Categoria:Teoria dei segnali
Questa categoria raccoglie gli articoli di teoria dei segnali in Wikipedia.
Va segnalato che alcune questioni riguardanti la teoria dei segnali sono considerate anche in ambito matematico. La teoria nel suo complesso viene presa in considerazione nella Categoria:Matematica dell'informazione e della comunicazione. Nella Categoria:Teoria della probabilità il rilevamento dei segnali è considerato oggetto di applicazione di processi stocastici. Nella Categoria:Matematica per la medicina è previsto vengano presi in considerazione i segnali di interesse biomedico.
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 5 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 5.
Pagine nella categoria "Teoria dei segnali"
Questa categoria contiene le 113 pagine indicate di seguito, su un totale di 113.
A
C
- Camera anecoica
- Campionamento (teoria dei segnali)
- Cepstrum
- Chirp
- Cifra di rumore
- Comité international spécial des perturbations radioélectriques
- Compatibilità elettromagnetica
- Compressed sensing
- Compressione dell'impulso
- Condizionamento del segnale
- Correlazione incrociata
- Correlogramma
- Covarianza incrociata
- Cross modulazione
D
E
F
G
P
R
S
- Sample per second
- Scala mel
- Schermatura elettromagnetica
- Scilab
- Segnale analitico
- Segnale continuo
- Segnale di energia
- Segnale di potenza
- Segnale discreto
- Segnale elettrico
- Segnale stocastico
- Sequenza binaria pseudo-casuale
- Sequenza di lunghezza massima
- Serie di Volterra
- SINAD
- Sintesi granulare
- Sistema causale
- Spettro di potenza
- Spike (elettrotecnica)
- Spread spectrum