Template:VVV

Secondo le loro tradizioni, i Longobardi in origine si chiamavano Winnili e abitavano la Scania. Sotto la guida dei fratelli Ibor e Aio, figli di Gambara, migrarono verso sud, sulle coste meridionali del Mar Baltico. Superati gli ostacoli rappresentati dai Vandali e dagli Assipitti, i Longobardi ripresero la loro marcia verso sud, fino a stabilirsi in "Golanda".
Per approfondire: Origo gentis Langobardorum - Historia Langobardorum - Scoringa - Mauringa
Tra il II e il IV secolo, i Longobardi furono protagonisti di movimento migratorio dal medio corso dell'Elba e l'attuale Boemia, costituito da una successione di piccole infiltrazioni in territori abitati contemporaneamente anche da altri popoli germanici. A partire dal I secolo entrarono in diverse coalizioni germaniche che si scontrarono a più riprese con Roma.
Per approfondire: Anthaib - Bainaib - Burgundaib - Guerre marcomanniche
Alla fine del V secolo raggiunsero il medio Danubio, dove entrarono a contatto con la civiltà romana e si scontrarono con altri popoli germanici dell'area. Nel corso del VI secolo si espansero verso la Pannonia, dove divennero il popolo egemone sottomettendo Eruli e Gepidi ed entrando nel gioco di alleanze dell'Impero bizantino
Per approfondire: Rugilandia - Feld - Pannonia (provincia romana)