Wikipedia:Pagine da cancellare/Allegra Versace
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 5.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Allegra Versace}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Allegra Versace}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Ennesimo personaggio la cui unica (presunta) enciclopedicità consiste solo nell'essere "figlio di..." o "nipote di..." --Grigio60 miao 15:25, 20 set 2008 (CEST)
- Non è soltanto figlia di e nipote di. Dalla voce è ben spiegato che è un'imprenditrice a tutti gli effetti essendo proprietaria addirittura al 50% della società Versace, una delle imprese italiane più importanti e conosciute all'estero. --Coralba11 (msg) 18:20, 21 set 2008 (CEST)
Non facciamo confusione, imprenditrice ed ereditiera sono due cose ben diverse. Ti può chiarire tutto ciò che è ottimamente scritto alla voce Imprenditore, che, in buona sostanza, è colui (o colei) che fa, non che possiede. --Elwood (msg) 19:53, 21 set 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 21 settembre 2008
- La votazione per la cancellazione termina domenica 28 settembre 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Mi pare che essere, tra le altre cose, l'azionista di maggioranza (con il 50%) di una azienda mondiale come Versace non sia solo qualificabile come "nipoti di...", Allegra Versace ha una voce su WP americana di cui nessuno ha pensato di contestare l'enciclopedicità, e noi in Italia la cancelliamo? Antonellawww (msg) 11:12, 21 set 2008 (CEST)
- -1 --Angelo Not (msg) 11:23, 21 set 2008 (CEST) imprenditrice
- +1 Ereditare qualcosa non è un'opera enciclopedica; sostanzialmente non ha mai fatto nulla. felisopus (pensaci bene) posta 11:44, 21 set 2008 (CEST)
- Quel "qualcosa" ereditato è una delle società più importanti d'Italia...--Coralba11 (msg) 18:24, 21 set 2008 (CEST)
- +1Sbazzone (msg) 11:50, 21 set 2008 (CEST)
- 0 Potrebbe essere enciclopedica, ma dalla voce non si evince. --Formica rufa 12:37, 21 set 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 12:49, 21 set 2008 (CEST)
- +1 Quoto Felispus. Per questo motivo credo che la cosa più sensata da fare sia cancellare questa pagina e integrare le pochissime cose scritte in Gianni Versace od in Gianni Versace SpA. Per questo motivo, voto +1. KuViZ(dimmi...) 13:05, 21 set 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 13:08, 21 set 2008 (CEST)
- 0 --ʘЅК 13:10, 21 set 2008 (CEST)
- -1 Azionista di maggioranza di una grande azienda e comunque personaggio abbastanza famoso nel "mondo vip" (bene o male che sia). Presente in altre sette wiki. --Leikfaz (msg) 13:29, 21 set 2008 (CEST)
- -1 Non siamo qui a giudicare se l'azienda che controlla se la merita o meno: lo fa e tanto basta ad un'enciclopedia. Cotton Segnali di fumo 13:43, 21 set 2008 (CEST)
- +1 Dichiarazione della madre Donatella: "Sogna di diventare un'attrice, se avrà successo, bene, altrimenti verrà a lavorare in azienda. Disegna molto bene". Allora aspettiamo che diventi un'attrice famosa o meglio che vada a lavorare... --Elwood (msg) 14:06, 21 set 2008 (CEST)
- -1 --Giottone (msg) 14:37, 21 set 2008 (CEST)
- +1 per ora e' solo una ereditiera. L'azienda e' enciclopedica, non chi la possiede. --Hal8999 (msg) 14:39, 21 set 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 15:23, 21 set 2008 (CEST)
- -1 --LucaLuca 15:31, 21 set 2008 (CEST)
- -1 E' socia di maggioranza... --Gigi er Gigliola 16:06, 21 set 2008 (CEST)
- -1--Perkele (msg) 16:28, 21 set 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 16:51, 21 set 2008 (CEST)
- +1 Se cominciamo a mettere su Wikipedia tutti gli ereditieri che sono soci di maggioranza di qualcosa di ereditato, magari solo come prestanomi o rappresentanti formali della famiglia, senza aver combinato niente di altro, allora non è più finita. Un socio di maggioranza effettivo di una grande azienda internazionale ha troppe rogne da pelare per permettersi l'anoressia o per giocare a fare l'attore. Quando avrà realizzato qualcosa, se ne può riparlare. --Grigio60 miao 16:58, 21 set 2008 (CEST)
- +1 Da integrare nella voce-madre. --Justinianus da Perugia (msg) 17:04, 21 set 2008 (CEST)
- +1 FilippoMMCXCII 17:05, 21 set 2008 (CEST)
- +1 Sempre più perplesso. --Inviaggio L'argonauta attiliese 17:11, 21 set 2008 (CEST)
- +1 Se avesse un ruolo operativo, sarei il primo a giudicarla enciclopedica, ma azionista (sia pure di maggioranza) secondo me non basta.--Frazzone (Scrivimi) 17:15, 21 set 2008 (CEST)
- -1 --Caroleparismail (msg) 17:28, 21 set 2008 (CEST)
- +1 al momento rampolla. Aspetterei. --Leoman3000 17:45, 21 set 2008 (CEST)
- -1--francolucio (msg) 17:50, 21 set 2008 (CEST)
- -1 --Lief ☩ 18:00, 21 set 2008 (CEST)
- +1 l'enciclopedicità non si eredita --Ginosal I shot the sheriff... 18:03, 21 set 2008 (CEST)
- -1 I motivi sono spiegati sopra. Allegra Versace è un'imprenditrice e proprietaria di una delle più importanti società italiane. Non so ora quali siano le regole dell'atto costitutivo della società, ma in genere il socio di maggiaranza ha il controllo e mi sembra di aver letto che così è anche per la società Versace. Dalle opinioni espresse qui sopra mi sembra si stia facendo molta confusione tra gossip ed effettivo ruolo lavorativo di Allegra Versace. --Coralba11 (msg) 18:20, 21 set 2008 (CEST)
- +1 --Tia solzago (dimmi) 18:38, 21 set 2008 (CEST)
- -1 --Accurimbono (msg) 18:42, 21 set 2008 (CEST)
- -1 Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 19:02, 21 set 2008 (CEST)
- +1 viste le info presenti nella voce, non riesco a capire perché stia qui. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:26, 21 set 2008 (CEST)
- +1--Madaki (msg) 19:27, 21 set 2008 (CEST)