Attilio Ariosti
Attilio Ariosti (Bologna, 5 novembre 1666 – 1729) è stato un compositore italiano.
Cenni biografici
Attilio Ariosti, nato nel 1666, divenne monaco all'età di 22 anni, ma chiese presto ed ottenne il permesso di lasciar l'ordine per lavorare come compositore di corte del Duca di Mantova. Nel 1697 si trasferì a Berlino per richiesta diella Principessa di Prussia e dal 1703 fu Agente Generale d'Austria per l'Italia. Nella seconda decade del Settecento si trasferì in Inghilterra, dove ottenne grandissimo successo e dove pubblico la "Collection of Cantatas, and Lessons for the Viola d'Amour". Scrittore principalmente di opere, Attilio Ariosti è attualmente ricordato come uno dei più importanti compositori per la Viola d'Amore per cui ha lasciato oltra alla succitata "Collection" anche una serie di movimenti sparsi, riuniti sotto il nome "Sonate di Stoccolma", visto che il manoscritto si trova nella Statens Musikbibliotek di Stoccolma.