È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Angelo Cella}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Una riga e mezza da maggio. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 13:09, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 15 settembre 2008


La votazione per la cancellazione termina lunedì 22 settembre 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

  1. Da dove si evince che è un vescovo emerito?
  2. cosa è un vescovo emerito?
  3. perché un vescovo "emerito" dovrebbe essere enciclopedico?
  4. a prescindere dall'"emerito", cosa ha di particolare Angelo Cella per distinguersi dagli altri 161 vescovi cattolici italiani del XXI secolo presenti su WP?

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:28, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

Quindi vescovo "in pensione". La votazione è stata aperta con la motivazione "vescovo pensionato"; a me sembra che ci dovrebbe essere qualcos'altro. --Carlo Morino
Ma scusa allora Monsignor Giuseppe Costanzo fino a 4 giorni fa era enciclopedico perchè era vecovo con cattedra e dal 12 settembre non è più enciclopedico perchè è diventato vescovo emerito ^_^ Se poi vuoi intendere che tutti i vescovi non sono enciclopedici è un'altro conto --Goro87 (msg) 14:32, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]
Io non intendevo qualcosa di particolare. Solo che la votazione è stata aperta con la motivazione "vescovo emerito", che dato poiché è defunto, mi sembra quanto meno tardivo. Siccome nel tl|gerarchia cattolica l'emerito mi era sfuggito, pensavo che fosse una nuova carica ignota alla mia ignoranza. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:09, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]
Ah. Ho capito. Grazie per le delucidazioni :).--Goro87 (msg) 16:59, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]
Zi' Carlo, te la scrivo io, non ti preoccupare. Ricordamelo solo il 1 gennaio, ed io te la preparo per benino in un batter d'occhio. Dimmi solo quanto la vuoi promozionale, così mi regolo con gli aggettivi ;-) Veneziano- dai, parliamone! 13:53, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]
Sfacciatamente. Mi raccomando, non dimenticare i campionati del mondo di pallavolo del 1974 in Messico come secondo allenatore, la serie A a Roma, la B ad Ostia ed il primo titolo italiano vinto a sud di Firenze!! Tra gli allenati: Claudio Di Coste, Mario Mattioli, Erasmo Salemmme, Kirk Kilgour, Ezio Coletti nonché i proff. Zeppilli e Ferretti, in seguito medici calciofili. Se vuoi puoi anche aggiungere la partecipazione a finali nazionali: 3 GdG, 2 ragazzi, 1 juniores.
Appunti presi; ti preparo un set di aggettivi molto ben scelti, roba che non si vede sui muri nemmeno per il lancio promozionale del nuovo Ipod. Ci sentiamo il 1 gennaio ;-) Ciao ! Veneziano- dai, parliamone! 16:00, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

Chiedo l'annullazione della procedura in quanto la voce è stata abbondantemente espansa rispetto alla data della segnalazione. -- Raminus «…» 16:24, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]

Contrario all'annullamento. La quasi totalità dei votanti ha infatti votato proprio sulla versione ampliata. Veneziano- dai, parliamone! 17:09, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]
vescovo emerito=vuol dire anche, tra le righe, che si è particolarmente distinto nel suo operato=quindi enciclopedico. La voce è stata messa in cancellazione in quanto considerata una riga e mezza, ora è stata ampliata quindi la motivazione d'apertura è totalmente inconsistente! @CarloMorino: se non trovi nessuno te la scrivo io la tua voce, mi sembra di conoscerti già abbastanza:-) --Cadria (msg) 19:54, 16 set 2008 (CEST)[rispondi]
Anche tu hai giocato a pallavolo? -- Carlo
vescovo emerito: Goro dice altra cosa. Chi non ha studiato? -- Carlo.
Anche gli estensori della voce non hanno studiato. -- ri Carlo
Anche il propositore della cancellazione non ha studiato! --Cadria (msg) 17:08, 18 set 2008 (CEST)[rispondi]
Nella voce vescovo emerito c'è scritto tutto. Comunque non è come dice Cadria. In questo caso emerito non significa che si è particolarmente distinto nel suo operato. Comunque invito tutti a votare come se si trattasse di un vescovo con cattedra (poichè è stato un vescovo con cattedra) --Goro87 (msg) 13:46, 17 set 2008 (CEST)[rispondi]