Rende Calcio 1968
La Società Sportiva Rende, meglio conosciuta come S.S. Rende (ex Santo Stefano Rende), è la squadra di calcio rappresentativa della città di Rende, in provincia di Cosenza e la seconda di tutta la provincia. È attualmente al 5° posto tra le squadre calabresi ad aver partecipato al maggior numero di campionati professionistici, (con 12 partecipazioni tra C1 e C2) dietro a Catanzaro, Reggina, Cosenza e Crotone.
Società Sportiva Rende Calcio ![]() | |
---|---|
Bianco Rossi, Rennitani | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Rende |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Promozione Calabrese |
Fondazione | 1968 |
Presidente | Mario Pellicori |
Allenatore | Antonio Aceto |
Stadio | Marco Lorenzon (6.000 posti) |
Sito web | http://www.ssrende.it/ |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 promozione in Serie C1
1979/80 1 promozione in Serie C2 2003/04 3 campionati Interregionali (2 Eccellenza Calabria[2002/03]-1 Promozione Calabria[1975/76]-1 Prima Categoria Calabria[2007/08]) |
Trofei nazionali | 1 Coppa Italia Regionale Prima Categoria 2007/08
1 Coppa Italia Regionale 1993/94 |
Si invita a seguire il modello di voce |
La società è arrivata varie volte a disputare i campionati professionistici italiani, l'ultima volta nella stagione 2006/2007 disputando il campionato di Serie C2 girone C.
Storia
Nasce nel 10 giugno 1968 con il nome di Sesso Rende (dal nome dello sponsor). Primo allenatore della squadra è il compianto Prof. Mario Portone, successivamente anche sindaco della città calabrese.
Il Rende inizia a giocare un campionato nella stagione 1974/75 partendo dalla Promozione calabrese, concludendo al 2° posto perdendo lo spareggio promozione con la Paolana. Nella stagione successiva vince il campionato salendo in serie D (allora non esisteva l'Eccellenza).
Nella stagione 1977/78 il Rende vuole rifarsi per la stagione 1976/77 conclusa al 12° posto a 30 punti e a soli 4 dalla zona retrocessione, che poi fu occupato dalla Gioiese: conclude il campionato di serie D al terzo posto a 42 punti, e per via della riforma dei campionati viene promosso in serie C2, due anni dopo aver conquistato la D. Nella stagione successiva il Rende ottiene la sua prima storica promozione in serie C1 vincendo il campionato di serie C2 Girone D a 44 punti grazie alla vittoria nell'ultima di campionato contro il Vittoria per 2-0, davanti a 5.000 spettatori, concludendo il campionato con tre punti di vantaggio sul Siracusa. Per festeggiare una grande mongolfiera Bianco-Rossa sorvolò per giorni per tutta la città. Il Rende resterà in serie C1 per 5 anni di seguito.
Le stagioni in C1
Nella stagione 1979/80 il Rende disputò il suo primo campionato di Serie C1 nel Girone B. Per cercare di fare un campionato da protagonisti al Rende arrivarono molti innesti e il più importante fu quello di Pasquale Fiore, che andava ad unirsi a giocatori della stagione passata considerati di categorie superiori come Franco Ipsaro Passione, Franco De Brasi, Giorgio Nasuelli e Stefano Donetti. Il Rende non fece un campionato molto brillante, concluso al decimo posto (non esistevano playoff e playout). Anche se per il Rende le aspettative non erano quelle di salvarsi, come primo campionato di C1 poteva risultarsi positivo.
Nel campionato 1980/81 fece altri nuovi acquisti, il più importante fu quello di Gregorio Mauro. Il Rende fece un ottimo campionato concludendo il campionato all' ottavo posto a 34 punti a 10 punti dalla promozione in Serie B. Per il Rende quell'ottavo posto ottenuto in classifica fu il miglior piazzamento dei sei anni disputati in C1 e il miglior piazzamento della sua storia.
Nella stagione 1983/84 il Rende compra altri due giocatori di buon calibro come Riccardo Petrucci e Paolo Stringara, ma nonostante altri nuovi innesti il Rende non riusciva ad imporsi nelle partite e questo fu fatale per i Bianco-Rossi, infatti concluse il campionato all'ultimo posto a 21 punti. Quella fu la più strana e brutta retrocessione di tutta la storia del Rende, infatti resta il rammarico di aver acquistato giocatori di categorie superiori e di non averli saputi sfruttare al meglio, in più i 21 punti conquistati è stato il minor punteggio realizzato in un campionato di tutta la storia del Rende.
Dalla retrocessione in eccellenza al ritorno in C2
Nella stagione 1986/87 il Rende retrocede in serie D e 5 anni dopo in Eccellenza Calabrese. Nel 1993/94 pur arrivando al 6° posto vincerà la Coppa Italia regionale. Nel 1996/97 arriva 1° nel campionato di Eccellenza, anche se nel 1999/2000 retrocederà di nuovo.
Nel 2002/03 viene promosso in serie D e l'anno seguente ritorna in serie C2 dopo 17 anni nei dilettanti.
La prima storica partecipazione alla Coppa Italia
Nella stagione 2005/2006 il Rende disputa un ottimo campionato concludendo al 3° posto in classifica, che gli permetterà di disputare i play-off. Nei play-off nella semifinale all'andata pareggia 1-1 contro la Pro Vasto mentre al ritorno, davanti a una cornice di 4.700 spettatori (di cui 200 Vastesi), vince per 1-0. Nella finale affronta il Taranto, all'andata in campo neutro allo Stadio San Vito di Cosenza pareggerà per 1-1. A festeggiare saranno solo i 4.000 tifosi pugliesi, mentre per i 6.000 tifosi biancorossi sarà solo l'inizio di un incubo, infatti al ritorno il Rende a Taranto in un Erasmo Iacovone gremito perderà per 1-0.
Nella stagione 2005/06 il Rende arrivando a disputare i play-off conquistò la prima storica partecipazione alla Coppa Italia. Purtroppo per il Rende nella stagione 2006/07 l'avventura in Coppa Italia si concluse al primo turno, infatti giocò contro la Lazio perdendo per 4-0, per il Rende restarono due piccole soddisfazioni:
- Il portiere Pellegrino parò un calcio di rigore a Tommaso Rocchi autore in quella stagione di 15 gol nel campionato di serie A.
- Il Rende sfiorò in più di un'occasione di segnare uno storico gol che però non riuscì a segnare, l'azione più clamorosa capitò sui piedi di Roberto Occhiuzzi che con un gran tiro da fuori centrò la traversa.
FORMAZIONI
- Lazio: Ballotta, Zauri, Stendardo, Siviglia (59' De Silvestri), Mauri, Ledesma (74' Mudingayi), Mutarelli, Belleri, Pandev (69' Tare), Rocchi
A disposizione: Berni, Bonetto, Quadri, S.Inzaghi
- Rende: Pellegrino, Morelli, Caruso, David, Criniti, Novello, Catalano, Benincasa (Bernardi), Fabio, Riolo, Piemontese (69' Covelli), Occhiuzzi
A disposizione: Galeano, Bacilieri, Chianello, Petrucci
Marcatori: 21' Pandev, 34' Rocchi, 57' Rocchi, 67' De Silvestri Note: Spettatori 13.000 (di cui 10 rendesi), al 35' Rocchi (L) si è fatto parare un rigore da Pellegrino(R); angoli 5-1 per la Lazio; recupero 1' pt 3' st Ammoniti: Siviglia e Mauri (L) Espulsi: Morelli (R) al 35'
Nella stagione 2006/07 conclusa con solo 7 vittorie in 34 partite retrocede in Serie D, dopo l'ultima e decisiva partita di campionato contro la Nocerina (il risultato finale sarà di 3-0 per la squadra campana) che sancisce la retrocessione dei calabresi senza passare per i play-out. Al termine della stagione le vicende societarie portano il titolo sportivo del Rende a Cosenza costringendo perciò il Rende a ripartire dal campionato di Prima Categoria con il trasferimento del titolo sportivo del Santo Stefano, l'allora seconda squadra della cittadina.
Si riparte dalla Prima Categoria
Nell'estate 2007 l'Amministrazione Comunale di Rende contatta i dirigenti del Santo Stefano, squadra di prima categoria, convincendola a mutare denominazione sociale in S.S. Rende ed a modificare i colori sociali in biancorosso. La decisione viene incentivata con la concessione di un sostanzioso contributo da parte del Comune. Il campionato 2007/2008 si conclude con la vittoria del campionato di prima categoria, grazie alla vittoria nell'ultima di campionato contro la Castellese per 6-1 davanti a 1.000 spettatori, attratti dall'ingresso gratuito concesso dalla società. La Santo Stefano Rende conclude così il campionato a 77 punti, 3 in più dello Zumpano. Il Santo Stefano Rende oltre a vincere il campionato vincerà anche la Coppa Italia Regionale di Prima Categoria vincendo la semifinale 3-0 sul Mongrassano e la finale sempre per 3-0 contro il Natile.
Cronistoria
Cronistoria del Rende Calcio dalla fondazione ad oggi | |
---|---|
|
Tutti i Derby
Il Rende gioca in tutto 6 derby: contro Cosenza, Catanzaro, Reggina, Vibonese, Vigor Lamezia e San Fili.
Il primo storico Derby con i cugini del Cosenza
Il Rende nel campionato 1978/79 gioca il suo primo derby contro il Cosenza in serie C2. Era il 10 dicembre 1978 ed il risultato finale sul terreno del San Vito sarà di 1-0 per il Cosenza con gol di Maida. Al ritorno sul terreno del Marco Lorenzon, davanti a 8.000 spettatori, il derby termina in parità: 0-0. Il primo ed unico successo dei biancorossi contro i cugini rossoblù avvenne nella stagione 2003/04 in serie D: al San Vito, Cosenza-Rende 2-3.
Rende e Cosenza si sono affrontati in campionato per un totale di 10 partite di cui:
6 in Serie C1
2 in Serie C2
2 in Serie D
Statistiche
- a Rende
- Giocate = 5
- Vinte dal Rende = 0
- Pari = 3
- Perse dal Rende = 2
- Gol fatti = 0
- Gol subiti = 2
- a Cosenza
- Giocate = 5
- Vinte dal Rende = 1
- Pari = 3
- Perse dal Rende = 1
- Gol fatti = 4
- Gol subiti = 4
- Totale
- Giocate = Rende =10
Cosenza = 10
- Vinte = Rende = 1
Cosenza = 3
- Pari = Rende = 6
Cosenza = 6
- Perse = Rende = 3
Cosenza = 1
- Gol fatti = Rende = 4
Cosenza = 6
- Gol subiti = Rende = 6
Cosenza = 4
Le due squadre si sono affrontate anche due volte in amichevole. La prima amichevole fu giocata il 30 dicembre 2005 a porte chiuse al San Vito, conclusasi con il risultato di 1-0 per il Cosenza con il gol di Domicoli all' 81'. La seconda venne giocata prima del campionato 2005/06 conclusasi 2-1 per il Rende, con i gol di Criniti per l' 1-0 e Galantucci per il 2-1 per il Rende e di Maglione per il Cosenza per il momentaneo 1-1.
I Derby con la Reggina
Rende e Reggina hanno giocato due derby in C2:
Statistiche
- A Rende
- Vinte dal Rende = 1
- Pari = 0
- Perse dal Rende = 0
- Gol fatti dal Rende = 2
- Gol subiti dal Rende = 0
- A Reggio Calabria
- Vinte dal Rende = 0
- Pari = 0
- Perse = 1
- Gol fatti dal Rende = 0
- Gol subiti dal Rende = 1
- Totale
- Rende
- Giocate = 2
- Vinte = 1
- Pari = 0
- Perse = 1
- Gol fatti = 2
- Gol subiti = 1
- Reggina
- Giocate = 2
- Vinte = 1
- Pari = 0
- Perse = 1
- Gol fatti = 1
- Gol subiti = 2
I Derby con la Vigor
Rende e Vigor Lamezia in tutta la loro storia hanno dato vita ad otto derby di cui:
6 in C2,
2 in D.
Le statistiche
- A Rende
- Giocate = 4
- Vinte dal Rende = 3
- Pari = 1
- Perse dal Rende = 0
- A Lamezia
- Giocate = 4
- Vinte dal Rende = 1
- Pari = 2
- Perse = 1
- Totale
- Rende
- Giocate = 8
- Vinte = 4
- Pari = 3
- Perse = 1
- Gol fatti = 12
- Gol subiti = 7
- Vigor Lamezia
- Giocate = 8
- Vinte = 1
- Pari = 3
- Perse = 4
- Gol fatti = 7
- Gol subiti = 12
I derby con il Catanzaro
Rende e Catanzaro hanno giocato in tutto due derby di cui:
2 in C2
Statistiche
- A Rende
- Giocate = 2
- Vinte dal Rende = 0
- Pari = 0
- Perse dal Rende = 1
- Gol fatti dal Rende = 0
- Gol subiti dal Rende = 2
- A Catanzaro
- Vinte dal Rende = 0
- Pari = 0
- Perse = 1
- Gol fatti dal Rende = 0
- Gol subiti dal Rende = 2
Totale
- Rende
- Giocate = 2
- Vinte = 0
- Pari = 0
- Perse = 2
- Gol fatti = 0
- Gol subiti = 4
- Catanzaro
- Vinte = 2
- Pari = 0
- Perse = 0
- Gol fatti = 4
- Gol subiti = 0
I Derby con la Vibonese
Rende e Vibonese hanno giocato in tutto due Derby di cui:
2 in C2
Statistiche
- Rende
- Giocate = 2
- Vinte = 1
- Pari = 1
- Perse = 0
- Gol Fatti = 3
- Gol Subiti = 2
Vibonese
- Giocate = 2
- Vinte = 0
- Pari = 1
- Perse = 1
- Gol fatti = 2
- Gol subiti = 3
Il Derby dell'Emoli
Il Derby dell'Emoli è giocato da Rende e San Fili. Viene chiamato così perché il Fiume Emoli è un fiume che attraversa sia Rende che il comune limitrofo di San Fili. Non si sono giocati molti derby, per la verità solo due, nel campionato di Prima Categoria 2007/08.
Statistiche del Derby dell'Emoli
- Rende
- Giocate = 2
- Vinte = 2
- Pari = 0
- Perse = 0
- Gol fatti = 8
- Gol Subiti = 2
- San Fili
- Giocate = 2
- Vinte = 0
- Pari = 0
- Perse = 2
- Gol fatti = 2
- Gol subiti = 8
Settore giovanile
Il settore giovanile del Rende è attivo dalla metà degli anni '70, nel campionato 2007/2008 però sono stati attivi solo i berretti pechè la scuola calcio è stata chiusa per via del fallimento del Rende. Nel campionato giovanile del 1982/83 la Berretti dopo uno straordinario cammino è arrivata a disputare la finale nazionale, persa solo con il Montebelluna.
Giocatori celebri
- Carmelo Miceli 1975/1976
- Franco Ipsaro Passione 1978/1980
- Franco De Brasi 1974/1982 - 1986/87
- Stefano Donetti 1978/1980
- Giorgio Nasuelli 1978/1983
- Pasquale Fiore 1979/1983
- Paolo Stringara 1983/1984
- Gregorio Mauro 1981/1984
- Riccardo Petrucci 1983/1986
- Antonio Chiappetta 1985/1990
- Lorenzo Intrieri 1986/1990
- Germano Filice 1993/1999
- Giovanbattista Orlando 1999/2004
- Alessandro Riolo 2000/2007
- Ivan Carmelo Moschella 2003/2006
- Massimo Morelli 2004/2007
- Mario Alfieri 2004/2006
- Luca Altomare 2005/2007
- Tomaso Tatti 2004/2005
- Domenico Toscano 2003/2005
- Roberto Occhiuzzi 2004/2007
- Stefano Ambrosi 2004/2006
- Alessio Galantucci 2004/2007
- Errico Braca 2005/2006
- Franco Florio 2007/-
- Marcello Provenzano 2007/-
Allenatori celebri
Giocatori convocati in nazionale
- Franco Florio (Under 18) = 5 partite
Le squadre che hanno affrontato il Rende che hanno militato e che militano in Serie A
- Ancona**
- Arezzo
- Atalanta*
- Bari **
- Catania*
- Catanzaro
- Empoli **
- Foggia
- Lazio*@
- Livorno **
- Messina
- Palermo*
- Perugia
- Pescara
- Reggiana
- Reggina*
- Salernitana **
- Siena*
- Ternana
(*) = Squadre ancora militanti in Serie A (**) = Squadre ora militanti in Serie B @ = Squadre scudettate
Partite Celebri
Lazio-Rende 4-0
Rende-Cosenza 0-0
Rende-Cosenza 0-0
Rende-Cosenza 0-1
Cosenza-Rende 1-0
Cosenza-Rende 0-0
Cosenza-Rende 1-1
Cosenza-Rende 2-3
Catanzaro-Rende 2-0
Rende-Catanzaro 0-2
Rende-Gallipoli 1-0
Rende-Pro Vasto 1-0
Rende-Reggina 2-0
Vibonese-Rende 1-1
Rende-Vibonese 2-1
Rende-Nocerina 2-1
Nocerina-Rende 1-1
Siena-Rende 0-1
Vigor Lamezia-Rende 1-2
Rende-Vigor Lamezia 1-1
Rende-Vigor Lamezia 2-1
Vigor Lamezia-Rende 2-1
Rende-Vigor Lamezia 2-0
Vigor Lamezia-Rende 1-1
Rende-Vigor Lamezia 3-1
Vigor Lamezia-Rende 1-1
Ancona-Rende 0-1
Rende-Empoli 1-0
Rende-Salernitana 2-1
Record
- Giocatori con il maggior numero presenze:
1° = Germano Filice = 207 (1993/1999)
2° = Giovanbattista Orlando = 171 (1999/2006)
3° = Franco De Brasi = 164 (1974/82) - (1986/87)
4° = Roberto Occhiuzzi = 125 (2003/2007)
5° = Alessandro Riolo = 98 (2000/2007)
6° = Lorenzo Intrieri = 92 (1986/1990)
7° = Antonio Chiappetta = 91 (1985/1990)
8° = Ivan Carmelo Moschella = 83 (2003/2006)
9° = Massimo Morelli = 82 (2004/2007)
10° = Alessio Galantucci = 82 (2004/2007)
11° = Riccardo Petrucci = 79 (1983/1986)
12° = Stefano Ambrosi = 64 (2004 /2006)
13° = Mario Alfieri = 41 (2004/2006)
14° = Domenico Toscano = 36 (2003/2005)
- Miglior marcatore di sempre in campionato = Franco De Brasi = 122 gol
- Maggior numero di gol in una stagione: Marcello Provenzano = 28 gol (2007/08)
Record Spettatori
- Spettatori: Rende-Vittoria = 5.000 (1977/78) Serie C1
- Spettatori: Rende-Cosenza = 8.000 (1978/79) Serie C1
- Spettatori: Rende-Cosenza = 12.000 (2003/04) giocata al San Vito Serie D
- Spettatori: Rende-Manfredonia = 5.000 (2004/05) Serie C2
- Spettatori: Rende-Pro Vasto = 4.700 (2005/06) Serie C2
- Spettatori: Rende-Taranto = 10.000 (2005/06) giocata al San Vito di Cosenza Serie C2
Record risultati
- Record di vittorie consecutive = 13 (2007/08)
- Maggior numero di risultati utili consecutivi = 28 (2007/08)
- Minor numero di sconfitte in una stagione = 1 (2007/08)
- Maggior numero di gol in una stagione = 90 (2007/08)
- Minor numero di gol subiti in una stagione = 20 (2007/08)
- Maggior differenza reti = +70 (2007/08)
- Vittoria con più gol di scarto = S.S. Rende-Fortitudo Lamezia 10-0 (2007/08)
- Sconfitta esterna con più gol di scarto = Catanzaro-Rende 10-1 (2006/07)
- Sconfitta interna con più gol di scarto = Rende-Foligno 1-6
- Pareggio con più gol = Rende-Celano = 3-3 (2006/07)
- Vittorie con più gol di scarto in casa
Rende-Fortitudo Lamezia = 10-0 (2007/08)
Rende-Montalto = 8-0 (Amichevole pre campionato 2006/07)
Rende-Castellese = 6-1 (2007/08)
Rende-Cotronei = 5-0 (2007/08)
Rende-Andria BAT = 4-0 (2006/07)
Rende-Garibaldina = 4-0 (2007/08)
Rende-Jordan = 4-0 (2007/08)
Rende-Rovito = 4-0 (2007/08)
Rende-Pianopoli = 4-1 (2007/08)
Rende-Melfi 3-0 (2006/07)
Rende-San Lucido = 3-0 (2007/08)
- Vittorie con più gol di scarto fuori casa
San Fili-Rende = 1-5 (2007/08)
Aiello Calabro-Rende = 0-4 (2007/2008)
Jordan-Rende = 0-3 (2007/08)
- Partite con più gol
Catanzaro - Rende 10-1
Rende-Fortitudo Lamezia = 10-0 (2007/08)
Rende-Montalto = 8-0 (Amichevole pre campionato 2006/07)
Rende-San Mauro Marchesato = 5-3 (2007/08)
Rende-Castellese = 6-1 (2007/08)
Rende-Foligno = 1-6
Rende-Giugliano = 3-4 (2005/06)
Rende-Celano = 3-3 (2006/07)
Rende-Cotronei = 5-0 (2007/08)
Nissa - Rende = 5-0
San Fili-Rende = 1-5 (2007/08)
Aiello Calabro-Rende = 0-4 (2007/08)
Melfi-Rende = 3-2 (2005/06)
Celano Olimpia-Rende = 3-2 (2007/08)
Viterbese-Rende = 1-3 (2005/06)
- Peggiori sconfitte
Fuori casa
Catanzaro-Rende = 10-1
Nissa-Rende = 5-0
Lazio-Rende = 4-0
Benevento-Rende = 4-0
Nocerina-Rende = 3-0
Monopoli-Rende = 2-0
Cosenza-Rende = 3-1
Catanzaro-Rende = 2-0
In casa
Rende-Foligno = 1-6
Rende-Atalanta = 0-4
Rende-Monopoli = 1-3
Rende-Catanzaro = 0-2
Rende-Cassino = 0-2
Rende-Cosenza = 0-1
Rende-Benevento = 1-2
- Minor punteggio in una stagione = 21 (1985/86)
- Serie negativa più lunga = 9 partite (2006/2007)
Record nei Campionati nazionali e regionali
- Miglior piazzamento in C1 = 8° (1980/81)
- Miglior piazzamento in C2 = 1° (1978/79)
- Miglior piazzamento in D = 1° (2003/2004)
- Miglior piazzamento in Eccellenza calabrese = 1° (1996/97)
- Miglior piazzamento in Promozione Calabrese = 1° (1975/1976)
- Miglior piazzamento in Prima Categoria Calabria = 1° (2007/08)
- Peggior piazzamento in C1 = 18° (1983/84)
- Peggior piazzamento in C2 = 18° (2006/07)
- Peggior piazzamento in D = 18° (1991/92)-(1997/98)-(1999/2000)
- Peggior piazzamento in Eccellenza = 10° (1992/93)
- Peggior piazzamento in Promozione = spareggio promozione con la Paolana (1974/75)
Record nelle coppe
- Coppa Italia = 1° turno (2006/07)
- Coppa Italia serie C = Ottavi di finale (2006/07)
- Coppa Italia Regionale = Vincitore (1993/94)
- Coppa Italia regionale Prima Categoria = Vincitore (2007/08)
I cannonieri
I giocatori del Rende che hanno vinto la classifica cannonieri in una stagione
- Alessio Galantucci = 19 gol (2005/2006)
Tifoseria organizzata, gemellaggi e rivalità
La tifoseria organizzata è formata dagli "UR '81" (Ultras Rende 1981), dagli "Over 40", dagli "Arcavacata Supporters", dai tifosi si "Santo Stefano" e dal "Club Quattromiglia" ed il loro motto è "no al calcio moderno" per via dell'acquisto del marchio societario del Rende da parte del Cosenza Calcio e per quello del Santo Stefano da parte del Rende.
I tifosi Bianco-Rossi sono gemellati con quelli del Crotone del Rieti, della Paganese e quelli del Modica, mentre c'è rispetto e amicizia verso i tifosi della e del Catanzaro, antipatia con i tifosi del Potenza e della Reggina, accesa rivalità con i tifosi della Vigor Lamezia e odio eterno con i tifosi del Cosenza.
Gemellaggi
Rivalità
- Vigor Lamezia (accesa rivalità)
- Cosenza (odio eterno)
- Potenza
- Vibonese
- Reggina
Palmarès
- Campionati di Eccellenza = 2
- Campionati di Promozione = 1
- Campionati di Prima Categoria = 1
Partecipazioni a campionati nazionali e regionali
- Campionati di C1 = 6
- Campionati di C2 = 6
- Campionati di D = 12
- Campionati di Eccellenza Calabrese = 8
- Campionati di Promozione Calabrese = 3
- Campionati di Prima Categoria = 1
Stadio
Campo di Gioco: Stadio "Marco Lorenzon" di Rende