La macchina di Atwood è stata inventata nel 1784 da George Atwood come un esperimento di laboratorio per verificare le leggi del moto uniformemente accelerato.

Atwood machine
Atwood machine

La macchina di Atwood ideale è costituita da due oggeti di massa m1 e m2 connessi da un filo inestensibile di massa trascurabile posto sopra una carrucola priva di massa.

Quando la macchina si trova in equilibrio mentre quando si verifica i due oggetti subiscono un'accelerazione.

Equazioni del moto

A questo punto è possibile ricavere le equazione del moto dei due corpi. Se consideriamo un filo inestensibile privo di massa e una carrucola priva di attrito le uniche forze da tenere in conto son la tensione del filo e la forza peso delle masse. Per trovare la somma delle forze dobbiamo considerare le forze agenti sulle singole masse.

Sul corpo m1 la forza agente sarà:

 

Sul corpo m2 la forza agente sarà:

 

La somma delle forze risulterà essere uguale a

 

Usando la seconda legge di Newton possiamo ricavare l'equazione del moto:

 

 

 

 

 

Equazione della tensione

Dopo aver ricavato il valore dell'accelerazione è possibile trovare il valore della tensione del filo. Per fare ciò si sistituisce il valore di   in una delle due equazioni iniziali delle forze.

 

Per esempio sostituiamo l'accelerazione nell'equazione  , in questo modo otteniamo

 

La tensione può essere trovata ugualmente dall'equazione  

  Portale Fisica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fisica