ALDI

catena tedesca di supermercati
Versione del 11 set 2008 alle 08:40 di SieBot (discussione | contributi) (Bot: Modifico: tr:ALDI)

Template:Infobox Azienda ALDI (acronimo di ALbrecht-DIscount) è una multinazionale tedesca attiva nel settore della grande distribuzione organizzata, ed è una delle principali aziende del mondo nel suo settore. Il principale concorrente è Lidl.

Storia

 
Il primo negozio ALDI a Essen, in Germania

I fondatori della catena sono i fratelli Karl e Theo Albrecht, che aprirono il loro primo negozio nel 1946 rilevando l'attività fondata dalla madre nel 1913.

Negli anni 60 i due fratelli introdussero il marchio Aldi e poco dopo decisero di separare la catena di supermercati in due, dando origine ad Aldi Nord (gestita e amministrata da Theo), e Aldi Sud (gestita e amministrata da Karl), che si spartiscono i Land della Germania senza farsi concorrenza.

Pochi anni dopo, entrambi avviarono l'espansione internazionale, sempre senza mai operare entrambi nello stesso paese.

I fratelli sono in pensione dal 1993 ma restano i proprietari, e come tali sono considerati fra gli uomini più ricchi del mondo.

Distribuzione sul territorio

File:Aldiaequator.png
Distribuzione di ALDI in Germania (Aldi-Äquator)

Aldi è principalmente una catena tedesca, e in subordine europea. Gli unici paesi extra europei dove è operativa sono gli Stati Uniti e l'Australia. In Europa, il solo grande paese dove non è operativa è l'Italia.

  • Blu= Aldi Nord
  • Arancio= Aldi Sud
 
Distribuzione di ALDI in Europa (Süd arancio, Nord blu)
Paese Nome Gruppo Dal Negozi
Germania Aldi Nord 1946 2,400
Aldi Süd Süd 1946 1,610
Australia Aldi Süd 2001 140
Austria Hofer Süd 1968 380
Belgio Aldi Nord ca. 1973 380
Danimarca Aldi Nord ca. 1981? 230
Francia Aldi Nord 1988 680
Grecia Aldi Süd ? ?
Irlanda Aldi Süd 1998 34
Lussemburgo Aldi Nord ca. 1990 12
Olanda Aldi Nord ca. 1975 405
Polonia Aldi Nord ? ?
Portogallo Aldi Nord 2006 5
Slovenia Hofer Süd 2005 29
Spagna Aldi Nord 2002 130
Svizzera Aldi Suisse Süd 2005 15
Regno Unito Aldi Süd 1989 310
Ungheria Aldi Süd 2008 28
USA Aldi Süd 1976 805
Numero totale di negozi Aldi Nord 4,230
Numero totale di negozi Aldi Sud 3,342

Pratiche commerciali

Molte, ma non tutte, le pratiche Aldi finalizzate all'efficienza e alla riduzione dei costi sono diffuse in Germania o spesso nell'Europa continentale, assai meno nei paesi anglosassoni. Fra queste:

  • i sistemi di tornelli e casse per entrata e uscita obbligate
  • il deposito per l'uso del carrello
  • i sacchetti a pagamento
  • il rifiuto dei buoni sconto dei produttori (per i prodotti non a proprio marchio)
  • l'accettazione solo di contanti (dal 2004 anche delle carte di debito, ma non ancora della carte di credito).
  • la scarsa numerosità del personale
  • una procedura standardizzata di checkout (codici a barre su tutti i lati del prodotto; solo dopo aver pagato il cliente mette i prodotti nei sacchetti su un banco separato)
  • l'assenza di campagne pubblicitarie (in Germania)

Specializzato in prodotti essenziali (alimentari, bevande, prodotti per la pulizia, ...), Aldi ha in genere prodotti con il proprio marchio e mai più di due prodotti con altri marchi, per un totale di 700-800 articoli. La limitata varietà permette un'ampia gamma di prodotti anche con superfici di vendita più ridotte dei concorrenti. I prodotti freschi sono rari. Prodotti più costosi (elettrodomestici, PC, abiti ...) sono in genere offerti in quantità limitate come offerte speciali per la tipica durata di una settimana.

In tutto il mondo i supermercati Aldi hanno la stessa dimensione (800 - 1000 mq, una dimensione tipica per la Germania ma più piccola dei supermercati oggi prevalenti), lo stesso aspetto esteriore (un edificio basso con tetto a spioventi) e la stessa disposizione interna (così che il cliente trovi sempre facilmente i prodotti). Spesso i prodotti non sono collocati sugli scaffali ma lasciati sui pallets (pratica comune anche a Wal-Mart).

Gran parte dei risparmi sono riversati sui consumatori sotto forma di prezzi più bassi. Aldi usò anche la transizione all'Euro (inizio 2002) per sottolineare questo approccio. Aldi ha contrastato la diffusa percezione di un livello qualitativo corrispondente ai prezzi, con successo in Germania.

Il motto di Aldi è: «Qualità superiore, prezzi inferiori» ((de) Qualität ganz oben, Preise ganz unten), ma si cita spesso la frase della madre (attiva in due guerre mondiali e due dopoguerra): «Più va male il mondo, meglio andiamo noi.» ((de) Je schlechter es den Leuten geht, desto besser geht es uns.).

Altri progetti

Collegamenti esterni