Menarini
Template:Infobox Azienda Menarini è una delle maggiori aziende farmaceutiche italiane con sede a Firenze.
Storia
Menarini nasce oltre un secolo fa (esattamente nel 1886 ) in un piccolo laboratorio della Farmacia Internazionale di Napoli e si trasferisce a Firenze nel 1915 , dove tuttora ha la sua Sede Centrale.
Dal 1978 Menarini avvia una serie di accordi con alcune importanti aziende italiane, finalizzati ad unire energie e risorse per meglio competere a livello Internazionale. Già negli anni '60 Menarini aveva intuito l'importanza di allargare i propri orizzonti al di fuori dei confini nazionali, tanto che risale a questi anni la nascita in Spagna dei Laboratorios Menarini di Barcellona. Gli anni '70 sono stati quelli del rafforzamento della posizione di Menarini in Italia, consolidata nel decennio successivo dai numerosi accordi con altre importanti realtà farmaceutiche italiane.
Una volta raggiunta la prima posizione assoluta a livello nazionale negli anni '90 Menarini si è concentrata sulla rapida espansione in Europa e nel Mondo attraverso acquisizioni o l'apertura di proprie filiali.
Il Gruppo Menarini è oggi il primo Gruppo Farmaceutico Italiano nel Mondo.
Pubblicità
Il Gruppo Menarini è presente nella maggiori aree terapeutiche più importanti, incluso:
- Prodotti cardiovascolari
- Prodotti gastroenterologici
- Prodotti antibiotici/respiratori
- Farmaci usati in diabetologia
- Agenti antiinfiammatori/analgesici.
In queste aree terapeutiche Menarini è presente con numerosi prodotti veramente all’avanguardia come soluzione terapeutica per il medico e per i suoi pazienti.
E’ da sottolineare che Menarini è stata tra le prime aziende farmaceutiche a cogliere l’opportunità delle registrazioni europee decentralizzate. Negli ultimi 6 anni sono stati ben 6 i prodotti registrati con questa modalità e, a testimonianza della qualità dei prodotti e dei dossier registrativi presentati, 5 prodotti sono stati registrati simultaneamente in tutti i 15 paesi membri della Comunità, evento abbastanza raro. Questo fa sì che Menarini rappresenti oggi, nel panorama farmaceutico internazionale, un’Azienda con un qualificatissimo bagaglio di esperienza nella registrazione di nuovi prodotti in ambito europeo.
Ricerca
Il Gruppo Menarini è impegnato nella ricerca di soluzioni farmacologiche per le seguenti aree terapeutiche:
- cardiovascolare
- antinfettivi
- dolore - infiammazione
- oncologia
- asma
L'attività di Ricerca del Gruppo Menarini si svolge attraverso Menarini Ricerche, che si occupa di tutte le attività di Ricerca e Sviluppo dalla fase di ideazione dei nuovi progetti fino alla fase di registrazione del farmaco. Dall'acquisto del Centro di Ricerca Farmaceutica di Pomezia (Roma), nei primi anni '80, nascono un modernissimo centro di biotecnologie, Menarini Biotech, e un Centro per la Ricerca e Sviluppo in grado di offrire a Menarini ed alle sue collegate un'organizzazione di ricerca razionale ed avanzata.
Oggi Menarini ha circa 750 ricercatori. I programmi di ricerca sono sviluppati dai centri di Firenze, Pisa, Pomezia,Lomagna, Barcellona e Berlino.
Produzione
A Firenze è ubicato lo stabilimento storico del Gruppo Menarini, all’interno del quale sono state ideate e poi realizzate le prime formulazioni farmaceutiche della Società. Il processo di razionalizzazione dei siti produttivi ha portato lo stabilimento di Firenze a produrre soluzioni sterili (fiale e liofilizzati) per coprire le esigenze commerciali di tutto il gruppo; l’altra forma farmaceutica prodotta ed esportata in tutto il mondo sono i gel, in particolare con il marchio FASTUM.
Menarini produce 450 milioni di confezioni di medicinali all’anno nei due stabilimenti di Firenze, nel nuovo stabilimento di L'Aquila, e in quelli di Pisa, Lomagna , Barcellona, Istanbul e Berlino.
Nel gennaio 2006 Menarini ha acquisito l’impianto farmaceutico AWD Pharma di Dresda che le ha permesso ti potenziare la propria presenza sui mercati dell’Europa centrale e orientale.
Diagnostica
Il gruppo Menarini, forte di un'esperienza secolare, decide nel 1976 di fondare A. Menarini Diagnostics, per rispondere in maniera esaustiva e competente alla crescente importanza di indagini diagnostiche e della medicina preventiva.
Principali aree di attività:
- Autocontrollo diabete
- Monitoraggio in continuo della glicemia
- Emoglobina glicata
- Analisi urine
- Immunoematologia
- Auotimmunità
- Immunoistochimica
- Ematologia
Filiali diagnostiche del gruppo:
- Belgio
- Paesi Bassi
- Austria
- Francia
- Germania
- Portogallo
- Grecia
- Regno Unito
- Croazia
- Slovenia
- Svezia
Dati societari
- Ragione Sociale: A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl
- Sede principale: Via Dei Sette Santi, Firenze
- Partita IVA: 00395270481
- Fatturato al 31.12.2005: 2.234 milioni di Euro
- Dipendenti al 31.12.2005: 11925
- Presidente: Alberto Aleotti
- Slogan: "Salute senza confini"