Bipapo
POZZO DEI DESIDERI
Gettatevi, ben accolti, i vostri pensieri, i vostri dubbi, ed io dall'oscuro fondo del Pozzo sarò ben felice di rispondervi!
Metto inoltre a disposizione di chi vuole contattarmi per argomenti un po'...brucianti un'intera sezione, il Kalumet della Pace.
Un GRANDISSIMO saluto da Bipapo, un utente d'altri tempi.
Risposta..
ciao....il cossa ghe se è dialetto veneto e vuol dire cosa vuoi....ti ho semplicemente dato il benvenuto quando ti sei iscritto a wikipedia....quando tu clicchi su cossa ghe se....vai nella mia pagina di discussioni....e mi lasci un mess....ognuno in questa enciclopedia....quando scirive in una discussione...deve firmare il suo intervento...e la mia firma è fatta cosi...se girerai per le pagine...vedrai....che ci sono firme anche + strane della mia....cmq leggi Aiuto:Firma ciao --Utente:Dario vet/Firma 09:18, 28 ago 2006 (CEST)
ti ringrazio per l'apprezzamento. spero mi potrai dar man forte nelle discussioni che spesso si creano nelle voci su berlusconi, forza italia, tg4, oriana fallaci, giuliano ferrara ecc. cioè tutte quelle voci tanto "amate" dalla maggior parte dei wikipediani. sto cercando di mostrare anche un altor punto di vista ma purtroppo troppo spesso mi ritrovo solo a discutere con gente che dire bolscevichi è dire poco... Paolo parioli 16:36, 29 ago 2006 (CEST)
Wikipedia culto della ragione?
Chiunque visiti questa pagina, è invitato a partecipare all'argomento di discussione di oggi, cioè la consacrazione di Wikipedia come una vera e propria religione. Per ulteriori informazioni visitate il Kalumet della Pace.
Ehila
ciao, nonostante non condividiamo le idee su silvio...ho visto che mi hai scritto e questo mi fa molto piacere...ancora tempo fa per la firma... putroppo io ho una gestione molto complicata della posta...a te conviene scrivere in discussione....che poi io trasporto tutto nella sezione giusta...perchè se mi scrivi nelle sottopagine...il sowtware non mi avvisa che mi hai scritto...ti volevo avvisare che il portale e suddetto progetto nazismo è gia stato creato...e se vuoi contribuire non devi aspettare ancora tempo e ti devi iscrivere :-) ps: dobbiamo ancora scegliere il nome della pagina di discussione...se tu guardi ogni pagina di discussione di ogni portale ce l'ha...Beh sei da poco registrato in wikipedia...ma qualsiasi contributo tu voglia dare è sempre ben Accetto!!! buon lavoro dario --Utente:Dario vet/Firma 08:46, 31 ago 2006 (CEST)
ciao
ciao. non so....perchè è scoparso....cmq hanno fatto un redirect al portale....--Utente:Dario vet/Firma 21:18, 31 ago 2006 (CEST)
Ehi
Attenzione, cari wikipediani: il 25 settembre sarà il mio primo mese da wikipediano! Mi aspetto festeggiamenti mondiali, enormi fiaccolate, torte a decine di strati... ma penso di potermi accontentare, per questa volta, di un semplice auguri --Bipapo 16:55, 13 set 2006 (CEST)
progetto alimenti/cucina/pappa/...
Ho messo un post qui, mi dite qualcosa? Tinette 13:05, 19 set 2006 (CEST)
Ciao, ...
Sì, diciamo ke tutti mi dicono che sono un secchione ma diciamo che me la cavo benino (guarda che sono all'ultimo anno delle medie). Per mia sorella ElisA, puoi fare a meno di salutarla, visto ke si è dimenticata la password di login. La trovi come utente Eli00. Ciao, ----Broc(Chiedete, o voi che entrate...) (C) 21:34, 29 set 2006 (CEST)
Progetto cucina e bar
Come anticipato il progetto alimenti é confluito nel progetto cucina, dopo un estenuante lavoro di rigategorizzazione dei due. Resta da scegliere per il nome bar. Siete tutti invitati a votare che così facciamo partire gli inviti per l'inaugurazione, finalmente. P.S.: tu sei certo che impaginare il testo di questa pagina a lapide (cioè centrato) facili la lettura? Oltre a ciò... il fatto che si chiami a lapide non è casuale :)))) --Tinette 17:05, 17 ott 2006 (CEST)
- suvvia, non fare così: è un termine tecnico tipografico. Sbandierato a sinistra (è quello di tutte le pagine), a destra, centrato (o a lapide), bloccato, ecc... .Era solo per amore di leggibilità :) --Tinette 19:39, 21 ott 2006 (CEST)
nooooooooo
mancano 2 gg alla fine della votazione....... :-( :'( --Utente:Dario vet/Firma 18:57, 26 ott 2006 (CEST)
vorrei sapere quali fonti ci sono in merito a questa voce, perché non l'ho mai sentita prima e temo seriamente in una teoria personale, grazie e ciao --piero tasso 19:13, 8 nov 2006 (CET)
- di nulla, diciamo che le voci definibili all'incirca teorie personali non stanno su wikipedia; qui solo info di terza quarta mano --piero tasso 19:22, 8 nov 2006 (CET)
avviso cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Cotton Segnali di fumo 23:57, 13 lug 2007 (CEST)
POZZO DEI DESIDERI
Gettatevi, ben accolti, i vostri pensieri, i vostri dubbi, ed io dall'oscuro fondo del Pozzo sarò ben felice di rispondervi!
Metto inoltre a disposizione di chi vuole contattarmi per argomenti un po'...brucianti un'intera sezione, il Kalumet della Pace.
Un GRANDISSIMO saluto da Bipapo, un utente d'altri tempi.
Risposta..
ciao....il cossa ghe se è dialetto veneto e vuol dire cosa vuoi....ti ho semplicemente dato il benvenuto quando ti sei iscritto a wikipedia....quando tu clicchi su cossa ghe se....vai nella mia pagina di discussioni....e mi lasci un mess....ognuno in questa enciclopedia....quando scirive in una discussione...deve firmare il suo intervento...e la mia firma è fatta cosi...se girerai per le pagine...vedrai....che ci sono firme anche + strane della mia....cmq leggi Aiuto:Firma ciao --Utente:Dario vet/Firma 09:18, 28 ago 2006 (CEST)
ti ringrazio per l'apprezzamento. spero mi potrai dar man forte nelle discussioni che spesso si creano nelle voci su berlusconi, forza italia, tg4, oriana fallaci, giuliano ferrara ecc. cioè tutte quelle voci tanto "amate" dalla maggior parte dei wikipediani. sto cercando di mostrare anche un altor punto di vista ma purtroppo troppo spesso mi ritrovo solo a discutere con gente che dire bolscevichi è dire poco... Paolo parioli 16:36, 29 ago 2006 (CEST)
Wikipedia culto della ragione?
Chiunque visiti questa pagina, è invitato a partecipare all'argomento di discussione di oggi, cioè la consacrazione di Wikipedia come una vera e propria religione. Per ulteriori informazioni visitate il Kalumet della Pace.
Ehila
ciao, nonostante non condividiamo le idee su silvio...ho visto che mi hai scritto e questo mi fa molto piacere...ancora tempo fa per la firma... putroppo io ho una gestione molto complicata della posta...a te conviene scrivere in discussione....che poi io trasporto tutto nella sezione giusta...perchè se mi scrivi nelle sottopagine...il sowtware non mi avvisa che mi hai scritto...ti volevo avvisare che il portale e suddetto progetto nazismo è gia stato creato...e se vuoi contribuire non devi aspettare ancora tempo e ti devi iscrivere :-) ps: dobbiamo ancora scegliere il nome della pagina di discussione...se tu guardi ogni pagina di discussione di ogni portale ce l'ha...Beh sei da poco registrato in wikipedia...ma qualsiasi contributo tu voglia dare è sempre ben Accetto!!! buon lavoro dario --Utente:Dario vet/Firma 08:46, 31 ago 2006 (CEST)
ciao
ciao. non so....perchè è scoparso....cmq hanno fatto un redirect al portale....--Utente:Dario vet/Firma 21:18, 31 ago 2006 (CEST)
Ehi
Attenzione, cari wikipediani: il 25 settembre sarà il mio primo mese da wikipediano! Mi aspetto festeggiamenti mondiali, enormi fiaccolate, torte a decine di strati... ma penso di potermi accontentare, per questa volta, di un semplice auguri --Bipapo 16:55, 13 set 2006 (CEST)
progetto alimenti/cucina/pappa/...
Ho messo un post qui, mi dite qualcosa? Tinette 13:05, 19 set 2006 (CEST)
Ciao, ...
Sì, diciamo ke tutti mi dicono che sono un secchione ma diciamo che me la cavo benino (guarda che sono all'ultimo anno delle medie). Per mia sorella ElisA, puoi fare a meno di salutarla, visto ke si è dimenticata la password di login. La trovi come utente Eli00. Ciao, ----Broc(Chiedete, o voi che entrate...) (C) 21:34, 29 set 2006 (CEST)
Progetto cucina e bar
Come anticipato il progetto alimenti é confluito nel progetto cucina, dopo un estenuante lavoro di rigategorizzazione dei due. Resta da scegliere per il nome bar. Siete tutti invitati a votare che così facciamo partire gli inviti per l'inaugurazione, finalmente. P.S.: tu sei certo che impaginare il testo di questa pagina a lapide (cioè centrato) facili la lettura? Oltre a ciò... il fatto che si chiami a lapide non è casuale :)))) --Tinette 17:05, 17 ott 2006 (CEST)
- suvvia, non fare così: è un termine tecnico tipografico. Sbandierato a sinistra (è quello di tutte le pagine), a destra, centrato (o a lapide), bloccato, ecc... .Era solo per amore di leggibilità :) --Tinette 19:39, 21 ott 2006 (CEST)
nooooooooo
mancano 2 gg alla fine della votazione....... :-( :'( --Utente:Dario vet/Firma 18:57, 26 ott 2006 (CEST)
vorrei sapere quali fonti ci sono in merito a questa voce, perché non l'ho mai sentita prima e temo seriamente in una teoria personale, grazie e ciao --piero tasso 19:13, 8 nov 2006 (CET)
- di nulla, diciamo che le voci definibili all'incirca teorie personali non stanno su wikipedia; qui solo info di terza quarta mano --piero tasso 19:22, 8 nov 2006 (CET)
avviso cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Auguri
Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.
Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)Tanti auguri--Caulfieldimmi tutto 10:30, 6 set 2007 (CEST)
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Tieni buon uomo... tu ne hai più bisogno di me
Sono un amministratore di Nonciclopedia...ti lascio un po' del mio denaro... io non so più dove metterlo. Fanne buon uso! ciao --Puzza87 01:20, 20 set 2007 (CEST)
Ho organizzato una colletta in tuo aiuto... spero che i miei amici siano generosi quanto me. Via alle telefonate! --Puzza87 01:24, 20 set 2007 (CEST)
Heylà, anch'io sono di Nonci, di DENARO non ne ho, solo azioni della Parmalat, però ti posso consigliare un buon libro: Il Denaro di Zola (non il calciatore). Lo puoi pur sempre rivendere. Ora torno ai miei affari di COMMERCIO e MARKETING nella DIABOLICA Nonciclopedia. Ciao! --80.182.81.160 01:34, 20 set 2007 (CEST) (il nick vero è Heavymachinegun)
Ciao, sono Komet di Nonciclopedia; volevo farti sapere che ho donato il mio otto per mille alla tua persona. Saluti!
Ciao! Purtroppo io non posso darti niente...
Per colpa della pubblicità, nascosta tra le pagina dell'odiosa wiki, sono rimasto al verde.
Ma è il pensiero che conta, no? -- 25:001, 81 ottembre 2007 (CEST la vie)
tu cACCa°° io me ne sbatto°° nonci beeeeeeeeeeeelaaa°°
Ciao sono Foldonar di Nonciclopedia; purtroppo ho investito tutti i miei soldi in nonciclopedia ma ho convinto il parroco del mio paese che era passata una legge che gli imponeva di pagare l'ICI e lo dono a te.
Porello...senti dato che sono la persona che riceve tutti i soldi delle numerose pubblicità di nonciclopedia mi sento in dovere di regalarti qualche soldo non c'è bisogno di ringraziare (Da parte di Ganon3force e poi non dite che sono tirchio)
Dopo il terzo catamarano di 60 metri comprato grazie alle speculazioni su Nonciclopedia, posso fare il signore dalle gesta grandiose. Queste sono sterline, tenga buon uomo. Caro mio, mi sa che ti conviene fare 2 cose: tenerti le tue riflessioni personali per te (ma non ti lamentavi dei POV che incorniciano le pagine ?) e smetterla di venire alle 2 di notte a vandalizzare nonciclopedia tu sai dove. Non provarti a negarlo, ma se vuoi vandalizzare alla grande puoi registrarti, così oltre alle gioie del rollback scoprirari quelle del calcioroto in sempiterno.
ey...me ne sbatto °° e_e by sphi
Anchio o fato il classico. so quindi che bisogna darti i soldi perchè nè hai d'avvero bisogno -- Malaugurio 32:00, 2@ brumaio 2003 (AVE)
Nonostante abbia donato tutti i miei risparmi a Nonciclopedia, vendendo mia nonna alla borsa nera ho raccimolato due sesterzi da offrire alla tua augusta persona. Colgo l'occasione per ricordarti che non sei l'unico sulla terra a fare il classico, però fai parte di quella minoranza che frequanta il liceo da un tempo assai vicino allo zero assoluto. Ossequi. 33 brumaio 2007.
Xaire (è un chi)! Io frequento il classico è sono un fanatico della latinitas, ma ho anche senso dell'umorismo, amo le lingue ma non mi vanto. Humilitas! Un amico
Gentil'uomo, purtroppo la Nonciclopedia con tutto il suo marketing non mi ha lasciato neanche il becco di un quattrino, spero che potrai accettare queste umili conchiglie che ho raccolto sui fondali dell'antartide.
Wikipedia non è un campo di battaglia
Per favore, le discussioni devono essere inerenti alle voci e alle policy di Wikipedia, non ai problemi personali che ci sono con Nonciclopedia. --Toocome ti chiami? 11:06, 7 ott 2007 (CEST)
messaggio automatico del bot Wisbot 21:26, 8 ott 2007 (CEST)
Immagini non libere in pagina utente
Per approfondire la questione, puoi leggere la discussione recente in Wikipedia:Bar/Discussioni/Immagini non libere in pagina utente.
In sintesi: abbiamo adottato delle regole relative alle immagini non libere, seguendo le indicazioni generali della Wikimedia Foundation, che prevedono, tra le altre cose, che :
In pratica, ci sono immagini che non sono liberamente modificabili o sono coperte da copyright, e che siamo autorizzati a utilizzare a patto di farne un uso molto parco.. e sempre e solo nelle pagine dove è strettamente necessario. Per questo motivo alcune immagini non dovrebbero essere utilizzate all'infuori del namespace principale (le voci) e comunque solo nelle voci che descrivono direttamente l'oggetto dell'immagine.
Spero d'esserti stato d'aiuto! :)
Ciao! --(Y) - parliamone 16:56, 9 ott 2007 (CEST)
Re: Io e Nonciclopedia
Insomma, fa tutto parte del diritto di satira, che non è semplicemente politica, ma anche sociale, culturale, ideologica, etc. Nonciclopedia è un progetto che nessuno deve prendere sul serio, perché è proprio nello spirito del progetto non prendere alcunché sul serio. Ed è proprio questa la sua particolarità. Ci sono cose che ci fanno ridere o che ci fanno arrabbiare, ma tutto dipende da una situazione soggettiva. Come potrai ben capire, un Berlusconi o un Prodi potrebbero essere infastiditi dalle prese in giro che li riguardano, ma probabilmente rideranno delle prese in giro fatte all'altro. Quel che importa è che tutti debbano rendersi conto che quelle prese in giro non fanno altro che esagerare caratteri normali proprie di quelle persone o istituzioni, ed è proprio per questo che il diritto alla satira deve avere campi ben delimitati (ed è per questo che un politico non fa satira - solitamente). Quindi, le cose che stanno scritte nella pagina di Nonciclopedia a proposito del Liceo Classico non sono totalmente vere e nessuno le prenderà mai come oro colato. Sarebbe più grave se qualcuno, come un sito di un giornale online, riprendesse tali affermazioni: in quel caso la satira esce dal contesto, e l'offesa è più che lecita. Quindi, non ti curare di quello che c'è scritto su Nonciclopedia e prendila... con filosofia! Vai al liceo classico, dopotutto... ;-) --Toocome ti chiami? 19:02, 11 ott 2007 (CEST)
Re tu e nonciclopedia.
Ciao biappo sono un'utente di nonci mi trovi quì --> [1] volevo dirti di non prendertela per quello che leggi, e di non pensare che noi siamo tutti idioti, io stesso frequento lo scientifico, e l'articolo sul liceo classico è stato scritto da uno studente dello stesso. Non temera la satira, dovresti ben sapere che è la base della nostra democrazia... E se prorio vedi la mancanza di una pagina che prenda in giro il liceo scientifico crala! Se vuoi prenderci in giro modifica la pagina nonciclopedia della stessa nonciclopedia (senza flammare naturalmente)... Se vuoi parlarme sai dove trovarmi, ciao SH --87.0.59.135 14:03, 14 ott 2007 (CEST)
Avviso di pagina in cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Lingua L.U.S.
Il fatto che tu abbia creato una nuova lingua è molto bello e ammirevole, e sono sicura che nessuno lo mette in dubbio. Purtroppo, però, ci sono delle regole che indicano cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia, e una lingua (per quanto seria e perfezionata) inventata da te, e quindi conosciuta da una sola persona su tutto il globo terracqueo, rientra in quest'ultimo gruppo. Le altre lingue inventate che ci sono su Wikipedia, e che tu hai citato come motivazione dell'esistenza di questa pagina, sono sì lingue inesistenti, ma sono anche conosciute da moltissime persone al mondo (pensa solo a quante persone avranno letto Il signore degli anelli, e quindi conosceranno la lingua elfica): lo stesso non si può dire, purtroppo, per la tua lingua.
PS: ho tolto il commento che avevi inserito in testa alla pagina Lingua L.U.S. e l'ho sostituito con il template {{Da fare}}, che rimanda comunque alla pagina di discussione: questo perché su Wikipedia, come saprai, non è permesso inserire commenti all'interno delle pagine.
Maquesta Belin 21:32, 12 nov 2007 (CET)
Ciao, ho cancellato la voce: vedi Wikipedia:Niente_ricerche_originali. Considera eventualmente l'inserimento su wikibooks, ma non sono al corrente delle regole che vigono da quelle parti. --ArchEnzo 22:38, 12 nov 2007 (CET)
- Figurati, tutti quanti facciamo degli errori e c'è un sacco di gente che si ostina a non capirli e a perseverare finché non la sbattono fuori da Wikipedia... quindi non ti devi proprio scusare :) Per quanto riguarda il consiglio sui siti internet, potresti provare con questo per cominciare, c'è anche un'area forum dove puoi parlare con gli utenti ed eventualmente farti consigliare un altro sito più adeguato. Comunque non sparire da Wikipedia, mi raccomando! :) Ciauz! --Maquesta Belin 12:17, 14 nov 2007 (CET)
Citazione di Aristotele (?)
Passavo sulla tua pagina utente per caso, e leggendo le citazioni che metti all'inizio, notavo quella che solitamente chiamano dottrina del Panta Rei. Perchè però attribuisci la citazione "Nessuno può bagnarsi nello stesso fiume due volte" ad Aristotele, quando è noto che sia uno dei più noti frammenti di Eraclito? Il frammento completo, catalogato come DK 22 B 91 (lo trovi su qualsiasi testo di filosofia, personalmente l'ho cercato sull'Abbagnano-Fornero), lo puoi trovare anche qui, come frammento 91a. Non mi risulta inoltre che Aristotele fosse dello stesso parere, che nella sua filosofia si trova quel relativismo sottostante quel frammento, anzi... ma potrei sbagliarmi io su questo, sono passati un bel po' di anni da quando ho studiato queste cose. --Superfranz83 Scrivi qui 02:18, 22 nov 2007 (CET)
- Non era ovviamente una critica, semplicemente in una enciclopedia è meglio citare le cose giuste, sennò se per caso qualcuno che non ne sa niente passa sulla tua pagina, ha una informazione sbagliata... tutto qui. --Superfranz83 Scrivi qui 11:53, 22 nov 2007 (CET)
Il pensiero di Aristotele non era caratterizzato affatto da un relativismo sulla linea di quello eracliteo, ma tutta la sua filosofia era bastata nel considerare il passaggio da potenza ad atto di tutte le cose. by ferao
Gioisci Bipapo
Nonci ha appena creato http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Liceo_scientifico
E un'altra cosa: nessuno ti idolatra su Nonci, ti stiamo prendendo in giro. Pensavo fossi abbastanza intelligente e glottoteta per accorgertene.
Nonciclopedia
- Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia
- Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia
- Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia
- Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia
- Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia
- Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia
- Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia
- Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia Nonciclopedia
Ciao
Ciao Bipapo. Purtroppo, anch'io sono un servo del male. Volevo ringraziarti per il box babelfish. Grazie e buon proseguimento--Utente:The Master of Peppers/firma 14:36, 23 gen 2008 (CET)
Idolatria ?
Idolatrare te ? Con tutte le "perle" che ci regali mi sa che sei tu ad idolatrare noi. Se la smettessi di darti arie da grand'uomo per poi uscirtene con discorsi infantili ai limiti dell'insulto... E poi, caro eterodosso amico dei genocidi coloniali, fattelo tu il bagno di realtà invece di usare Wikipedia come uno specchietto autopromozione: Bella l'idea d'inventarsi una lingua il giovedì sera e farci un articolo su Wikipedia il venerdì mattina.
Illuso
Gloriosa storia italiana? La mia puoi anche interpretarla come una polemica sterile, fine a se stessa, ma centomila morti nella sola Etiopia e la sperimentazione italiana del nervino non mi sembrano così gloriose. Ps lascia perdere Dan Brown e passa a scrittori veri.
Oltre che quotare sul disgustoso Dan Brown, volevo inoltre aggiungere che la nostra gloria imperiale consiste nell'aver conquistato luoghi desertici e inutili, per di più perdendo parecchie battaglie. Onestamente non so in che razza di liceo classico tu sia capitato, se la formazione che ti hanno dato ti porta a esprimere simili opinioni.
Ciao Bipàplulashìsmàibèibe
Ciao carissimo! Volevo solo dirti che sono un tuo grande fan... ehm... no, non è vero.
Davvero per te sono insulti questi qui sopra? Perchè ce l'hai con Nonci? Li si ride e ci si diverte. Che cosa ti ha fatto? Perchè la odi? Noi "diabolici" nonciclopediani dovremmo essere messi a morte? Sedia elettrica o iniezione letale? Sul serio, ma che ti ha fatto Nonciclopedia di così grave? -- Kingatos
Sei del primo liceo e sei già così serio.... Ma pensa a divertirti!-- Kingatos
Ciao, volevo solo farti sapere che il tuo aiuto sarebbe molto prezioso al portale:Lingue artificiali. Se hai tempo e voglia passa a darci una mano. Ps: Se vuoi un parere sulla tua lingua artificiale io sono disponibile a darci un'occhiata fuori da wikipedia. III HILL III HILL III 14:28, 2 mag 2008 (CEST)
Ciao
Visita la discussione del Progetto:Fascismo... Ciao! LVIGI<©©> 13:55, 9 mag 2008 (CEST)
boh
bel profilo;) dire che credevo che bibapo fosse creazione di nonciclopedia....curioso... se vuoi aggiungimi a msn (l'indirizzo jack_uomonero@hotmeil.it)--Jack (msg) 23:25, 11 mag 2008 (CEST)
Progetto:Esperanto
| Amike! Pardonu la ĝenon, mi nur volis sciigi vin pri la aktiviĝo de Progetto:Esperanto, por kunordigi intervenojn ĉe la artikoloj pri la zamenhofa lingvo. Samkiel ĉiuj la esperantistoj, vi nepre estas invitata partopreni. Ĝis, | |
| Ciao! Scusa l'intrusione, voglio solo segnalarti che è stato attivato il Progetto:Esperanto, per coordinare gli interventi sulle voci relative alla lingua di Zamenhof. Come tutti gli esperantisti, naturalmente sei invitato a partecipare. Ciao, | |
(PS: La tua è la prima pagina utente su cui capito casualmente, e in cui vedo le "mie" tre leggi del Wikipediano. Grazie. :D)
Servirebbe una mano per l'implementazione delle voci collegate alla Storia d'Italia. Il confronto con le medesima voce (e lemmi collegati) è spesso imbarazzante, nel senso che quella francese è più ricca, dettagliata, articolata. È anche nettamente migliore la voce "Histoire de France", non c'è paragone con la nostra. E, ad esempio, per Wikipedia in italiano non c'è la voce Grotte Guattari, mentre per la versione francese è presente. La voce è al vaglio e ci possiamo coordinare nell'apposita pagina di discussione. --LukeWiller [Scrivimi] 14:23, 7 giu 2008 (CEST).
Secondo me è meglio Nonci che Wiki e poi non condivido il tuo parere nella tua pagina utente a me la nonci sembra tutt'altro che "demoniaca" come dici tu :D El Nadador (fiero nonciclopediano)
Amici
Ciao! Ho visto (a dire il vero in ritardo) che ti sei aggiunto nella lista amici della mia pagina utente! Bene! Di cosa ti occupi qui su Wiki? Io principalmente di Storia romana (sono membro del progetto:Antica Roma), come puoi vedere dalla mia pagina, ma ogni tanto anche di altri argomenti. Tu? Su cosa preferisci lavorare? Fammi sapere! A presto--Glauco4500 edit(συμπόσιον) 00:09, 14 giu 2008 (CEST)
Griko
Ciao, volevo sapere se te ne intendi un pò di griko. se si, contattami qui [2]. --82.51.13.36 (msg) 18:38, 14 giu 2008 (CEST)
EsperanTago di Bologna
Saluton ;)
Complimenti per il colpo d'occhio, in effetti faccio parte del "comitato d'accoglienza" (anche se si sarà capito che si tratterà di un raduno molto informale, quindi non è certo una carica onorifica!).
Non credo sia particolarmente etico diramare link esterni su wiki, ma il forum della Gioventù Esperantista Italiana (sezione "Iniziative" --> "Incontriamoci") è il luogo "ufficiale" per confermare la propria partecipazione. In realtà non è obbligatorio, è solo per avere un'idea dei presenti (e per sapere che nome scrivere sul tuo cartellino ^_^).
Hai già partecipato a incontri esperantisti? Ci conosciamo anche nella vita reale?
Ĝis dimanĉo! Plejamike,
- --WinstonSmith ● 101 ● 17:39, 17 giu 2008 (CEST)
- Ottimo, allora a domenica :)
- --WinstonSmith ● 101 ● 17:56, 17 giu 2008 (CEST)
Nonciclopedia
Ciao Bipapo...ho appena scoperto su nonciclopedia una pagina Chic Bipapo...è riferita a te?? Mi spiegheresti questa storia, per favore...? scusami...--Matteo93 19:40, 27 giu 2008 (CEST)
Ti capisco...è brutto essere presi in giro (ed è peggio se su Nonciclopedia...), comunque sto dalla tua parte, poi tra coetanei ci si aiuta. Mi dispiace tanto, ma appoggio alla tua causa. A presto --Matteo93 16:58, 28 giu 2008 (CEST)
Matteo93
Posso prendere il tuo contatto e.mail?
Candidatura
Guarda che con i tuoi 336 edit non possiedi i requisiti minimi per candidarti ad amministratore. Ti segnalo tra l'altro che è in corso una discussione (guarda al bar di oggi) per alzare ulteriormente tali requisiti. Apprezzo la buona volontà ma la candidatura è nulla. Ciao --Cotton Segnali di fumo 19:45, 30 giu 2008 (CEST)
re:proposta vetrina
scusami, ammetto di aver copiato da te spudoratamente. XD Siccome non sapevo cosa scriverci ho cliccato sulla proposta di vetrina più recente per prenderne spunto, ma forse lo spunto è un po' troppo uguale :-P Se devo cambiare dimmelo che lo faccio :D--Wiwi1 (msg) 17:07, 7 lug 2008 (CEST)
Cancellazione
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ma allora esisti
E io che cvedevo che fossi lo steveotipo del wikiediano medio... saluti e ossequi, cavo! Credo a parte tutto che potresti essere con la tua comicita` involontaria un ottimo contributore per Nonciclopedia... ti aspettiamo con ansia! --213.156.55.138 (msg) 17:23, 17 lug 2008 (CEST) (admin Nonciclop, prescelto di Chuck Norris)
'Giono
Buongiorno, sono un utente recentemente iscritto che ancora non ha avuto tempo materiale per contribuire a Wiki. Essendo registrato anche su Nonci (non ti voglio esasperare =P) volevo chiederti il motivo di tanto astio verso di essa, apparentemente immotivato; pronto ad aprire un dialogo Utente:Anonimo con nome 21 agosto, 9:18
Nonciclopedia
Premetto che non odio wiki (il mio babel non esprime il mio pensiero reale), trovo che abbia uno scopo bellissimo, il diffondere la conoscenza umana e renderla disponibile a chiunque, collaboro poco solo poichè sono abbastanza ignorante =P. L'articolo Chic Bipapo è stato creato quando qualcuno si è accorto della frase nella tua U.P.
"Nonciclopedia è un mostro commerciale di marketing e denaro sottoposto alla dittatura degli stessi utenti"
Che a molti (me compreso) ha fatto ridere per non arrabbiarsi, in quanto è una calunnia, sono iscritto a Nonci e ti posso assicurare che non è così... se mi spiegherai le tue ragioni potrò parlarne con gli altri e convincerli a rivalutare la tua persona (anche se non penso che t'importi). Sempre aperto al dialogo schietto e genuino, Utente:Anonimo con nome
Kalumet
Perché hai cancellato il Kalumet della Pace? Io lo trovavo un'iniziativa ammirevole. --151.47.59.223 (msg) 16:06, 7 set 2008 (CEST)