Discussione:Baia dei Porci
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
La forza degli esuli anticastristi non era composta solo da avversari di Castro, come Manuel Ray e Manuel Artime, ma anche da suoi vecchi sostenitori che fecero parte del governo rivoluzionario e che abbandonarono l'isola solo quando l'abbraccio dei comunisti su Castro si rese evidente. Castro inoltre non era un comunista convinto: si servì del partito solo perchè gli assicurava un'ideologia e una struttura utile alla conservazione del potere. Oltretutto l'avvicinamento dell'Unione Sovietica gli assicurò protezione dal vicino gigante statunitense
collegamenti esterni in tutta la voce
Da quando in qua si mettono i collegamenti esterni a en.wiki vicino alle voce non presenti su it.wiki (tra l'altro senza mettere i link interni)?? Secondo me sono da togliere tutti i collegamenti esterni di questo tipo e mettere i link rossi, che così potranno essere eventualmente bluificati...Sir marek (excuse me sir) 11:25, 3 set 2008 (CEST)
- Da sempre per fortuna, non c'è nessuna regola dell'enciclopedia che prevede di non associare link ad un altra enciclopedia, ci mancherebbe altro. Il link è costruito apposta in questo modo per dare la possibilità a tutti di leggere in inglese una fonte e ai volonterosi di tradurre ogni tanto qualche voce priva di copyright in italiano. Secondo me togliere i collegamenti esterni di questo tipo, potrebbe essere giudicato un atto di vandalismo. E' la 2005 che ho seguito quest'esempio che molti wikipedisti usano in altri articoli, a vantaggio di una diminuzione dell'ignoranza. Al limite propongo di aggiungere l'avviso en' (english) della voce che si andrà a leggere.--Roger Gianni (dimmi) 00:28, 30 set 2008 (CEST)