | → Iperzola | C2 | 33 | 6 | CI-C | X | X | - | - | - | - | - | - | X | X |
1998/99 | → Varese | C1 | 4 | 0 | CI-C | X | X | - | - | - | - | - | - | X | X |
ott. 98 | → Viareggio | C2 | 25 | 12 | CI-C | X | X | - | - | - | - | - | - | X | X |
1999/00 | Empoli | B | 25 | 6 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 30 | 7 |
2000/01 | B | 35 | 9 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 38 | 10 | |
2001/02 | B | 38 | 16 | CI | 4 | 2 | - | - | - | - | - | - | 42 | 18 | |
2002/03 | A | 27 | 13 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 32 | 14 | |
2003/04 | A | 33 | 5 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 35 | 6 | |
ago. 2004 | B | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Empoli | 158 | 49 | 20 | 6 | 168 | 55 | |||||||||
2004/05 | Udinese | A | 33 | 7 | CI | 5 | 4 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 40 | 11 |
2005/06 | A | 35 | 8 | CI | 3 | 3 | CL+CU | 8+2 | 3+1 | - | - | - | 48 | 15 | |
2006/07 | A | 31 | 11 | CI | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 33 | 13 | |
2007/08 | A | 36 | 17 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 37 | 18 | |
2008/09 | A | 1 | 2 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 2 | |
Totale Udinese | 136 | 45 | 11 | 10 | 12 | 4 | 159 | 59 | |||||||
Totale | 356 | 110 | X | X | 12 | 4 | X | X |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Curiosità
- Il portiere più battuto da Di Natale è Luca Castellazzi della Sampdoria: sono infatti ben 7 le reti che ha messo a segno al portiere doriano tra campionato e Coppa Italia.
Collegamenti esterni
Template:Rosa Udinese Template:Nazionale italiana europei 2008