Parla con me
Parla con me è una trasmissione televisiva di intrattenimento nata nel 2005 da un'idea di Serena Dandini, che la conduce insieme al comico spezzino Dario Vergassola. Ad ogni puntata, trasmessa abitualmente in seconda serata su Rai Tre, collaborano anche la Banda Osiris, protagonista di esilaranti momenti musicali, l'autore teatrale Ascanio Celestini con i suoi racconti anarchici e stralunati e, ultimamente, con strane canzoni di stampo cantautoriale, Andrea Rivera, che è solito intervistare le persone al citofono su scottanti temi di attualità, cercando di affrontarli ironicamente e trovando spesso la collaborazione degli intervistati.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Serena Dandini |
Nell'ultima stagione, il programma è stato trasmesso per quattro giovedì consecutivi in prima serata, non suscitando però particolare interesse da parte dell'audience e trovandosi presto relegato nuovamente nella fascia oraria immediatamente successiva. In queste quattro puntate, Serena Dandini ha ottenuto la collaborazione di Neri Marcorè, storico comico del del suo "carrozzone" che ha imitato Luciano Ligabue, Piero Fassino e Maurizio Gasparri, oltre all'immancabile Alberto Angela, che ha rispolverato a sei anni di distanza dalle sue comparsate all'Ottavo nano.
Dal 23 ottobre 2008 il programma diventerà una striscia quotidiana, trasmessa in seconda serata su Raitre dal martedì al venerdì, nella quale ai soliti artisti si aggiungerà Paola Cortellesi - componente fissa del programma - nelle vesti di un'originale Sarah Palin.
Curiosità
- Corrado Guzzanti, storico collaboratore della Dandini, non rientra stranamente nel cast fisso della trasmissione. Nel corso di questi tre anni, è apparso solo quattro volte, portando in studio l'imitazione di Giulio Tremonti (in due occasioni), Barbagli, il generale fascista che ha proposto recentemente nel suo film Fascisti su Marte e del cardinale "Don Pizzarro".