Discussione:Pagina principale/Cronologia al 8 luglio 2006
Qui si discute della Pagina principale di it.wiki. Per aggiornare la pagina principale serviti dei Template della pagina principale.
Per lasciare i tuoi commenti su Wikipedia serviti invece di Pareri su Wikipedia
Per porre altre questioni puoi rivolgerti al bar

- 2003
- 2004 #1 con cronologia fino al 06 lug 2004
- 2004 #2
- 2005 #1 con cronologia fino al 02 mag 2005
- 2005 #2 con cronologia fino al 23 ago 2005
- 2005 #3
- 2006 #1 con cronologia fino al 11 lug 2006
- 2006 #2 con cronologia fino al 07 nov 2006
- 2006 #3
- 2007 #1 con cronologia fino al 21 apr 2007
- 2007 #2
- 2008 #1 con cronologia fino al 30 apr 2008
- 2008 #2
- 2009
- 2010
- 2011 #1 con cronologia fino al 19 giu 2011
- 2011 #2
- 2012
- 2013
- 2014
- 2015
- 2016
- 2017
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
Tsunami di un anno fa (26 dicembre)
Nella sezione In questo giorno accadde ... non si parla dello tsunami che ha colpito i paesi dell'Oceano Indiano 1 anno fa. Credo che debba essere inserito come avvenimento. Auguro a tutti i wikipediani un felice natale anke se un pò in ritardo Frameme
Logo
Proporrei di cambiare il logo Wikipedia in alto a sinistra. L'idea del puzzle la manterrei poiché è originale ma il logo e la scritta "Wikipedia" nel complesso sono vecchi. Proporrei qualcosa di più colorato e originale!
- -1 a me piace... e poi è quello ufficiale (anche se i bordi sono sbavati di bianco) ^^ Amon(☎telefono-casa...) 15:19, ott 31, 2005 (CET)
- -1 il buon markettaro insegna che al prodotto vincente non si cambia il logo.. guardate quanti loghi ha cambiato e come sta andando la FIAT.. ;-) Frieda (dillo a Ubi) 18:03, ott 31, 2005 (CET)
- -1. Ma chi ha proposto? ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 18:20, ott 31, 2005 (CET)
- -1 un qualche anonimo... shaka 10:50, nov 1, 2005 (CET)
Era solo una proposta, non mi piace e credo che andrebbe meglio qualcosa di più allegro tipo le icone nuove.
- -1 ...logo che vince non si cambia, è un marchio registrato, sta sulle magliette... --Iron Bishop (¿?) 17:52, nov 1, 2005 (CET)
- -1 Non scherziamo... di cambi temporanei per occasioni eccezzionali se ne può parlare ma di cambi totali no. Se proprio vuoi cambiarlo però basta che ti registri e modifichi il "tuo" monobook (il nuovo logo così lo vedrai solo tu). ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 01:11, 26 nov 2005 (CET)
- Effettivamente quello di adesso è brutto!
- -1 Non diamo l'immagine dei trasformisti perché c'è ancora molta gente prevenuta su Wikipedia e su internet in generale. Noi non siamo quei .com che cambiano e spariscono da un giorno all'altro...--Wikipedius 16:28, 29 dic 2005 (CET)
Altre lingue
È giusto inserire secondo voi a sinistra della pagina principale poche lingue, quando invece ogni singola lingua ha una home page? Non sarebbe meglio toglierlo del tutto, dato che la lista delle lingue di wikipedia c'è già? Grazie per il vostro ascolto. 82.60.87.242 18:52, ott 31, 2005 (CET)
Lingue
Sono d'accordo con te sul fatto che si dovrebbero togliere, anche perché molte volte ritengo sia inutile dato che a fine pagina ci sono già... Andrea
- Sono d'accordo che siano ridondanti, ma bisognerebbe secondo me trovare il modo di mettere le indicazioni contenute a fondo pagina (ad es. il n° di articoli) anche nel menù a sinistra, dopodichè si potrebbe tenere solo quello. Ma il software non penso lo permetta. Certo, l'ideale sarebbe creare un menù non dinamico e non collegato con quello delle pagine interne a wiki, ma non penso che si troverà mai il consenso necessario ^__^ Amon(☎telefono-casa...) 10:36, nov 1, 2005 (CET)
- Beh, ma "puzza" di vecchio ed è un po' smorto! Non c'è proprio modo di cambiarlo?
- Se una cosa è pratica, e funziona, perché cambiarla? Inoltre: stiamo attenti (vale anche per le altre wikipedie) a non differenziarci troppo nel template l'uno dall'altro, soprattutto per non dare disorientamenti ad eventuali pendolari che usano e leggono wiki in lingue diverse. Ogni cambiamento di template richiede a mio avviso, per così dire, una "sincronizzazione" con gli altri, anche se possono differire ciascuno in particolari minori... --Wikipedius 16:34, 29 dic 2005 (CET)
a me piace così come è
Pecetta azzurra + testo centrato
...lo preferivo prima, fondo bianco e allineamento a sinistra. Più pulito. --Paginazero - Ø 12:18, 30 nov 2005 (CET)
- Era una prova, se non piace. come ho scritto nell'oggetto, non ci pensate due volte prima di rollbackare :D
- shaka 12:27, 30 nov 2005 (CET)
- La pagina principale non è la mia pagina utente. Sentiamo cosa ne pensano anche gli altri. :o) --Paginazero - Ø 12:29, 30 nov 2005 (CET)
- A me piace moltissimo...... --Dread83 12:31, 30 nov 2005 (CET)
- OK il colore, ma per me il centrato fa a "cazzotti" con le righe di sopra e di sotto --Retaggio (msg) 12:35, 30 nov 2005 (CET)
- Allora, basterebbe solo aggiungere qualche voce per riempirla. --Dread83 12:43, 30 nov 2005 (CET)
- A me la barra azzurra, piace, però libererei la testata dalla grossa scritta di benvenuto - sul modello di en:wiki - magari inserendo il welcome nel testo declamatorio --Twice25 • (disc.) 13:00, 30 nov 2005 (CET)
- Ovviamente andrebbero anche tolte le ridondanze dei link a guida essenziale, faq, come registrarsi, tutorial, eccetera, già compresi nella barra di navigazione (e sempre così sul modello adottato su en:wiki) --Twice25 • (disc.) 13:03, 30 nov 2005 (CET)
A me la barra azzurra piace. Piace anche centrata (visto che l'ho centrata io ;-P). Se provassimo a centrare anche il benvenuto?
A me non piace il colore azzurro..ma invece tutto centrato sì! --Utente:Helios89/Firma 14:31, 30 nov 2005 (CET)
Almeno servo a qualcosa! :-) Per chi non lo sapesse, la dread bar è una mia invenzione, applicata a Wikiquote il 13 settembre 2005. L'hanno scopiazzata anche i wikiquotiani portoghesi... che bello! :) --Dread83 14:39, 30 nov 2005 (CET)
- Ennò ennò, rivendico la paternità della barra-menu, mi spiace :D La mia bozza per la pagina principale risale all'aprile del 2005, sì sì. Non mi rubate quelle due cose di buono che ho fatto nella mia vita... :p --Gatto Nero - (ho bisogno di una vacanza...) 01:24, 4 dic 2005 (CET)
- Anche io lo preferivo prima, sfondo bianco e allineamento a sinistra. --Iron Bishop (¿?) 15:30, 30 nov 2005 (CET)
- Io voto per sfondo azzurro e il "benvenuto" allineato a sinistra. Jacopo86 22:00, 30 nov 2005 (CET)
Proseguiamo la discussione, oppure preferiamo lasciare la testatina com'è? --Twice25 • (disc.) 21:49, 13 dic 2005 (CET)
Ai voti! ai voti!
fondo azzurro (8 voti) |
fondo bianco (7 voti) | |
allineato a sinistra 7 voti |
|
|
centrato 6 voti |
|
|
stile en.wiki 2 voti |
|
|
Partiamo con un sondaggino fra le due proposte maggiori? RőscΦ•@ 14:16, 3 dic 2005 (CET)
Intanto imbastico un compromesso tra le singole opzioni più votate... dobbiamo essere presentabili per il premio! --Paginazero - Ø 21:46, 4 dic 2005 (CET)
- Secondo le regole di sartoria, prima si imbastisce, poi su cuce; qui nell'atelier di Wikipedia, come funziona ? L'è morta lì ? --Twice25 • (disc.) 22:20, 18 dic 2005 (CET)
- l'è morta lì ... :-( --Twice25 • (disc.) 00:26, 20 dic 2005 (CET)
- Requiescant in pace... :o) --Paginazero - Ø 08:01, 20 dic 2005 (CET)
Nuovo template "finestra"
Ho creato un template:FinestraHome per facilitare la modifica dei vari template della Pagina Principale e standardizzarne forme e dimensioni. In questo modo ogni template conterrà solo testo e immagini (il contenuto) mentre nella Pagina Principale sarà presente il richiamo al template:FinestraHome, che se si deciderà di modificare aggiornerà automaticamente tutti i template senza doverlo fare manualmente per ogni pagina. Sotto trovate un paio di esempi e il codice.
Luis Daniel Armstrong (4 agosto 1901 – 6 luglio 1971), noto anche con il soprannome di Satchmo, è stato probabilmente il più famoso musicista jazz del XX secolo. Carismatico e innovativo, al suo talento ed alla sua luminosa personalità si deve molta della popolarità del jazz, che esce dai confini della sua regione d'origine per diventare un genere musicale amato in tutto il mondo. Armstrong raggiunse la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della sua carriera. |
Luis Daniel Armstrong (4 agosto 1901 – 6 luglio 1971), noto anche con il soprannome di Satchmo, è stato probabilmente il più famoso musicista jazz del XX secolo. Carismatico e innovativo, al suo talento ed alla sua luminosa personalità si deve molta della popolarità del jazz, che esce dai confini della sua regione d'origine per diventare un genere musicale amato in tutto il mondo. Armstrong raggiunse la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della sua carriera. |
{{finestraHome|titolo=Oltre Wikipedia
|logo=Icona_progetti.jpg|px=25|didascalia=Icona
|col_testata=ADA|col_corpo=DFD|col_footer=CEC
|font_size=90
|contenuto={{PaginaPrincipale/Progetti}}
}}
Che ve ne pare? ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 21:46, 30 nov 2005 (CET)
- Mi sembra un'ottima soluzione! +1 shaka 00:13, 1 dic 2005 (CET)
- +1, rende la struttura della pagina più razionale e pulita. --Paginazero - Ø 08:11, 1 dic 2005 (CET)
- +1 (buone entrambe le versioni; ma i bordi tondeggiosi andrebbero su tutti i box?) --Twice25 • (disc.) 09:35, 1 dic 2005 (CET)
- +1 all'adozione (cambierei solo il nome ai parametri col1, col2, col3 per rendere esplicita la parte alla quale si applicano: ad esempio col_testata, col_corpo e col_footer) -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 11:01, 1 dic 2005 (CET)
- +1 e nomi comprensibili dei parametri - Gac 11:59, 1 dic 2005 (CET)
- +1 bravo Hill! --Nick1915 - all you want 15:15, 1 dic 2005 (CET)
- +1 io non mi stupisco + del genio grafico di quest'uomo! Utente:Helios89/Firma 16:41, 1 dic 2005 (CET)
- +1 che genio nascondi in quella testa hill??? Brocco videochiamami!!!
Si parte con l'implementazione, visto il plebiscito ricevuto in nemmeno 24 ore? shaka 18:35, 1 dic 2005 (CET)
- Uhm. OK! :D --Utente:Helios89/Firma 18:43, 1 dic 2005 (CET)
- Ho modificato i tag dei colori come da suggerimento. Per me si può anche cominciare ad utilizzarli. (Per i bordi "tondeggiosi"... a me piacciono così, ma se si decidesse di toglierli non ci sono problemi. Basta modificare il template e il gioco è fatto!) ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 18:45, 1 dic 2005 (CET)
- +1 a implementazione seduta stante ... ^^ --Twice25 • (disc.) 18:51, 1 dic 2005 (CET)
- Ho modificato i tag dei colori come da suggerimento. Per me si può anche cominciare ad utilizzarli. (Per i bordi "tondeggiosi"... a me piacciono così, ma se si decidesse di toglierli non ci sono problemi. Basta modificare il template e il gioco è fatto!) ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 18:45, 1 dic 2005 (CET)
Facciamo però tutti e 4 gli angoli così cicciosi ehm tondeggiosi :D Utente:Helios89/Firma 18:54, 1 dic 2005 (CET)
Ma come... non sono già tutti e quattro? (non capisco) Cmq come si procede? Si mette un avviso temporaneo nella home per possibili inconvenienti di visualizzazione nei prossimi minuti? ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 18:57, 1 dic 2005 (CET)
- Beh, dovrebbe essere abbastanza rapida come transizione, no? shaka 19:00, 1 dic 2005 (CET)
- Bisogna metter mano alla Pagina Principale e a quella di 4 o 5 template (ora non so con precisione quanti) Cmq comincio... ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 19:03, 1 dic 2005 (CET)
- Hill, Helios forse intendeva che gli angoli cicciosi dovrebbero avere lo stesso raggio...
- PS: Ho applicato il template finestra con qualche modifica nel template progetti di Wikiquote. Grazie! --Dread83 19:10, 1 dic 2005 (CET)
- La cicciosaggine ha lo stesso raggio dappertutto -moz-border-radius-bottomright: 1em; però il footer ha un'altezza minore quindi arrotonda solo quello che può arrotondare. ps: Nel frattempo ho fatto i primi quattro template... ditemi se ci sono problemi. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 19:24, 1 dic 2005 (CET)
Direi di no, vai pure con gli altri, anche se Safari continua a non mostrare i bordi cicciosi... shaka 19:51, 1 dic 2005 (CET)
- Dovrei aver finito. Ora è possibile anche modificare la dimensione dei font utilizzando il parametro "font_size" (in percentuale) ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 20:13, 1 dic 2005 (CET)
- Per omogeneità metterei la stessa dimensione di font per tutte le finestre, no? shaka 20:16, 1 dic 2005 (CET)
- Non saprei... già prima che facessi le mie modifiche c'erano delle dimensioni diverse. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 20:18, 1 dic 2005 (CET)
- Forse andrebbero rese tondeggiose anche la sezione delle wiki in altre lingue in fondo, e la testatina di benvenuto, per la quale si discute come riformarla. --Twice25 • (disc.) 00:53, 2 dic 2005 (CET)
- Scusate, ma io vedo tre finestre e tre diverse dimensioni del font. Non si potrebbero uniformare??? Ciao! --Dread83 17:48, 2 dic 2005 (CET)
- Per me può andare... ma c'è consenso anche da parte di altri? ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 18:36, 2 dic 2005 (CET)
- Scusate, ma io vedo tre finestre e tre diverse dimensioni del font. Non si potrebbero uniformare??? Ciao! --Dread83 17:48, 2 dic 2005 (CET)
- Forse andrebbero rese tondeggiose anche la sezione delle wiki in altre lingue in fondo, e la testatina di benvenuto, per la quale si discute come riformarla. --Twice25 • (disc.) 00:53, 2 dic 2005 (CET)
- Non saprei... già prima che facessi le mie modifiche c'erano delle dimensioni diverse. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 20:18, 1 dic 2005 (CET)
- Per omogeneità metterei la stessa dimensione di font per tutte le finestre, no? shaka 20:16, 1 dic 2005 (CET)
Una domanda che non centra niente....ma come mai ne nelle lingue in fondo ne nelle categorie al bar non c'è più il template ad apertura/chiusura? RőscΦ•@ 11:59, 3 dic 2005 (CET)
- Ho risolto da sdolo....avevo disabilitato i javascript ^__^ RőscΦ•@ 19:38, 3 dic 2005 (CET)
Molto bella
Passavo di qua, e volevo solo dire che la pagina principale della wikipedia italiana è veramente molto gradevole. Ylebru dimmela 11:00, 6 dic 2005 (CET)
si, hai ragione, ma non è solo la pagina iniziale molto bella, lo è tutto il sito, oltre che essere anche molto interessante!!!--87.7.251.109 11:30, 29 dic 2005 (CET)MAXIMUS angel 29 dic. 2005 ore 11:32
Hannukah
C'è un errore. A me risulta che Hannukah quest'anno (2005) vada dal 25 dicembre al 2 gennaio. C'è qualche ebreo più o meno osservante che può confermare?
utente:Kweedado2 7-12-2005
- Hai ragione, provvedo a modificare, erano rimasti inseriti i dati dello scorso anno :-( --pil56 13:58, 7 dic 2005 (CET)
Religione
Scusate ma che fine hanno fatto tutte le sottocategorie nella pagina delle religioni accessibile dalla home page?
AH, vedo con piacere che sono state praticamente catalogate tutte sotto "cristianesimo" vogliamo essere un po' neutrali o no? È un'enciclopedia o una chiesa?
- Non ho capito cosa intendi dire?
--> religione--> Fedi, tradizioni e movimenti religiosi - e mi pare ci siano, no? --Civvì 16:58, 7 dic 2005 (CET)
- Un sacco di voci sono scomparse, ma ne sono apparse al contempo di nuove. Comunque bisognerebbe fare ordine, dato che concetti come "Monachesimo", "Sacerdote", "Miracolo"... non sono caratteristiche unicamente cristiane eppure sono elencate in "Cristianesimo"...
- Tutto può essere "utente anonimo" :-) però ti suggerirei di sottoporre le tue osservazioni in merito su Discussioni Wikipedia:Progetto Religione dove probabilmente riuscirai ad avere più visibilità e più ricontri rispetto a qui :-) --pil56 20:45, 8 dic 2005 (CET)
Modifiche
Ottime imho le nuove modifiche apportate alla pagina nella parte delle Lingue e e della Guida...di chi è il merito?!?! Della sistemata fatta qui sopra o di qualcos'altro? ^__^ RőscΦ•@ 23:02, 7 dic 2005 (CET)
- Se intendi gli "arrotondamenti" è opera mia, su richiesta di Twice25, se non sbaglio. Esiste una cronologia comunque per vedere chi apporta le modifiche :) ciao ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 15:15, 10 dic 2005 (CET)
Nuove linee editoriali di Wikipedia
Dal Bar
Ho inserito sulla home un banner che rimanda a un comunicato che trovate qui. Ogni domanda, dubbio, idea, ecc. sul comunicato può essere inserita nella pagina di discussione. Per quanto riguarda lo striscione sulla home, è un pugno nell'occhio perché deve esser ben visibile ;-) Tempo una settimana e poi lo tolgo. Ciao,
L'ho fatto blu...si vede comunque, no? Utente:Helios89/Firma 21:05, 7 dic 2005 (CET)- L'ho ripristinata gialla..Utente:Helios89/Firma 21:08, 7 dic 2005 (CET)
- Anche se importante direi un bel +1 al cambiamento di colore....va bene l'effetto messaggio imprtante, ma così stona....almeno renderlo coi brodi arrotondati come il resto gioverebbe, no? RőscΦ•@ 23:05, 7 dic 2005 (CET)
- +1 sui bordi arrotondati, -1 sul giallo --Iron Bishop (¿?) 10:47, 8 dic 2005 (CET)
Il giallo è volutamente un pugno nell'occhio. Il link vuole essere a prova di "giornalista poco attento". --Paginazero - Ø 12:08, 8 dic 2005 (CET)
Wikipedia lacerocontusa
(dal Wikipedia:bar) --Twice25 • (disc.) 00:11, 14 dic 2005 (CET)
Semiologia di una pagina, che non so se influenzata o influenzante molte altre.--ArchEnzo 22:35, 12 dic 2005 (CET)
Idem.. Non ho capito, ci rispieghi? Frieda (dillo a Ubi) 23:11, 12 dic 2005 (CET)
- allora non sono il solo... --Cruccone (msg) 23:28, 12 dic 2005 (CET)
- La compagnia dei perplessi aumenta Gac 23:31, 12 dic 2005 (CET)
- ...e aumenta ancora... shaka 23:32, 12 dic 2005 (CET)
Evidentemente sono stato troppo ermetico, volevo solo (?!) dire che da qualche settimana vedo sempre più diventare di moda quella che mi sembra la forma del cerotto. Mi riferisco agli stondini agli angoli dei riguadri. La pagina principale votata nel restiling di primavera non li aveva e per me questa innocente modifica l'ha peggiorata molto.--ArchEnzo 08:23, 13 dic 2005 (CET)
Ahhh! Finalmente capisco. E concordo. Ringrazio il cielo che la mia amata browser (Opera) non me li faccia vedere. Evito come la peste invece FF perché mi tocca subire una wiki a tutto tondo, francamente troppo barocca.
- A me i bordi tondi invece piacciono. --Iron Bishop (¿?) 12:52, 13 dic 2005 (CET)
- tondeggiosi (e barocchi) di tutto il mondo uniamoci (contro i riquadratisti e i modernisti ... lotta di guerre di pensiero, è sempre la migliore eheheh ... ^^) --Twice25 • (disc.) 13:44, 13 dic 2005 (CET)
Il Portale:Storia e la Pagina principale utilizzano lo stesso template per creare le "finestre" quindi a togliere i bordi tondeggiosi ci vuole pochissimo. Il problema è che non tutti sono d'accordo. C'è bisogno di un sondaggio pure per una stubbidaggine del genere? ps: La prossima volta consiglio di partecipare in maniera tempestiva alle discussioni. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 14:17, 13 dic 2005 (CET)
- La prossima volta, prima di portare la pagina principale in una direzione così fumettosa (il barocco e il modernismo hanno poco a che vedere con la questione), magari sarebbe utile un consenso assai ampio, se poi i più vorranno contrapporre alla grafica sobria delle altre wiki una grafica da giornalino dei ragazzi (con tutto quello che a livello segnico una scelta del genere può voler dire) allora tanto di cappello (ma non da babbo natale, almeno per quanto può valere la mia opinione). --ArchEnzo 15:44, 13 dic 2005 (CET)
Scusate, ma non capisco di che si parla! Con il mio browser (Internet explorer) e utilizzando la configurazione standard di wikipedia su Portale:Storia e su Pagina principalenon si percepisce alcun bordo tondeggioso ! --Esculapio 16:01, 13 dic 2005 (CET)
- Su IE non si vedono proprio (e forse non si vedranno mai!). I bordi cicciosi funzionano solo su browser basati su Geeko, come Firefox. Ciao!!! --Utente:Dread83 16:12, 13 dic 2005 (CET)
Le icone colorate e i colori sgargianti c'erano già prima dell'aggiunta dei nuovi template (il cui obbiettivo non era rendere tondeggiose le finestre ma fare in modo che fosse più semplice gestirle e modificarle)... quindi la "fumettosità" non è venuta fuori solo da quei poveri bordi arrotondati. Comunque se proprio lo ritenete necessario fate pure un sondaggio. Intanto per smorzare i toni riduco il raggio dell'arco. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 17:17, 13 dic 2005 (CET)
- Non è vero. Prima aveva un equilibrio, poi sono usciti bordi tondi, poi sono venute fuori le icone colorate (perché era troppo seria!!!), poi si sono viste bande color pastello... etc. etc. per fortuna che siamo giudicati più per i contenuti che per la forma. -- Ilario (0-0) - msg 17:32, 13 dic 2005 (CET)
- Cosa non è vero? Esiste una cronologia. Controllate pure. Comunque, io me ne lavo le mani. Non dipende da me se gli angoli delle finestre sono tondi, quindi si faccia pure il sondaggio... almeno poniamo fine a polemiche inutili... e fortuna che conta più il contenuto della forma. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 17:50, 13 dic 2005 (CET)
- Scusa Hill, ma se smorzi i raggi diventa più difficile capire di cosa stiamo parlando. Io li avrei lasciati fino alla conclusione della discussione, o no? --ArchEnzo 18:35, 13 dic 2005 (CET)
Comunque... per chi ha IE... state parlando in birmano settentrionale protoclassico (del Sud) :-P Bye.--Retaggio (msg) 19:38, 13 dic 2005 (CET)
- Su IE non si vedono, è vero. Però a me 'sti bordi tondi gustano un sacco (anche perché sono fumettosi, tié). Quelli a cui non piacciono possono sempre usare IE ;-P (o Opera, l'unico browser femminile abbia mai sentito...) --Kal-El☺qui post! 22:03, 13 dic 2005 (CET)
- conflittatoP.S: non avevo notato l'acidità del commento di ArchEnzo nei confronti dei fumetti. Me ne rammarico profondamente, perché una tale chiusura mentale da una persona che stimo come intelligente (giornaletti per ragazzi???) mi fa cadere le braccia. E poi spiegami il livello segnico che significa. Con amarezza --Kal-El☺qui post! 22:16, 13 dic 2005 (CET)
- Ho già detto che chi usa IE trarrebbe vantaggio dall'uso di Firefox? --Iron Bishop (¿?) 22:12, 13 dic 2005 (CET)
- Scusa Hill, io non sto parlando di te, né del tuo operato, non so neanche se sia stato tu ad apportare questa modifica, ma forse bazzico su Wikipedia dalle prime metamorfosi alla home page e sui bordi arrotondati si è parlato. Il problema che sto ponendo è che i bordi arrotondati c'erano prima delle icone colorate se ci riferiamo ai bordi che si trovano intorno alle linguette e a sinistra. Credo che Archenzo, come me, ha notato che all'improvviso si è arrotondato tutto, ma dopo il gran parlare che era accaduto al primo arrotondamento, ormai a me la cosa non tange. In linea di principio io sono sempre stato contrario ai blitz in home page, sono contrario al "fumettoso" (+sostanza -forma), sono contrario alle icone colorate (non occorre attrarre l'utente facendo l'home page più bella, occorre evidenziare le cose importanti), ma uso questa logica: "se tutti sono d'accordo a lasciare le cose come sono significa che l'utente medio le preferisce così, io non faccio parte dell'utente medio (e non sto dicendo mediocre)". Votare aiuta a comprendere se le modifiche ricevono il consenso non della community, ma del navigatore medio, ma votare e perdersi in diatribe è peggio. Io non lascio Firefox (né azzardo ad usare la logica bieca di dire: se non ti piace cambia browser, questo è l'abc del web design), ma la cosa mi importa poco, accedo da Wikipedia senza mai transitare dalla home page, consiglio di fare lo stesso a chi vuole usare Firefox ma non ammira le modifiche apportate. -- Ilario (0-0) - msg 22:34, 13 dic 2005 (CET)
Precisazione anti-flame: se si parla male di fumetti, specie paragonandoli a cose da bambini, mi incazzo come una belva (scusate il francesismo). Comunque non voglio scatenare discussioni OT e inutili. Con ArchEnzo ci siamo già chiariti. Da uomini intelligenti, spero entrambi (su di lui non ho dubbi). Grazie per l'attenzione. Chiuso il problema. --Kal-El☺qui post! 22:45, 13 dic 2005 (CET)
- Per Ilario: la logica bieca era chiaramente una battuta. È ovvio non sia una soluzione. Ma era chiaro solo a me che (in questo caso) scherzavo? Cerchiamo di essere un po' meno seriosi che è meglio. --Kal-El☺qui post! 22:49, 13 dic 2005 (CET)
Ah beh, io uso FireFox da poco quindi non so come fosse la faccenda prima... chiedo scusa per il fraintendimento ma pensavo ti riferissi solo alla Pag Principale. Comunque non ho nessuna preferenza ossessiva per i bordi arrotondati, solo mi sentivo chiamato in causa essendo stato io a creare il template:FinestraHome (non lo toccherò più per evitare problemi, quindi se volete riportarlo com'era prima fate Voi). La soluzione ovviamente potrebbe consistere nel creare una classe nel CSS per i template "tondeggiosi", in modo che ognuno possa personalizzarli a proprio piacimento. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 23:01, 13 dic 2005 (CET)
- Mah....io da quando son su wiki ho sempre usato firefox, e mi sono sono battuto contro i bordi toni dlele linguette (Che sono un obrobrio vero e proprio, soprattutto ilo limite della pagina a sinistra)...per quanto riguarda invece qusi riquadri tondeggianti in home mi garbano un sacco...in fondo non vedo perché oltre al ontenuto non si debba badare anche alla forma, in cucina l'importante è cosa si mangia, ma anche l'occhio vuole la propria parte ^__^ ...Che poi l'home sia forse un po troppo "chiassosa" è un'altro discorso, in questo caso bisogna mettersi a fare delle proposte e non stare qui a mugugnare, anche perché non credo proprio che il problema sia solo dei "bordi tondeggianti" RőscΦ•@ 09:11, 14 dic 2005 (CET)
- scrivo con un po' di ritardo ma... assente giustificato da wikipedia x un paio di giorni ;)! Precisazione: anche le modifiche del portale storia sono state fatte dopo votazione in pagina di discussione con messaggio di avvertenza nel bar di storia. Partecipazione scarsissima (1 voto favorevole) e conseguente restyle dopo un po' di giorni dalla chiusura della votazione. Mi sembra tutto regolare!
[Utente:151.38.110.114|151.38.110.114]] 22:20, 14 dic 2005 (CET)ps sono io --Nick1915 - all you want 22:23, 14 dic 2005 (CET)
- scrivo con un po' di ritardo ma... assente giustificato da wikipedia x un paio di giorni ;)! Precisazione: anche le modifiche del portale storia sono state fatte dopo votazione in pagina di discussione con messaggio di avvertenza nel bar di storia. Partecipazione scarsissima (1 voto favorevole) e conseguente restyle dopo un po' di giorni dalla chiusura della votazione. Mi sembra tutto regolare!
Scusate, se (come suggerisce Hill) si può fare, allora perché non creiamo una classe CSS così tutti sono soddisfatti? Sassospicco 18:54, 18 dic 2005 (CET)
FATTO! Ho creato tre nuove classi applicabili al posto di -moz-border-radius (semplificando anche la sintassi dei template che le useranno). Ora ognuno è libero di modificarsi il proprio monobook secondo i suoi gusti personali. Se non vi piacciono i bordi arrotondati aggiungete:
.radius {
-moz-border-radius: 0;
}
.radius_top {
-moz-border-radius: 0;
}
.radius_bottom {
-moz-border-radius: 0;
Consiglierei d'ora in poi di inserire ovunque queste classi al posto dei parametri per esteso. radius_top arrotonda entrambi gli angoli superiori, radius_bottom i due inferiori e radius tutti e quattro. (Di parole se ne dicono tante ma poi sembra che nessuno abbia mai voglia di darsi da fare) ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 22:18, 19 dic 2005 (CET)
Piccole modifiche
Un'altra richiesta...si potrebbe fare la linea con scritto "Sala Stampa" e "contattaci" di un altro colore che così imho stona? Ho visto fralatro che quella parte lì negli ultimi giorni è stata molto rimaneggiata, sarebbe meglio scrivere qui in discussione cosa viene fatto alla home per rendere partecipi tutti....io direi che un grigino come quello della barra della Guida starebbe molto meglio. RőscΦ•@ 17:05, 16 dic 2005 (CET)
Io rimpicciolirei anche l'immagine della "i". Sassospicco 19:09, 18 dic 2005 (CET)
Wikipedia Italia su Carta
Ciao, volevo avvisare tutti le/i Wikipedian* che da lunedì scorso su Carta, settimanale in edicola in tutta italia, c'è una pagina su di voi. Qui il sommario: http://www.carta.org/rivista/settimanale/2005/45/sommario.htm
Mi piacerebbe sapere che ne pensate. Grazie.M
- Grazie della segnalazione. Io adesso non ho tempo per farlo, ma occorrerebbe segnalare la cosa anche in Wikipedia:Rassegna stampa di it.wiki :) --Twice25 • (disc.) 12:07, 17 dic 2005 (CET)
- Ho segnalato la citazione in Wikipedia:Rassegna stampa di it.wiki. :) --Twice25 • (disc.) 18:50, 17 dic 2005 (CET)
Wikipedia troppo filocristiana
Noto che Wikipedia è in certi casi troppo a favore del cristianesimo, e questo non mi pare giusto dato che un'enciclopedia deve essere VERITIERA e NEUTRALE. Avevo aggiunto nell'articolo CRISTIANESIMO nel paragrafo "Diffusione" anche "declino" con relativa aggiunta nella didascalia, ma le mie aggiunte sono state rimosse.
Mi dispiace tanto per i cristiani che gestiscono l'enciclopedia, ma che l'Europa e l'America siano in piena de-cristianizzazione e che si innalzidi di anno in anno l'aderenza a culti stranieri, è un dato di fatto. Quindi guardando oltre la fede personale bisogna dire le cose come stanno.
In conclusione proporrei una maggiore neutralità in questo campo, dato che non esiste una religione superiore alle altre, ma tutte sono egualmente valide ed affascinanti, fatto che il Cristianesimo e la Chiesa hanno sempre cercato di infangare!
- ma che l'Europa e l'America siano in piena de-cristianizzazione e che si innalzidi di anno in anno l'aderenza a culti stranieri, è un dato di fatto
Bene, se è un dato di fatto puoi reinserirlo insieme alle fonti che lo sanciscono? Grazie. Ciao,
- Gran parte dei wikipediani sono atei, sei invitato a partecipare il più possibile allo sviluppo di Wikipedia, evitando commenti inutili: tutte le religioni pretendono di essere "più valide" delle altre (meglio: il problema non è la religione, bensì alcuni religiosi). Il posto adatto alla discussione è la pagina: Discussione:Cristianesimo. --Iron Bishop (¿?) 16:25, 23 dic 2005 (CET)
Stelle di natale nella fine intestazione colorata
Imho sono molto carine, però quelle sul verde stanno veramente male....cmq ripeto che noi comuni mortali gradiremmo essere avvisati prima di queste modifiche liberistiche, grazie e spero che almeno questa volta qualcuno risponda al mio appello ^__^ RőscΦ•@ 19:27, 24 dic 2005 (CET)
- Sono carine, sono fatte bene, sono una modifica minima intonata alla stagione... Hill è stato bold, non facciamone un dramma! :o) --Paginazero - Ø 16:15, 28 dic 2005 (CET)
- Conflittato da P0:
- Della modifica se ne è occupato il nostro "admin grafico" (definizione personale e priva di alcun valore legale :D). L'ho trovata piacevole ed azzeccata, ma voglio precisare che non ci sono macchinazioni e complotti alle spalle dei "poveri mortali". Semplicemente è l'applicazione del metodo wiki anche alla pagina principale. Non vedo cosa ci sia di male, altrimenti, se per ogni cosa si dovesse cominciare a discutere/votare/blablabla anche wikipedia si ingarbuglierebbe in una burocrazia lenta e pesante (a cui in Italia siamo, purtroppo, già abituati...).
- shaka 16:18, 28 dic 2005 (CET)
- Almeno questa volta qualcuno ha risposto! ^__^ La realtà è che ero stato preso da insofferenza perchè avevo fatto presente questa cosa già 3-4 volte e nessuno mi aveva cagato; a me alla fin fine va benissimo così (anche perchè in generale le modifiche mi piacciono un sacco) ma anche un piccolo avviso a giochi fatti sarebbe gradito...il mio non è un dramma sul caso specifico, ma una richiesta in generale....capitemi, per fare una qualsiasi piccola modifica alla home ci vogliono 3 mesi di discussione se viene proposta da un utente, almeno un avviso imho sarebbe d'obbligo non tanto per correttezza, che è la meno, ma per dar modo agli utenti di capire cosa sia successo. Uno si trovas connesso un giorno con la home stravolta, cerca in giro la discussione e non la trova, permettetemgli che gli possano girare i cosidetti visto che wiki si basa sul consenso ^__^ RőscΦ•@ 23:31, 28 dic 2005 (CET)
Dai, non è sempre così. Guarda sopra la discussione infinita che si è generata al bar per i bordi tondeggianti.. ;-) Frieda (dillo a Ubi) 10:27, 29 dic 2005 (CET)
- Aggiungo anche un p.s. personale, l'admin grafico aveva anche "previsto" le critiche, infatti basta guardare la cronologia e sottoscrivo in ogni caso shaka quando dice che non bisogna esagerare in burocrazie. --pil56 12:41, 29 dic 2005 (CET)
- Vabbè...nessuno ha capito il senso del mio intervento ma è uguale ^__^ RőscΦ•@ 17:29, 29 dic 2005 (CET)
- Massì che si è capito... ^___^ Hai in un certo senso ragione, tutti hanno ragione: il be bold deve essere sempre associato all'avvisa sempre nella discussione riguardo alle modifiche che fai. Semplice, no? E abbastanza bold, direi... Amon(☎telefono-casa...) 20:50, 29 dic 2005 (CET)
- Vabbè...nessuno ha capito il senso del mio intervento ma è uguale ^__^ RőscΦ•@ 17:29, 29 dic 2005 (CET)
PROTESTA
Salve a tutti avevo messo nella sezione delle scienze sociali il capitolo che riguarda la famiglia e subito è stato tolto; volevo solo ricordare che la famiglia è un elemento essenziale delle scienze sociali. quindi pregherei di lasciare stare l'approfondimento grazie. Rispondete perfavore
- Innanzitutto ciao e benvenuto su Wikipedia! Il posto più adatto per trovare una risposta veloce di solito è il Bar (a sua volta diviso in aree tematiche per argomenti specifici) ma intanto vedrò di risponderti qui. Nel frattempo, puoi pensare di registrarti per avere una pagina utente tutta tua con relativa area di discussione. Non è necessario fornire dati personali per farlo ma aiuta molto a stabilire un rapporto con gli altri.
- Come puoi scoprire consultando la guida essenziale, anche se tutti possono contribuire, ci si aspetta che lo facciano in modo non dirompente, o almeno con un po' di coordinamento nei confronti di quello che è stato fatto prima (o di discussione per cambiarlo, se lo si ritiene sbagliato). Ad esempio, fa parte di questa uniformità lo scrivere i titoli degli articoli in minuscolo (tranne la prima lettera, che viene messa in maiuscolo automaticamente) e al singolare, senza usare l'articolo, ecc.
- Una volta scoperte queste convenzioni vedrai per esempio che un richiamo a Sociologia della famiglia (in cui ho spostato il testo inserito) esisteva già pronto, ma non in Scienze sociali bensì in Sociologia, che La famiglia non conteneva il richiamo alla famiglia come concetto sociale perché è una pagina destinata solo a chiarire le ambiguità, e a Famiglia (società) si accede dall'analoga pagina di chiarimento delle ambiguità Famiglia (ora ho aggiunto un richiamo, il che dimostra che tutto è migliorabile), che le categorie sono degli indici in cui gli articoli non vanno inseriti ma succede il contrario (si segna nell'articolo e il sistema li riporta automaticamente), e tante altre cose simili.
- Buon lavoro, allora, ma non trascurare tutto quello che hai intorno! Lp (00:25, 30 dic 2005 (CET))
Errore di ortografia!
Sulla prima pagina si legge "Ricore oggi la memoria di San Silvestro"...
Sistemato! Grazie della segnalazione :-) --Frieda (dillo a Ubi) 12:40, 31 dic 2005 (CET)
- Sistemato? Io vedo ancora "ricore" :)
- Questione di cache della pagina...aspetta due minuti e vedrai che la modifica sarà visibile ^__^ RőscΦ•@ 13:21, 31 dic 2005 (CET)
Paola Borboni
Cambiare la data di nascita 1900 invece che 1863 --Pifoyde 11:10, 01 gen 2006
Su Vichipedie (wikipedia in friulano)
Lascio qui copia del mio intervento sulla wikipedia in friulano (che sarà il mio unico contributo al "progetto"), e la sua traduzione.
Vichipedie in furlan ... o Friuli in Wikipedia????
Da un furlan di Glemone - da tant timp a Monfalcon.
Mi plâs une vore la me tiere; ma non çiacari tant ben il furlan, e di sigûr jo lo scrîf pieis. Ma jo i viôt un problema.
Çe che mi plâs dal Friûl a è la tiere. Il mâr, la planure, i flums. I boscs, i prâs. Jo i volares che dut il mont i cognossessin. Nuie di ce che mi plâs dale me tiere al é merit dai furlans. Avin dome la fortune di vivi in une tiere incantade. E NO LA RISPETIN PAR NUIE. Mi someares une vôre plui important cognossi e fâ cognossi la tiere dal Friûl (lavorant in tale Vichipedie taliane o miôr di dur in chê ingleis - plui che pierdi timp a scrivi dome par chei pôcs furlans che san scrivi e lei il furlan e van atôr in Internet. Furlan di Glemone
Da un friulano di Gemona - da tanto tempo a Monfalcone.
Mi piace molto la mia terra; ma non parlo bene il friulano, e di certo lo scrivo peggio.
Quello che mi piace del Friuli è la terra. Il mare, i monti, i fiumi. I boschi, i prati. Mi piacerebbe che tutto il mondo li conoscesse. Niente di quello che mi piace della mia terra è merito dei friulani. Abbiamo solo la fortuina di vivere in una terra incantata. E NON LA RISPETTIAMO PER NIENTE. Mi sembrerebbe molto più importante conoscere e far conoscere la terra del Friuli (lavorando nella wikipedia italiana, o meglio di tutto in quella inglese - piuttosto che perdere tempo a scrivere solo per quei pochi friulani che sanno scrivere e leggere il friulano e girano in Internet. --Alex brollo 09:41, 4 gen 2006 (CET)
question
why we dont see anything about Israeli prime minister Ariel Sharon?
- I don't speak on behalf of all contributors, but basically we are not a news site... Lp (16:51, 5 gen 2006 (CET))
- perhaps u need see some wiki on different language ...somebody 17:00, 5 gen 2006 (CET)
- That would not help much, somebody. Each wiki has a different group of people behind it. It.wiki's community just doesn't seem to be much focused on current events, from what I've seen. Lp (17:38, 5 gen 2006 (CET))
- TX lp :) ...somebody 17:49, 5 gen 2006 (CET)
Snellire la home
Non si potrebbe trovare una soluzione per evitare la ridondanza di termini nell'intestazione e nel messaggio di benvenuto? Forse si potrebbe evitare di ripetere lo stesso concetto due volte (tipo Guida essenziale e Portale comunità) trovando una soluzione intermedia...la cosa dà un senso di disordine, come se il "sopra" non guardasse il "sotto"...
E poi, quel buco bianco sotto "Lo sapevi che..." demolisce l'ordine e la bellezza della pagina...quasi fosse un buco!
Che ne dite?
Il fatto che la nostra home sia la migliore, non vuol dire che non dobbiamo migliorarci ancora ;)...
Ciao!--Toobycome ti chiami? 02:29, 7 gen 2006 (CET)
- Ho accorciato leggermente il testo dei due box paralleli per cercare di farli compattare (ora il bianco dovrebbe essere minore di prima); d'accordo con te che la testata dell'HP potrebbe essere migliorata nella parte introduttiva (e mi pare se ne sia parlato a lungo più sopra). --Twice25 • (disc.) 10:14, 7 gen 2006 (CET)
- Qualcosa tipo Segui i collegamenti qui sopra per scoprire tutti i segreti di it.wiki e fai le prove nella Sandbox ?
- Io non vedo bianco... i due box paralleli non potranno comunque mai essere allineati, a meno che non si usi una dimensione fissa per entrambi, che lascerà probabilmente ampio vuoto all'interno delle singole celle (per non rischiare di tagliare via parti di testo); tanto più che il contenuto viene variato spesso... Amon(☎telefono-casa...) 11:01, 7 gen 2006 (CET)
Giuste le obiezioni di Amon, comunque la soluzione di Twice mi sembra soddisfacente. Per la testata che si può fare? La modifica più semplice sarebbe eliminare i due collegamenti di troppo dalla barra sotto il benvenuto (ma non so se è una questione da rasoio di Occam)...--Toobycome ti chiami? 16:35, 7 gen 2006 (CET)
Corsivo o non corsivo?
Voglio fare una domanda non fondamentale, ma che mi tormenta da un po'. Perché nelle voci dei menu per argomento alcune sono in corsivo e altre no? Ad esempio, Biologia e Chimica. Se c'è un motivo particolare, nessuna obiezione. Ma se non c'è portare tutto ad uno stesso stile migliorerebbe la leggibilità. Non pensate?--mkl 18:24, 7 gen 2006 (CET)
- Quelli in corsivo linkano i portali, gli altri le categorie. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 18:25, 7 gen 2006 (CET)
Sono d'accordo, con alcuni browser e alcune risoluzioni l'effetto è ababstanza scadente; senza contare che un nuovo arrivato non sa cosa significhi la diversa grafia. Forse sarebbe il caso di rivedere l'indice, che ne dite? shaka 18:49, 7 gen 2006 (CET)
- Era la soluzione più veloce... l'alternativa era aggiungere una minuscola immagine a fianco dei portali, puoi vedere qui o anche la serratura proposta da hill... Amon(☎telefono-casa...) 19:05, 7 gen 2006 (CET)
- +1 per la soluzione di Amon (secondo me, le frecce sono ottime) --Toobycome ti chiami? 21:36, 7 gen 2006 (CET)
Stub?? E che sarebbe?
Non è per fare lo sciovinista italiota, ma perché usiamo il termine Stub? Non è un termine intraducibile, tanto che in altre edizioni delle Wikipedia è stato tradotto. Non pensate sarebbe il caso di usare un termine più... italiano? Marcello
- Sono d'accordo. Suggerimenti? Amon(☎telefono-casa...) 20:49, 7 gen 2006 (CET)
assolutamente un +1 grande come una casa))))--jo 20:59, 7 gen 2006 (CET)
- abbozzo? mmm... ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 21:14, 7 gen 2006 (CET)
+1Pifoyde 21:32, 07 gen 2006 (CET)
- Mini-voce? Bozza? Raccogliamo un po' di idee... Amon(☎telefono-casa...) 21:46, 7 gen 2006 (CET)
- Incompiuto? paco (scrivimi) 21:51, 7 gen 2006 (CET)
- Trovo sia intraducibile in italiano... e cmq "abbozzo", "tentativo"... non suona male? --Iron Bishop (¿?) 21:57, 7 gen 2006 (CET)
- Al massimo bozza, ma io preferirei tenere stub... se non altro perchè per sostituirlo ovunque ci vorrebbe un bel po di lavoro. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 22:01, 7 gen 2006 (CET)
- Trovo sia intraducibile in italiano... e cmq "abbozzo", "tentativo"... non suona male? --Iron Bishop (¿?) 21:57, 7 gen 2006 (CET)
- mozzicone, cicca, frammento, moncone, moncherino...--81.211.178.116 22:05, 7 gen 2006 (CET)
-1 Marcello si dice non sciovinista e sicuramente non lo è, ma una scelta in tal senso mi sembrerebbe tale. Difficile sostituire l'immediatezza del termine stub (in talune lingue hanno fatto una scelta coraggiosa; noi avremmo eguale coraggio, senza passare per sciovinisti?). --Twice25 • (disc.) 23:18, 7 gen 2006 (CET)
- 'Immediatezza'...per chi conosce bene l'inglese. Per gli altri stub sono 4 lettere messe assieme. Utente:Piffy