La temperatura di bulbo umido (in inglese wet bulb temperature) è la temperatura a cui si porta l'acqua in condizioni di equilibrio di scambio convettivo e di massa d'aria in moto turbolento completamente sviluppato.

In contrapposizione al termine temperatura di bulbo umido talvolta si fa riferimento al termine di temperatura di bulbo umido (in inglese dry bulb temperature).

A partire dal valore della temperatura di bulbo umido si ricava l'umidità assoluta di un ambiente.

Misurazione della temperatura di bulbo umido

 
Psicrometro per la misurazione della temperatura di bulbo umido (in alto) e della temperatura di bulbo secco (in basso).

Per calcolare la temperatura di bulbo umido si avvolge un termometro a mercurio con una garza imbevuta di acqua ed investita da un flusso di aria continuo con velocità  .

Inizialmente l'intero sistema si trova a temperatura  , ed esiste un gradiente di concentrazione tra l'interfaccia e il bulk. In particolare, si ha una concentrazione (espressa in termini di frazione molare   all'interfaccia e   nel bulk.

Si ha quindi un flusso di materia   pari a:

 

in cui   rappresenta il coefficiente di trasporto in fase stagnante,   è il coefficiente di trasporto in controdiffusione per trasporto equimolecolare, e   rappresenta la differenza media logaritmica di  .

Dopo un certo tempo di esposizione all'aria, si raggiunge una condizione in cui la temperatura rimane costante. La temperatura di bulbo umido immediatamente ricavabile dai diagrammi psicrometrici se si hanno almeno due dati di ingresso.

 
Profili di concentrazione e temperatura all'interfaccia gas-liquido durante la misurazione della temperatura di bulbo umido, al tempo iniziale t1.
 
Profili di concentrazione e temperatura all'interfaccia gas-liquido durante la misurazione della temperatura di bulbo umido, al tempo finale t2.

Voci correlate

Collegamenti esterni