Ayas
Template:Comune Ayas (dal 1939 al 1945 Aiàs) è un comune composto di 1.335 abitanti della Valle d'Aosta, situato nella valle omonima. L'abitato si divide in più nuclei, dei quali i più importanti sono il capoluogo Antagnod e la nota stazione invernale di Champoluc.
Fa parte della Comunità Montana Evançon.

Geografia
Ayas si trova al fondo della valle omonima, ai piedi delle grandi vette appartenti alle Alpi Pennine, che lo separano da Zermatt nella Mattertal svizzera.
Il comune è frammentato in molte frazioni. Tra queste merita particolarmente ricordare Champoluc, Antagnod e Saint Jacques.
Amministrazione
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Economia
In basa alla dichiarazione dei redditi del 2006, attualizzata nel 2007, Ayas è il comune più ricco d'Italia: in media i cittadini vivono con oltre 66.000 € a testa[2]. Il risultato è favorito anche dal fatto che il fondatore di Fastweb Silvio Scaglia risiede proprio in questo comune.
Galleria fotografica
-
Plastico raffigurante Crest, un villaggio walser sopra Champoluc sulla sinistra orografica della Val d'Ayas.
-
Giudizio universale sulla facciata della chiesa di Lignod
Riconoscimenti
Antagnod è inserito nell'edizione 2008 della guida I Borghi più belli d'Italia
Note
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ Articolo de La Repubblica
Voci correlate
Bibliografia
Collegamenti esterni
Il sito dedicato alla Val d'Ayas, alla sua storia, alle sue vette