Discussioni utente:Poweruser/Archivio
| Questo utente non utilizza il sistema di discussioni standard di Wikipedia ma un sistema tutto suo. Per favore attieniti alle sue istruzioni. Sottoscrivendo questa pagina sarai certo di leggere la mia risposta.
|
| |
Benvenuto su Wikipedia, Poweruser! |
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". | |
Ogliastra
Ciao Poweruser, a puro titolo d'informazione, la regione si chiama Ogliastra, non Oliastra. All'inizio pensavo si trattasse dei soliti strafalcioni di chi non controlla neppure il testo che scrive, poi ho capito che non devi essere sardo. Ciao --gian_d 13:06, 9 dic 2007 (CET)
- con tutte queste nuove provincie non si capisce più nulla, e non sono neppure sardo :). Nella modifica mi ero limitato a correggere delle piccolezze del testo. Grazie della precisazione. Poweruser 13:11, 9 dic 2007 (CET)
Re: Nuovo lavoro per il bot
Ho messo il bot al lavoro, tuttavia è meglio che richieste del genere in futuro le lasci sulla pagina Wikipedia:Bot/Richieste. In questo modo tutti i "manovratori" di bot vedono la richiesta; qualora io non potessi soddisfarla, hai più probabilità che qualcun altro prenda in mano il lavoro. Ciao. --Paginazero - Ø 21:20, 9 dic 2007 (CET)
- Grazie. La prossima volta starò più attento, sono nuovo del gioco :). Poweruser 21:57, 9 dic 2007 (CET)
Carbone
Triquetra 21:21, 16 dic 2007 (CET)
- ho proceduto ad inviare la mail per la cessione del testo dato che ne sono l'autore. Sono in attesa del riscontro Poweruser 16:30, 17 dic 2007 (CET)
Puglia vetrina
Ciao, la voce Puglia è candidata alla vetrina. Vieni a dire la tua. --Zappuddu 13:02, 17 gen 2008 (CET)
Per favore, la prossima volta che inserisci testo su degli articoli, assicurati che non ci stia lavorando qualcuno, e se ci sta lavorando qualcuno avvisalo... E oltretutto, scrivi in italiano corretto... --SuperQuark Meglio essere pronti con dieci uomini, che in ritardo con diecimila (Timur-i lang ovvero Tamerlano) 17:23, 10 mar 2008 (CET)
Ok, scusa: sono stato un po' precipitoso. Però, avendo visto sulla cronologia il tuo nome utente e un indirizzo IP, ho scritto la stessa cosa ad entrambi. Mi scuso per l'equivoco. --SuperQuark18:25, 11 mar 2008 (CET)
Aerofobia
Ciao Poweruser, ti prego di non fare rolback immotivati, grazie. --Lucas ✉ 04:07, 7 apr 2008 (CEST)
1. La parola "fobia" è già contenuta nella voce e dovrebb'essere essa linkata (ora lo è). 2. La "lista di fobie" è una voce appena cancellata per violazione di copyright (perciò non ha senso metterla fra le voci correlate, non esistendo). Conoscendo le regole sapresti che la mia modifica è perfettamente in linea. --Lucas ✉ 14:35, 7 apr 2008 (CEST)
Ciao!
Ciao Poweruser, ti ricordo che i <br/> sono un comando il cui utilizzo per impostare l'impaginazione delle voci è da evitare perché con diverse combinazioni browser/schermo/caratteri non è assicurato che assolvano alla loro funzione; piuttosto quando devi andare a capo lascia una riga vuota, e saremo sicuri che lì si va a capo :) buona serata--Gacio dimmi 02:43, 8 apr 2008 (CEST)
- Se l'argomento è lo stesso non vai a capo, se l'argomento è diverso stacchi con la linea vuota, s'è sempre fatto così. Se per l'utente x il br si posiziona (per casuale impaginazione) alla fine di una riga non vedrà l'andata a capo perché il browser andrà a capo comunque, mentre se per l'utente y il br si posiziona a metà riga vedrà l'andata a capo: non puoi far vedere testi diversi a utenti diversi. Questo problema è stato sempre risolto tagliando la testa al toro e decidendo di staccare con la linea vuota, oppure niente. Quando ho due minuti vado a cercare la linea guida o la discussione, nel frattempo ti saluto--Gacio dimmi 12:26, 8 apr 2008 (CEST)
Tag br
Messaggio di Utente:Gacio spostato qui.
Stemma Provincia Medio Campidano
Discussione con Vale93b.
Uso inputbox
Discussione con RaminusFalcon.
Possibile violazione di copyright
Sostituzioni
Due messaggi per Tomfox
- Ho risposto. Ancora ciao--Tf (ping) 21:42, 12 giu 2008 (CEST)
Fix redirect
Poweruser/Fix redirect --Ginosal Cicoria! 18:12, 29 giu 2008 (CEST)
Gianfranco Funari
dankyou ;) --Borgolibero (msg) 19:24, 19 lug 2008 (CEST)
Re:
- Grazie per la segnalazione. :-) --「Twice·29 (disc.)」 16:24, 22 ago 2008 (CEST)
Template:Clan camorristico
grande...grazie mille --Guglia...ho detto tutto... 13:13, 14 set 2008 (CEST)
Votazione
Poche idee ma un po' confuse... --Gliu 16:45, 20 set 2008 (CEST)
...l'accento mai non va
Probabilmente dipende da regione a regione... -- Basilicofresco (msg) 20:34, 20 set 2008 (CEST)
Gemellaggio portali
Ciao, ho riformulato la mia domanda in merito all'argomento in oggetto. La puoi trovare nel GeoBar. Saluti PFalcone {scrivimi} 12:00, 25 set 2008 (CEST)
Province ungheresi
Ciao ho visto che le stai spostando. Ricordati però che quando sposti una voce sotto il titolo "Provincia di ..." devi sistemare anche la categoria. Ad esempio guarda Provincia di Békés di cui ho sistemato la categoria: la categorizzazione da [[Categoria:Province ungheresi]] deve diventare [[Categoria:Province ungheresi|Békés]] in modo che le province vengano ordinate alfabeticamente secondo il loro nome, escludendo le parole "provincia di". Si insomma è più difficile da spiegare che da capire Guarda quella che ho modificato, che sicuramente è più chiaro. Marko86 (msg) 00:37, 26 set 2008 (CEST)
