Template:VVV

Versione del 10 set 2008 alle 00:19 di Castagna (discussione | contributi) (prove)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Le origini
La Landa di Luneburgo, probabilmente da identificarsi con la Golanda citata da Paolo Diacono.

Secondo le loro tradizioni, i Longobardi in origine si chiamavano Winnili e abitavano la Scania. Sotto la guida dei fratelli Ibor e Aio, figli di Gambara, migrarono verso sud, sulle coste meridionali del Mar Baltico. Presto vennero in conflitto con i vicini Vandali, anch'essi Germani, e si trovarono in difficoltà; la moglie del dio Odino, Frigg, diede loro il consiglio di presentarsi sul campo di battaglia al sorgere del sole: uomini e donne insieme, queste con i capelli sciolti fin sotto il mento come fossero barbe. Al sorgere del sole Frigg fece sì che Odino si girasse dalla parte dei Winnili e il dio, quando li vide, chiese: «Chi sono quelli con le lunghe barbe?». Al che la dea rispose: «Poiché gli hai dato un nome, dai loro anche la vittoria».

Superati gli ostacoli rappresentati dai Vandali e dagli Assipitti, i Longobardi ripresero la loro marcia verso sud, fino a stabilirsi in "Golanda".

Per approfondire: Origo gentis Langobardorum - Historia Langobardorum - Scoringa - Mauringa


La migrazione