Discussione:Organizzazioni armate di estrema destra in Italia


Ultimo commento: 17 anni fa di Wikichri

inserire MSI come fonte d'ispirazione per stragi e omicidi 0ltre che oggettivamente falso è anche segno di grave malafede. Stessa cosa se nel corrispettivo eversismo rosso fossero attribuiti delitti al PCI . --Timiotatongenos 21:25, 13 dic 2007 (CET)Rispondi


Io toglierei l'operazione gladio, peichè non credo che rientri nella definizione--Django 18:17, 31 dic 2007 (CET)Rispondi

si effettivamente non ha senso in questo contesto, se non ci sono interventi contrari direi pure che puoi rimuoverla --Timiotatongenos 12:39, 1 gen 2008 (CET)Rispondi

Ma per quale motivo Gladio dovrebbe rimanerne fuori?? 84.220.162.123 (msg) 21:33, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Perche' una organizzazione stay behind no e' ovviamente una organizzazione armata di tipo qualunque, che sia di destra in quanto collegata allo stato allora guidato dalla democrazia cristiana e' come minimo una imprecisione grossolana. A me lo stesso titolo della voce, in realta', appare piuttosto equivoco --Borgolibero (msg) 01:56, 24 set 2008 (CEST)Rispondi
Veramente Gladio non era un'organizzazione di destra xchè in Italia c'era la DC, era di destra x la sua natura entrinseca di organizzazione paramilitare clandestina degli Stati Uniti, incaricata da questi ultimi di operare (sotto la cosciente copertura del governo-fantoccio italiano dell'epoca) contro l'affermarsi delle forze politiche progressiste, comprendendo la possibilità di perpetrare un rovesciamento della fragile democrazia italiana analogamente ai colpi di stato fascisti sostenuti dagli americani -x es.- in Grecia e Sudamerica. Wikichri (msg) 16:47, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Il problema e' oggettivamente che questo titolo non ha senso e non e' preciso. La caratterizzazione politica di Gladio e' assimilabile alla destra, ma si trattava di organizzazione stay behind nata da accordi, le altre sono sostanzialmente organizzazioni illegali o terroristiche. Va ridefinito il titolo alla voce e ovviamente il titolo alla voce omologa di sinistra, o rischiamo il POV nascosto. Fino ad allora Gladio si reintroduca solo dopo discussione. Per me Gladio, in mezzo alle altre qui, sarebbe un POV evidente --Borgolibero (msg) 17:28, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Gladio può anche essere nata in seguito ad accordi intergovernativi (Yalta nn ha lasciato all'Italia molta scelta in proposito), ciò non mette in discussione la natura illegale e terroristica (seppur di stato) di tale organizzazione. Si potrebbe benissimo reinserire Gladio e aggiungere l'avviso POV. Wikichri (msg) 19:44, 27 set 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Organizzazioni armate di estrema destra in Italia".