PowerBook
PowerBook è il nome dato da Apple Computer hai suoi portatili dedicati all'utente evoluto o all'utente professionale, dal 1991. Dal 1999 Apple costruisce anche dei portatili dedicati al grande pubblico denominati iBook.
Prima della serie PowerBook, Apple aveva realizzato un altro portatile chiamato Macintosh Portable. Questo portatile era basato sull'elettronica del Macintosh SE, anche se era dotato di un processore a frequenza doppia rispetto al Macintosh SE. L'aveva dotato di un ottimo schermo LCD e di una batteria molto pesante ma che garantiva fino a 10 ore di autonomia. Il peso elevato e le forme non molto aggraziate hanno decretato la morte commerciale del Macintosh Portable. Apple, scottata dall'insuccesso del Portable, ha atteso un momenti migliore prima per fare nuovi esperimenti nel settore dei portatili. Infatti tra il Portable e il primo PowerBook sono passati 2 anni.
Storia
La prima serie di PowerBook venne commercializzata nel 1991 ed ebbe un enorme successo: il marchio PowerBook riuscì ad assorbire il 40% del mercato statunitense. Durante gli anni Apple apportò molti miglioramenti alla serie dei PowerBook, ma gli altri costruttori non stettero con le mani in mano e riuscirono a guadagnare grosse fette di mercato. In seguito nel 1995 introdusse il PowerBook 5300, il primo portatile dotato del processore PowerPC. L'errata progettazione del modello procurò moltissimi problemi alla società e le fece perdere quote di mercato e credibilità. Apple riusci a recuperare mercato introducendo modelli nuovi e dismettendo il PowerBook 5300. Nel 1998 lanciò la serie PowerBook G3 che, come dice il nome, montava i processori PowerPC G3 e introduceva delle modifiche alla linea del portatile assieme alle tecnologie FireWire, AGP, AirPort e abbandonando lo standard SCSI.
Nel 2001 venne introdotta sul mercato la serie PowerBook G4, totalmente diversa dalla serie precedente. Montava un PowerPC G4, per la realizzazione della scocca del portatile Apple aveva optato per una lega di titanio, un materiale che conferiva solidità alla struttura pur essendo molto leggero. Infatti i PowerBook G4, oltre a essere più leggeri del precedenti portatili, erano più sottili e solidi. La linea dei PowerBook fu molto apprezzata dal mercato: pur non essendo prodotti economici, ebbero un buon successo commerciale.
Modelli
- Famiglia PowerBook originali ( 1991 - 1997 )
- Famiglia PowerBook Duo (1992 - 1997)
- Famiglia PowerBook G3 ( 1998 - 2001 )
- Famiglia PowerBook G4 ( 2001 - 2005 )