Basilica del Sacro Cuore di Gesù (Roma)
Template:Infobox edifici religiosi
La basilica del Sacro Cuore di Gesù è una chiesa di Roma, nel rione Castro Pretorio, in via Marsala, nelle vicinanze della Stazione Termini.
La chiesa fu voluta da Papa Pio IX, che nel 1870 pose la prima pietra del nuovo edificio; ma a causa dell’annessione di Roma al Regno d’Italia i lavori si interruppero ben presto; fu solo grazie alla tenacia di san Giovanni Bosco che la costruzione poté essere ripresa nel 1880 e portata a termine nel 1887; l’architetto fu Francesco Vespignani.
La facciata è in stile neorinascimentale; sul campanile spicca la statua di Cristo Redentore, posta in loco nel 1931. L’interno si presenta a tre navate, divise da colonne di granito, con transetto e cupola.
La chiesa e gli edifici annessi sono di proprietà dei Salesiani, che ne hanno fatto uno dei loro centri più importanti di Roma: nell’edificio accanto alla chiesa soggiornò il fondatore, San Giovanni Bosco, dal 1881 al 1884, come ricorda una lapide commemorativa.
Bibliografia
- M. Armellini, Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, Roma 1891
- C. Rendina, Le Chiese di Roma, Newton & Compton Editori, Milano 2000, p. 87
- M. Quercioli, Rione XVIII Castro Pretorio, in AA.VV, I rioni di Roma, Newton & Compton Editori, Milano 2000, Vol. III, pp. 1064-1105