Italia Democratica

partito politico italiano (1994-2000)
Versione del 7 ott 2008 alle 17:55 di Giornada (discussione | contributi) (inserita parte sulla partecipazione alle elezioni padane)

Italia Democratica era un movimento politico fondato il 1º dicembre 1994 da Nando Dalla Chiesa con altri esponenti che nel triennio precedente avevano militato ne La Rete di Leoluca Orlando.

Nel 1996 si presenta alle elezioni politiche all'interno delle liste della Federazione dei Verdi.

Alle elezioni per il cosiddetto Parlamento della Padania nel 1997 presenta una lista con la dicitura Cittadini del Nord per un'Italia democratica,[1] che ottiene lo 0,90% in provincia di Milano. [2]

Nel 1999 l'accordo con i Verdi è rinnovato per le elezioni europee: gli 11 candidati di ID nelle liste verdi prendono 18.571 voti (0,06%).

Tra il novembre 1999 e il febbraio 2000 viene approvata la svolta per la creazione di un «movimento civile-politico nazionale, trasversale all’area dell’Ulivo ed estraneo alle competizioni elettorali». Di fatto è la confluenza del movimento ne I Democratici, dove Nando Dalla Chiesa sarà prima responsabile del dipartimento sicurezza e poi coordinatore regionale della Lombardia.

Congressi nazionali

Note

  1. ^ Corriere della sera, 20 settembre 1997
  2. ^ All'ultimo momento il movimento Italia Democratica invitò i propri simpatizzanti a disertare i seggi allestiti nei gazebi, per evitare che un'alta affluenza alle urne fosse rivendicata dalla Lega Nord, che aveva organizzato le elezioni, come un successo della propria linea poitica. Corriere della sera, 27 ottobre 1997

Collegamenti esterni