Sinterama
Nel panorama dei produttori di polimeri è interessante notare come a fianco di grandi imprese multinazionali si registri anche la presenza di imprese del made in Italy nate per rispondere alla domanda interna di fibre chimiche negli anni di crescita del fashion system. La recente crisi del comparto tessile ha portato ad una evoluzione del modello produttivo tradizionale (capital intensive) e accelerato i processi di esternalizzazione delle attività sia commerciali che produttive (joint venture e delocalizzazioni)e di definizione di nuovi materiali ad elevata funzionalizzazione tecnica. Tra queste imprese è possibile citare Sinterama che nasce nel 1968 a Biella in controtendenza con l'ambiente, trattandosi di un ditretto tipicamente laniero. Oggi è un Gruppo di rilevanza europea nella produzione di fili e filati in poliestere, con stabilimenti dislocati in Europa, Turchia, Brasile e Cina. E’ leader nei fili e filati colorati, tinti in rocca e in pasta, per tessuti destinati al settore dell'automotive, dell'arredamento e degli impieghi tecnici.