Snaitech

azienda italiana gestione scommesse sportive

SNAI S.p.A è una società per azioni italiana che si occupa della gestione di scommesse e di concorsi a pronostici. È stata fondata nel 1990. È quotata alla Borsa di Milano nel segmento Standard (SNA.MI, ISIN: IT0000074903).

Storia

Il Gruppo SNAI SpA nasce nel 1990 con la costituzione della SNAI Servizi S.r.l. come società dedita originariamente alla gestione di impianti ippici e alla fornitura di servizi amministrativi e logistici per la raccolta telefonica delle scommesse ippiche.

Acquisizioni azionarie e societarie portano all'evoluzione di SNAI Servizi e alla costituzione, nel 1999 del Gruppo SNAI, leader in Italia e in Europa nella fornitura di servizi telematici ad alto contenuto tecnologico per la raccolta e la gestione di scommesse ippiche,sportive,concorsi pronostici e apparecchi automatici da intrattenimento. Il Gruppo offre, quindi, una gamma completa di soluzioni, servizi e prodotti per mercato di giochi e scommesse.

Innovazione, capacità manageriali, orientamento al cliente e passione hanno fatto del Gruppo SNAI il player di riferimento del settore.

Il Gruppo SNAI, oggi, opera nel mercato dei giochi e delle scommesse ricoprendo un ruolo di primo piano nel panorama economico e finanziario europeo. SNAI è in grado di fornire servizi innovativi e tecnologie d'avanguardia grazie all'elevato grado di specializzazione di tutte le aziende che lo compongono. Dal 1999 diventa leader in Italia e in Europa nella fornitura di servizi telematici per raccolta e gestione di scommesse sportive (e non); gestisce un sistema integrato di media e new media il cui network televisivo satellitare (di tre canali: Unire 1, Unire 2, SNAI Sat su Sky) diffonde le immagini delle corse degli ippodromi, informazioni e pronostici.

I risultati raggiunti dal Gruppo hanno permesso lo sviluppo e il consolidamento in Italia di importanti realtà occupazionali, anche attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro e l'allargamento della rete di vendita che ha portato da circa 350 ad oltre 1.100 i punti di accettazione di scommesse ippiche e sportive, dei quali oltre 800 sono diventati punti SNAI. Attualmente, le aziende del Gruppo SNAI offrono lavoro a circa 600 occupati, con stima di sviluppo sino a 1.000 unità lavorative. Per quanto riguarda i Punti SNAI collegati al gruppo, è previsto, con l'allargamento della rete, il passaggio dalle attuali 8.000 unità lavorative a oltre 15.000 unità. Ogni punto SNAI, nell'esercizio della propria attività, coinvolge a sua volta circa 10-15 aziende, sviluppando un indotto economico che interessa oltre 10.000 imprese.

Il gruppo è proprietario dei più grandi ippodromi italiani: il complesso storico monumentale dell'ippodromo del galoppo di Milano e gli ippodromi del trotto di Milano e Montecatini Terme.

Principali Azionisti

  • Snai Servizi S.r.l. - 50.680%
  • Bridger Management LLC - 3.416%
  • Morgan Stanley Corporation - 3.359%
    • tramite Morgan Stanley & Co International PLC
  • Ellerston Capital Limited - 2.258%
  • Pendragon Capital LLP - 2.122%

Dati aggiornati al 4 settembre 2008 secondo le comunicazioni pervenute alla Consob.

Consiglio d'Amministrazione

  • Presidente: Maurizio Ughi
  • Vicepresidente: Francesco Ginestra
  • Consigliere: Alberto Lucchi
  • Consigliere: Claudio Corradini
  • Consigliere: Pasquale Losco
  • Consigliere: Francesco Cioffi
  • Consigliere: Paolo Rossi
  • Consigliere: Andrea Siano
  • Consigliere: Alessandro Mecacci

Dati aggiornati all'11 ottobre 2007 secondo le comunicazioni pervenute alla Consob.

Società controllate e collegate

  • Festa S.r.l.
  • Trenno S.r.l.
  • Immobiliare Valcarenga S.r.l.
  • Mac Horse S.r.l.
  • Connext S.r.l.
  • Società Gestione Capannelle S.p.A.
  • Alfea S.p.A. – Società Pisana per le Corse dei Cavalli
  • Solar S.A.

Dati societari

  • Ragione sociale: SNAI S.p.A.
  • Sede legale: Via Boccherini, 39 - 55016 Porcari (Lucca)
  • Codice Fiscale: 00754850154
  • Partita Iva: 01729640464
  • Iscrizione Registro Imprese di Lucca e R.E.A. di Lucca: 00754850154
  • Dipendenti: 482

Gioco Sicuro

Organizza ed accetta ogni tipo di scommessa legale, con mezzi propri o di terzi, dietro regolari concessioni, autorizzazioni e licenze rilasciate dalla Stato ovvero dall'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e/o dagli Enti competenti.

Fonti

Collegamenti esterni

www.snai.it [2] Template:Standard

  Portale Economia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di economia