Personaggi di Naruto (Villaggio della Foglia)
Questa è una lista dei Ninja del Villaggio della Foglia nella serie anime e manga Naruto, ordinati secondo livello.
Studenti
Hanabi Hyuga
Hanabi Hyūga | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ハナビ 日向 (Hanabi Hyūga) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. | Manga: Capitolo 99 |
Voce orig. | Kiyomi Asai |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 27 marzo |
è la seconda figlia di Hiashi Hyuga, e la sorella minore di Hinata Hyuga. Hanabi significa "fuochi d'artificio".
Quando Hiashi discute con Kurenai Yuhi riguardo ad Hinata, afferma che questa è "anche più debole di Hanabi, più piccola di cinque anni", il che significa che Hanabi mostra più talento di quanto non ne mostrasse Hinata alla sua età. Hanabi sembra molto calma e ubbidiente, per lo meno in presenza di suo padre. Non abbiamo ulteriori informazioni su di lei e sui suoi progressi durante la storia.
Genin
Naruto Uzumaki
Konohamaru
Konohamaru | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | (Konohamaru) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 30 dicembre |
è il nipote del Terzo Hokage e di Asuma Sarutobi, ma egli si sente non capito per questo motivo. Il suo sogno è diventare Hokage e per questo motivo cerca sempre di attaccare suo nonno di sorpesa. Il suo maestro è Ebisu, ma egli non lo ama e preferirebbe come maestro Naruto Uzumaki da cui impara la Tecnica Seducente. Il suo scopo nella vita è di diventare Hokage, ma, come afferma all'inizio della seconda serie, lui sarà il Settimo Hokage, in quanto il Sesto sarà Naruto. Più passa il tempo, più Konohamaru somiglia a Naruto tanto che Tsunade lo definisce "un secondo Naruto" e il bambino sembra che ne vada fiero. Konohamaru non solo impara la tecnica seducente, ma la migliora così bene che Naruto lo chiama genio (la scenetta in questione ricorda come Jiraiya aveva apprezzato per la prima volta la tecnica, mostratagli da Naruto: infatti anche il sannin aveva chiamato Naruto genio). È in gruppo con i suoi migliori amici Moegi e Udon, nel Team Ebisu. Per emulare Naruto, Konohamuru, Udon e Moegi portano lo stesso tipo di occhiali che portava Naruto all'accademia prima di essere promosso Genin.
Moegi
Moegi | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | モエギ (Moegi) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 8 giugno |
è la miglior amica di Konohamaru e Udon. Nella seconda serie del manga è nel team con Konohamaru e Udon e il loro maestro Jonin è Ebisu.
Nawaki
Nawaki Senju | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | 縄樹 (Nawaki Senju) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 9 agosto |
è il fratello più piccolo di Tsunade e membro del clan senju. Era molto simile a Naruto sia sotto l'aspetto fisico, sia per il suo sogno, diventare Hokage. Lui voleva tanto andare in guerra quando divenne un Genin perché voleva proteggere il Villaggio che suo nonno, il Primo Hokage, aveva fondato. Fiera della determinazione di suo fratello Tsunade gli diede la collana del nonno. Sfortunatamente, Nawaki morì sul campo di battaglia il giorno dopo. Secondo Orochimaru era talmente sfigurato che nemmeno Tsunade avrebbe potuto riconoscerlo. Dopo la morte di Nawaki, Tsunade si impegnò molto per aggiungere un ninja medico ad ogni squadra, in modo da aumentare le probabilità di sopravvivenza.
Udon
Udon | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ウドン (Udon) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 3 aprile |
è il miglior amico di Konohamaru e Moegi e adora la matematica. Comparirà anche nella seconda serie, in una missione di livello D, con Konohamaru e Moegi, del Team Ebisu.
Chunin
Shikamaru Nara
Sakura Haruno
Iruka Umino
Iruka Umino | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | イルカ うみの (Iruka Umino) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Masashi Kishimoto |
Editore | Shūeisha |
1ª app. |
|
Voce orig. | Toshihiko Seki |
Voce italiana | Lorenzo Scattorin |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 26 maggio |
fu maestro di Naruto quando era all'accademia ninja. Gli sta molto a cuore Naruto perché, come lui, è orfano e da ragazzo si comportava da teppista per attirare le attenzioni del villaggio su di lui, proprio come fa Naruto. I genitori di Iruka morirono durante l'attacco della Volpe a nove code ma a differenza di molti abitanti non rimprovera Naruto per questo. Iruka si dispiace di non aver fatto molto per Naruto e non aver cercato di farlo sentire meno solo, per questo motivo ora tende ad essere iperprotettivo e a preoccuparsi troppo per lui. Come risultato Iruka tende a sottovalutare le abilità di Naruto. Non si sa molto sulle abilità di Iruka ma è sicuramente competente nei ninjutsu e genjutsu base dal momento che è l'insegnante dell'accademia. Il suo nome significa "Delfino del mare".
Choji Akimichi
Izumo Kamizuki
Izumo Kamizuki | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | イズモ 神月 (Izumo Kamizuki) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 25 novembre |
e il suo compagno Kotetsu Hagane sono i guardiani delle porte di Konoha. Hanno collaborato all'esame esami di selezione dei chunin. Nella seconda serie fanno parte della nuova forza di combattimento Niju Shotai, istituita da Tsunade, e sono nel Team con Asuma Sarutobi e Shikamaru Nara. Combatteranno contro Kakuzu e Hidan dell'organizzazione Alba. Nello scontro utilizza la Tecnica del Campo Caramelloso.
Kotetsu Hagane
Kotetsu Hagane | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | コテツ はがね (Kotetsu Hagane) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 21 luglio |
e il suo compagno Izumo Kamizuki sono i guardiani delle porte di Konoha. Hanno collaborato all'esame esami di selezione dei chunin. Nella seconda serie fanno parte della nuova forza di combattimento Niju Shotai, istituita da Tsunade, e sono nel Team con Asuma Sarutobi e Shikamaru Nara. Combatteranno contro Kakuzu e Hidan dell'organizzazione Alba. Dimostrerà di essere molto abile nel maneggiare armi pesanti.
Shino Aburame
Hinata Hyuga
Hana Inuzuka
Hana Inuzuka | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ハナ 犬塚 (Hana Inuzuka) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 13 aprile |
è la sorella più grande di Kiba Inuzuka. È un'eccellente e rispettata veterinaria.
Curiosità
- Hana significa "naso" o "fiore", lei ha un tatuaggio che rassomiglia a un fiore sul braccio destro.
Kiba Inuzuka
Iwashi Tatami
Iwashi Tatami | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | イワシ たたみ (Iwashi Tatami) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 2 gennaio |
è un chunin del villaggio della Foglia. Durante la saga dell'Inseguimento di Sasuke, dopo che i suoi compagni, Raido Namiashi e Genma Shiranui, erano stati ridotti in fin di vita dal Quartetto del Suono, cercò di vendicarli ma fu fermato da Shizune.
Mizuki
Obito Uchiha
Obito Uchiha | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | オビト うちは (Obito Uchiha) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 10 febbraio |
era un Chunin compagno di squadra di Kakashi e allievo del Quarto Hokage. Obito era il rivale di Kakashi, ed era innamorato di Rin, la terza componente del gruppo e un ninja medico. Durante il salvataggio di Rin da alcuni Ninja della Roccia, Obito riesce a dimostrare le proprie capacità al rivale, attivando per la prima volta lo Sharingan con due Tamoe per occhio, ed uccidendo alcuni nemici. Tuttavia uno dei ninja rimasti utilizzò una tecnica di terra per uccidere Kakashi, facendo franare la volta di una grotta. Obito riuscì a spingerlo via in tempo, salvandogli la vita, ma la parte destra del suo corpo rimase schiacciata sotto le rocce. In fin di vita, Obito regalò il suo Sharingan a Kakashi, per la promozione a jonin, che aveva appena perso l'occhio sinistro, facendolo trapiantare da Rin. Il nome di Obito è stato scritto sulla lapide che commemora i ninja caduti in missione. Proprio per questo Kakashi si reca al monumento tutti i giorni, arrivando sempre in ritardo a tutti gli appuntamenti, proprio come faceva Obito. Fu proprio Obito ad insegnare a Kakashi il vero lavoro di squadra.
Rin
Rin | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | リン (Rin) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. | Manga: Capitolo 239 |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 15 novembre |
era un ninja medico e membro del Team del Quarto Hokage con Kakashi Hatake e Obito Uchiha. Era una ragazza molto dolce che si preoccupava per i suoi compagni ed era anche innamorata di Kakashi che però la ignorava. Quando Rin fu catturata da ninja nemici Obito e Kakashi andarono a salvarla. Durante lo scontro Obito rimane schiacciato da una montagna di sassi e chiede a Rin di trapiantare il suo sharingan nell'occhio sinistro di Kakashi, che invece l'aveva perso per salvare Obito. In seguito agli avvenimenti di Kakashi Gaiden, Rin non viene più vista.
Rock Lee
Tenten
Suzume
Suzume | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | スズメ (Suzume) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 19 ottobre |
è un insegnante dell’accademia ninja, insegnava alle giovani Kunoichi come Sakura e Ino.
Tonbo Tobitake
Tonbo Tobitake | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | トンボ 飛竹 (Tonbo Tobitake) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 4 aprile |
era uno degli assistenti durante la prima prova dell'esame Chunin. È privo della vista ma dimostra di essere un ottimo ninja.
Yoshino Nara
Yoshino Nara | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ヨシノ 奈良 (Yoshino Nara) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 24 febbraio |
è la madre di Shikamaru Nara e la moglie di Shikaku Nara, molto temuta da entrambi (Molti la ritengono simile di carattere a Temari, che fa paura a Shikamaru quanto lei, come dice lo stesso chunin).
Jonin Speciali
Anko Mitarashi
Anko Mitarashi | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | アンコ みたらし (Anko Mitarashi) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Masashi Kishimoto |
Editore | Shūeisha |
1ª app. |
|
Voce orig. | Takako Honda |
Voce italiana | Francesca Bielli |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 24 ottobre |
è l'esaminatrice della seconda prova degli esami di selezione dei chunin. Anko è indolente e talvolta iperattiva, perciò a volte assomiglia molto a Naruto, con una punta di sadismo in più. I cibi preferiti di Anko sono la zuppa di fagioli dolci e il dango mentre non le piacciono i cibi piccanti. Il suo nome deriva da Mitarashi e Anko che sono ingredienti del dango. Va pazza per le cerimonie del tè.
Nata e cresciuta al villaggio di Konoha, dopo esser diventata apprendista del ninja leggendario Orochimaru, apprende numerosi jutsu dalla grande potenza, molti dei quali erano nascosti e/o proibiti (kinjutsu). Il passato di Anko ci viene mostrato durante la saga filler del Paese del Mare, nella quale guida Naruto, Ino e Shino in una missione di protezione di una nave mercantile. Il Paese del Mare è dove Anko fu trovata dopo che Orochimaru l'aveva marchiata con il suo segno maledetto e in seguito abbandonata, cancellando i ricordi legati a quel periodo per impedire che Anko rivelasse ciò che sapeva dei suoi piani. Dopo la missione Anko trova la strada per tornare nel luogo in cui ricevette il marchio da Orochimaru e ricorda cosa è accaduto: non era stata gettata via come spazzatura, ma scelse di sua volontà di non seguire Orochimaru, disgustata dagli esperimenti che il suo maestro conduceva. Durante l'esame di Selezione dei Chunin si scontra con Orochimaru nella Foresta della Morte e viene rivelato che questi era il suo sensei. Anko fu la prima, dopo nove, a sopravvivere al Segno maledetto del cielo di Orochimaru stabilendo le probabilità di salvarsi dal Segno maledetto a una su dieci. Orochimaru rifiutò Anko come subordinata, ritenendo che non avesse la brama di potere o di vendetta necessaria per nutrire il segno maledetto. Orochimaru perse interesse in lei, ma la lasciò viva credendo che questo potesse in futuro tornargli utile. Quando Orochimaru tradì il villaggio della foglia, lei venne lasciata là e questo la fece infuriare moltissimo perché si rese conto di esser stata soltanto sfruttata da Orochimaru e alla fine gettata via come spazzatura. Da allora Anko visse nel rancore verso il suo ex-maestro, vittima del disprezzo di molti abitanti del villaggio per la sua relazione col traditore; è forse per combattere tutto questo che Anko si mostra così esuberante. Durante il loro confronto Orochimaru riattivò il suo segno maledetto, provocandole dolori fortissimi e mettendo fine al combattimento. Anko conosce diverse tecniche proibite insegnatele dallo stesso Orochimaru, tra cui la più notabile è la tecnica dell'Assassinio del Doppio Serpente, un Jutsu proibito, che utilizza serpenti per uccidere istantaneamente l'avversario e l'utilizzatore.
Sa anche evocare serpenti come Orochimaru, benché lo faccia solo durante la saga filler nel Paese del Mare. In quella circostanza richiama un gigantesco serpente simile a quelli di Orochimaru ma di colore viola.
Ebisu
Ebisu | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | エビス (Ebisu) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 8 marzo |
è specializzato negli allenamenti, ed era l'allenatore di Konohamaru, ma viene facilmente sconfitto da Naruto attraverso la Tecnica dell'Harem. Più tardi, raccomandato da Kakashi come un buon insegnante, insegna a Naruto durante il periodo di tempo tra la seconda e la terza prova dell'esame Chunin, ma viene presto sostituito da Jiraiya. È durante questo periodo che cambia la sua opinione su Naruto e non lo vede più come il contenitore del demone della Volpe a Nove Code. Nella seconda serie viene presentato come il Jonin di un team di Genin formato da Konohamaru, Udon e Moegi. Nella seconda serie, al contrario della prima serie, indossa la giacca verde da Jonin.
Hayate Gekko
Hayate Gekko | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ハヤテ 月光 (Hayate Gekkō) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 2 novembre |
era l’esaminatore della terza parte dell’esame per passare al grado di Chunin. Verrà ucciso da Baki, che si stava incontrando "segretamente" con Kabuto (che darà al primo un rotolo con il piano per attaccare Konoha), poiché scopre che il Villaggio della Sabbia ha stretto un patto segreto con quello del suono per attaccare Konoha. Aveva una fidanzata di nome Yugao Uzuki
Tsume Inuzuka
Tsume Inuzuka | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ツメ 犬塚 (Tsume Inuzuka) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 12 agosto |
è la madre di Hana Inuzuka e Kiba Inuzuka. È specializzata nell'inseguimento. Durante l'invasione di Konoha combatte a fianco del suo cane Kuromaru.
Ibiki Morino
Ibiki Morino | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | イビキ 森乃 (Ibiki Morino) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 20 marzo |
è l'esaminatore della prima parte dell’esame per passare al grado di Chunin. Successivamente Tsunade lo incaricherà di interrogare il ninja della pioggia catturato da Jiraya insieme a Inoichi Yamanaka È specializzato nella tortura e nell'interrogatorio. Ciò è ampiamente dimostrato durante l’esame, infatti sottopone i candidati a una vera e propria tortura psicologica. Ha un fratello più piccolo, Idate Morino, a cui tiene moltissimo.
Per farlo parlare dei segreti di Konoha i ninja del villaggio della pioggia lo hanno torturato, ma lui non ha detto niente, per questo su tutto il corpo è ricoperto di ferite e ustioni.
Genma Shiranui
Genma Shiranui | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | 火ゲンマ 不知 (Genma Shiranui) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 17 luglio |
è l'esaminatore del torneo durante la terza fase dell'esame di selezione dei Chunin e prese il posto dell'amico Hayate Gekko ucciso dal ninja della sabbia Baki. Porta sempre in bocca un Senbon che può lanciare a grande velocità e infondere del proprio chakra ; verrebbe quindi da supporre che Genma abbia un ottimo controllo del chakra e sappia infonderlo negli oggetti, aumentando quindi la sua pericolosità.
Tuttavia i membri del Quartetto del Suono, dopo aver affrontato lui e un altro Jonin, commentano dicendo di essersela vista brutta anche in quattro contro due e che non avrebbero mai vinto senza il Segno Maledetto attivato al secondo livello. Questo induce a credere che Genma sia ben più potente di un normale Jonin, e che possa contrastare anche nemici molto potenti.
Genma mantiene sempre la calma in ogni situazione e in missione appare un leader capace e determinato, in grado di analizzare i fatti e prendere decisioni velocemente.
Raido Namiashi
Raido Namiashi | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ライドウ 並足 (Raido Namiashi) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 20 agosto |
è l'assistente del Terzo Hokage durante la terza parte dell’esame per passare al grado di Chunin. Partecipa insieme a Genma Shiranui ad uno scontro contro il Quartetto del Suono venendo tuttavia ridotto in fin di vita. Tornato a Konoha viene curato da Tsunade. Farà parte della seconda squadra della Niju Shotai (di cui sarà pure capitano), con Ino Yamanaka, Choji Akimichi e Aoba Yamashiro.
Aoba Yamashiro
Aoba Yamashiro | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | アオバ 山城 (Aoba Yamashiro) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 3 settembre |
combatte per il villaggio della foglia durante la sua invasione. Viene incaricato da Koharu Utatane, membro del Consiglio della Foglia, di informare il Villaggio, insieme a Genma Shiranui, dell'arrivo di Tsunade come Quinto Hokage. Farà parte della seconda squadra della Niju Shotai, con Choji Akimichi, Ino Yamanaka e Raido Namiashi. porta sempre un paio di occhiali neri.
Chiriku
Chiriku | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | スズメ (Chiriku) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
è un monaco ed uno dei dodici ninja guardiani posti a protezione dei daimyo del paese del fuoco, come anche il suo amico Asuma Sarutobi. Inoltre, prima della sua morte era anche il capo del tempio del fuoco.
Nel manga appare in un ruolo insignificante, morendo poco dopo essere apparso, come del resto anche Nii Yugito, per mostrare la pericolosità di Kakuzu e Hidan.
Nell'anime invece appare in una saga filler e si può vedere il suo scontro con i membri Alba.
Sempre nell'anime, si vede che ha la capacità di evocare una sorta di spirito che sferra velocissimi pugni; purtroppo per lui, sebbene riesca a danneggiarli, la sua abilità non sconfigge Hidan e Kakuzu, i quali, grazie al rituale di Hidan lo uccidono.
Il suo corpo, in quanto aveva una taglia sulla testa, viene venduto per 30 milioni di ryo.
Jonin
Kakashi Hatake
Sakumo Hatake
Sakumo Hatake | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | サクモ はたけ (Sakumo Hatake) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 19 luglio |
, conosciuto come Zanna Bianca della Foglia (木ノ葉の白い牙?, Konoha no Shiroi Kiba) era il padre di Kakashi Hatake. Sakumo era il nemico del figlio di Chiyo, la nonna di Sasori, e durante la grande guerra ninja uccise sia lui che la sua compagna, rendendo orfano il piccolo Sasori. Stando alla traduzione italiana del manga una volta era rispettato tanto quanto i Tre Ninja Leggendari prima che cadesse in disgrazia dopo aver fallito una missione di vitale importanza per Konoha che provocò molte perdite per il Villaggio. In realtà questa è una traduzione sbagliata, infatti, nel capitolo 240 e nel secondo databook viene chiaramente affermato che Sakumo in realtà era superiore ai Tre Ninja Leggendari: viene infatti detto che la sua fama era in grado di rendere insignificante quella dei Tre Ninja Leggendari a confronto. Pur sapendo quanto fosse importante il successo della missione, Sakumo scelse di salvare le vite dei suoi compagni invece di completare la missione. Disonorato, Sakumo si suicidò dopo un periodo di depressione e il calo delle sue abilità. Il fallimento e il suicidio di suo padre portarono Kakashi a condurre la sua vita strettamente secondo il codice ninja. Soprattutto per quanto riguarda la missione prima dei compagni per paura di fare lo stesso errore del padre. Come si può notare in un'immagine, anche se solo in ombra, la figura di Sakumo è identica a quella di Kakashi adulto, motivo per cui spesso quest'ultimo viene confuso con il padre. Probabilmente l'unico segno distintivo di differenza è che Sakumo aveva i capelli talmente lunghi da essere raccolti da una coda, mentre Kakashi possiede solo il suo caratteristico ciuffo.Assomiglia molto a Jiraya.
<br clear="all"
Gai Maito
Neji Hyuga
Hiashi Hyuga
Hiashi Hyūga | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ヒアシ 日向 (Hiashi Hyūga) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. | Manga: Capitolo 99 |
Voce orig. | Eizou Tsuda |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 8 gennaio |
è il fratello gemello di Hizashi Hyuga ma nacque prima e questo lo rese un membro della casata principale. Ha due figlie Hinata Hyuga e Hanabi Hyuga.
Hiashi ebbe un ruolo importante durante l'invasione di Konoha, spazzando via tutte le forze ostili che cercavano di avvicinarsi, mettendo fuori combattimento molti in una sola volta e spazzando via un intero gruppo con un'enorme "Rotazione Suprema". Hiashi ricordò allora ai ninja nemici che gli Hyuga erano i più forti ninja di Konoha.
Nel periodo di tempo che va dall'esame Chunin al tradimento di Sasuke, Hiashi sembra aver capito il legame familiare che avrebbe dovuto tenere il Clan unito era sparito. Apparentemente cerca di rimediare alla cosa allenando personalmente suo nipote Neji.
Hizashi Hyuga
Hizashi Hyūga | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ヒザシ 日向 (Hizashi Hyūga) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. | Manga: Capitolo 102 |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 8 gennaio |
era il padre di Neji e il fratello gemello di Hiashi Hyuga, ma poiché venne al mondo per secondo divenne un membro della casata cadetta. Egli ha sempre nutrito rancore verso la casata principale, Neji aveva più talento di Hinata ed il padre avrebbe voluto che diventasse il capostipite ma cio non era possibile. In seguito ad un attentato da parte del villaggio del fulmine deciderà di sacrificarsi al posto del fratello, così da poter morire da "uomo libero".
Il nome Hizashi significa "luce del sole" o "raggi del sole" ed è specificatamente usato per chiamare la luce del sole che è abbastanza forte da provocare scottature.
Shibi Aburame
Shibi Aburame | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | シビ 油女 (Shibi Aburame) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 7 settembre |
è il padre di Shino Aburame. Durante l'invasione di Konoha usò i suoi insetti per portare il veleno della marionetta di Kankuro fuori dal corpo del figlio. inoltre porta una sacca sferica dello stesso materiale di quella di gaara, con la quale può contenere più insetti.
Choza Akimichi
Choza Akimichi | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | チョウザ 秋道 (Choza Akimichi) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 22 aprile |
è il padre di Choji Akimichi. Faceva parte del trio "Ino-Shika-Cho" assieme a Shikaku Nara e Inoichi Yamanaka. Durante l'attacco da parte dei ninja del Suono e della Sabbia aiuta a difendere Konoha con i suoi ex-compagni di squadra.La sua tecnica più potente consiste nel diventare gigantesco grazie alle sue tecniche che gli permettono di aumentare le dimensioni del suo corpo.
Dan
Dan | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ダン (Dan) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 4 dicembre |
Parente del Secondo Hokage, era lo zio di Shizune e il fidanzato di Tsunade e forse un membro del Clan Senju. Poiché la sua sorellina era morta durante la guerra, mirava a diventare hokage per proteggere le persone che amava. Morì durante una missione, presumibilmente a causa del ciondolo che Tsunade gli aveva regalato, nonostante gli sforzi fatti dalla medesima per salvarlo. La morte di Dan causò l'emofobia di Tsunade, che in seguito lasciò Konoha.
Shikaku Nara
Shikaku Nara | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | シカク 奈良 (Shikaku Nara) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 15 luglio |
è il padre di Shikamaru Nara. Faceva parte del trio "Ino-Shika-Cho" assieme a Choza Akimichi e Inoichi Yamanaka. È sposato con Yoshino Nara che, come dice Shikamaru e confermato da come ne parla lo stesso Shikaku, lo tiene al guinzaglio (per il carattere così terrorizzante nei confronti del marito, molti considerano Yoshino molto simile a Temari, in quanto questa, come sottolineato dallo stesso chunin, fa paura a Shikamaru come sua madre). Aiutò a difendere il villaggio durante l'attacco dei ninja del Suono e della Sabbia. Sa giocare a shogi molto meglio di Asuma Sarutobi, riesce infatti anche a sconfiggere suo figlio.
Asuma Sarutobi
Kurenai Yuhi
Shizune
Shizune | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | シズネ (Shizune) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Masashi Kishimoto |
Editore | Shūeisha |
1ª app. |
|
Voce orig. | Keiko Nemoto |
Voce italiana | Debora Magnaghi |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 18 novembre |
è l'assistente di Tsunade e un ninja medico molto in gamba. Shizune è molto vicina a Tsunade, una delle poche persone di cui Tsunade si fida ciecamente e a suo giudizio una ninja molto capace e talentuosa. Spesso usa jutsu che sfruttano i veleni. Diversamente da Tsunade, Shizune è una persona pratica, che pensa razionalmente e si ritrova quindi a rimproverare Tsunade per la sua tendenza a giocare d'azzardo e pensare con il cuore. Si prende anche cura di Tonton, il maialino di Tsunade.
Dopo che suo zio Dan morì, Shizune lasciò Konoha con Tsunade, come sua apprendista. Quando Orochimaru va da Tsunade anni dopo nel tentativo di convincerla a curargli le braccia, Shizune cerca di persuaderla a non accettare l'offerta fatale, cercando perfino di convincerla di aiutarla a uccidere Orochimaru. Quando tutti i tentativi di persuadere Tsunade falliscono, Shizune prova a usare la forza per fermare Tsunade, ma Tsunade la sconfigge facilmente. Più tardi Shizune si ritrova ad affrontare Kabuto Yakushi nello sforzo di proteggere Tsunade paralizzata e Naruto, ma Kabuto si dimostra troppo forte per lei dal momento che evita i suoi attacchi con facilità e la mette fuori uso.
Dopo l'insediamento di Tsunade come Quinto Hokage Shizune diventa la sua assistente personale, assumendosi l'arduo compito di far lavorare la sua pigra maestra, che spesso dorme sulla scrivania o scappa a bere Sakè invece di svolgere i suoi doveri burocratici (tediosi ma necessari). All'occorenza Shizune svolge anche delle missioni per conto di Tsunade e la aiuta ad addestrare Sakura. Anche lei insieme agli anziani del villaggio della foglia, consiglia a Tsunade di non mandare Naruto a fare missioni.
Fugaku Uchiha
Fugaku Uchiha | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | フガク うちは (Fugaku Uchiha) |
Lingua orig. | Giapponese |
Voce italiana | Diego Sabre |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 16 agosto |
era il padre di Itachi e Sasuke, marito di Mikoto. Era il capitano della polizia della Foglia. Spesso spingeva Itachi ad interessarsi di più del clan, dicendogli che avrebbe dovuto comportarsi come un esempio per gli altri. Non riconobbe mai l'abilità del figlio minore Sasuke fino a quando Itachi non diede segni di voler tradire il clan, tuttavia Mikoto confidò al figlio che suo padre in privato non faceva altro che parlare di lui. Fu ucciso da Itachi insieme alla moglie Mikoto. Ultimamente si è scoperto che fu lui a progettare il colpo di stato al villaggio della Foglia e che inoltre spinse Itachi a diventare un membro dell'ANBU allo scopo di spiare il villaggio. Questo spiega il motivo per cui Fugaku rimproverava spesso Itachi sul fatto che quest'ultimo si disinteressava del clan. Quel che Fugaku non sapeva era che Itachi in realtà faceva il doppio gioco e che era una spia da parte del villaggio della Foglia.
Mikoto Uchiha
Mikoto Uchiha | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ミコト うちは (Mikoto Uchiha) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 1 giugno |
era la madre di Sasuke ed Itachi. È una delle poche persone a riconoscere apertamente le capacità di Sasuke, e non a vederlo in funzione di Itachi. Rivela al figlio minore che suo padre, quando sono soli, parla soltanto di lui. Viene uccisa da Itachi.
Inoichi Yamanaka
Inoichi Yamanaka | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | いのいち 山中 (Inoichi Yamanaka) |
Lingua orig. | Giapponese |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 24 gennaio |
è il padre di Ino Yamanaka. Faceva parte del trio "Ino-Shika-Cho" assieme a Choza Akimichi e Shikaku Nara, i quali lo irritano spesso dicendo che ha avuto una femmina invece di un maschio. Aiutò a difendere il Villaggio durante l'attacco da parte dei ninja del Suono e della Sabbia. Successivamente lo troviamo insieme a Ibiki Morino a ispezionare un ninja della Pioggia per trovare informazioni riguardanti Pain, quando la figlia lo avvisa dell'attacco a Konoha.
ANBU
Yamato
Sai
Yugao Uzuki
Yugao Uzuki | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | 夕顔 卯月 (Yugao Uzuki) |
Lingua orig. | Giapponese |
Voce orig. | Keiko Nemoto |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 3 novembre |
è un ANBU del Villaggio della Foglia e la ragazza di Hayate Gekko. Giurò di vendicare la morte di Hayate dopo che questi venne ucciso da Baki. Non si sa se conosca il nome del suo uccisore e se stia ancora tentando di vendicarlo.
La maniera con cui parla a Kakashi Hatake, come se si rivolgesse ad un maestro, può indicare che questi fosse il suo superiore quando era ancora un ANBU.
Curiosità
- "Uzuki" è l'antico nome di Aprile nel calendario lunare giapponese. "Yugao" significa "volto della luna".
Kage
Konoha ha avuto cinque Hokage (火影?, Ombra di Fuoco) da quando è stata fondata, 90 anni prima l'inizio della serie. Il quinto Hokage è ancora in servizio. Gli Hokage sono generalmente i più forti shinobi del Paese del Fuoco. Agiscono principalmente come capi del villaggio.
Primo Hokage
Hashirama Senju | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | 八ラーマ 千住 (Hashirama Senju) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Masashi Kishimoto |
Editore | Shūeisha |
1ª app. |
|
Voce orig. | Takayuki Sugō |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
, meglio conosciuto come Primo Hokage (初代火影?, Shodai Hokage), è stato il fondatore del Villaggio della Foglia. Era il fratello maggiore del Secondo Hokage, e il nonno di Tsunade, attualmente Quinto Hokage. In passato è stato il leader del Clan Senju della foresta e si alleò con il Clan Uchiha, guidato da Madara Uchiha, e insieme fondarono il Villaggio della Foglia. Tuttavia i due fondatori arrivarono allo scontro per il controllo del villaggio: Hashirama sconfiggerà Madara nel leggendario combattimento, tenutosi nella Valle della Fine (dove combatteranno in futuro anche Naruto e Sasuke). Fu il primo a vedere gli abitanti della Foglia come la sua stessa famiglia, e a porre la loro salvezza prima di ogni altra cosa. Dopo essere stato utilizzato da Orochimaru nel combattimento contro il Terzo Hokage, è stato intrappolato con l'anima di quest'ultimo nello stomaco del Dio della Morte con la tecnica del Sigillo del Diavolo.
Orochimaru, prima di fuggire dalla Foglia, aveva utilizzato il suo DNA per degli esperimenti genetici, inserendolo nel corpo di sessanta neonati. Soltanto uno di questi riuscì a sopravvivere all'esperimento, Yamato, che, di conseguenza, è l'unico a saper utilizzare l'abilità innata del Primo Hokage, l'Arte del Legno. Questa abilità è molto rara: permette, combinando il chakra di tipo acqua con quello terra, di far crescere alberi e piante in qualsiasi posto, manipolandone la forma per poter fare qualsiasi cosa (ad esempio varianti dei ninjutsu di base, come la moltiplicazione del corpo). Inoltre sa reprimere il chakra dei nove cercoteri utilizzando come mezzo la collana del Primo Hokage (fatta dello stesso chakra del Primo) ereditata da Tsunade e persa da quest'ultima in una scommessa con Naruto. Da quel che afferma Madara, pare che Hashirama avesse sotto il proprio controllo un certo numero bijuu grazie al suo potere di sopprimere il chakra dei demoni, e che poi li distribuì nelle cinque grandi terre ninja per equilibrare il potere. A detta di Madara, Hashirama è stato il ninja più potente della sua epoca e l'unico uomo che lui, nonostante l'odio tra i due clan e tra loro due, abbia mai ammirato.
Nel corso della sua vita si è scontrato con Kakuzu, inviato dal suo Villaggio per assassinarlo, che riuscì a sconfiggere grazie alla sua abilità innata. Il Primo Hokage, stando a quel che ha detto Orochimaru nello scontro con il Terzo, ha avuto una fine eroica, ma tra mille sofferenze.
Secondo Hokage
Tobirama Senju | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | 千手扉間 (Tobirama Senju) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Masashi Kishimoto |
Editore | Shūeisha |
1ª app. |
|
Voce orig. | Kenyu Horiuchi |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
era il fratello minore del Primo Hokage, membro del Clan Senju e uno dei fondatori del Villaggio della Foglia. Era particolarmente abile nei jutsu acquatici (al punto che non aveva bisogno di una fonte d'acqua, per eseguirli gli bastava solo l'umidità dell'aria). Inoltre, sempre insieme al fratello, addestrò Homura Mitokado, Koharu Utatane e Hiruzen Sarutobi, divenuto poi loro successore alla guida del Villaggio della Foglia. Egli affidò al Clan Uchiha il controllo della Polizia della Foglia. La sua anima fu sigillata mediante la tecnica del Sigillo del Diavolo da un clone del Terzo Hokage dopo che Orochimaru lo aveva resuscitato mediante la tecnica della Tecnica della Resurrezione Impura.
Durante la saga filler del Paese del Tè, un ex-jonin del Villaggio della Foglia, Aoi, disse che il Secondo Hokage era anche famoso per essere il proprietario della spada di Raijin, la spada del Dio del Tuono.
Terzo Hokage
Quarto Hokage
Quinto Hokage
Consiglieri del Kage
Danzo
Danzo | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ダンゾウ (Danzō) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
è il ninja più militarista nel Villaggio della Foglia, e preferisce decisamente la guerra alla pace. In passato, competé con Sarutobi per il posto di Terzo Hokage. Lui creò il dipartimento di formazione degli ANBU conosciuto come Radice (根?, Ne) e prese il posto di responsabile. Danzo fu quello che raccomandò Sai come terzo membro del Team 7. Non si sa quanto sia potente, ma la sua contesa per il titolo di Hokage con il Terzo suggerisce che sia di livello decisamente alto. Sembra che abbia perso il braccio e l'occhio destro; il come è ancora sconosciuto.
Nonostante l'apparente supporto di Danzo all'Hokage e a Konoha, il Quinto Hokage non si fida di lui; il motivo è apparentemente ben fondato dal momento che Danzo ha affidato a Sai una missione segreta della quale Tsunade è completamente all'oscuro: mandare Sai a contattare Orochimaru e offrirsi come suo subordinato. Yamato crede che Danzo stia cercando di prendere il controllo di Konoha con l'aiuto di Orochimaru. E questo è apparentemente vero dal momento che la lettera che Danzo spedisce a Orochimaru è piena di fotografie e informazioni sulle vere identità degli ANBU di Konoha. Tuttavia, tutto ciò non è altro che una finta per permettere a Sai di avvicinarsi ad Orochimaru, così che Sai potesse compiere la sua vera missione: l'assassinio di Sasuke Uchiha.
Inoltre è l'unico rimasto in vita, insieme a Homura e Koharu, a conoscere la verità sul conto di Itachi. In passato anche il Terzo Hokage ne era a conoscenza. Fu proprio Danzo ad ordinare ad Itachi di sterminare il Clan Uchiha e questo spiega il motivo per cui successivamente ordinò a Sai di uccidere Sasuke.
Koharu Utatane
Koharu Utatane | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | コハル うたたね (Koharu Utatane) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Junko Midori |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Femmina |
Data di nascita | 1 settembre |
è la precedente compagna di squadra del Terzo Hokage e Homura Mitokado, ora è un membro del Consiglio. Come Homura, non sembra avere molta fiducia in Naruto e nelle sue abilità. Lei e Homura vogliono limitare il numero di missioni a cui Naruto può partecipare e limitare la sua area di attività al solo villaggio perché hanno paura che possa diventare una vittima di Alba. Lei e Tsunade non sono in buoni rapporti, come si può vedere nell'episodio 200. Lei non si fa intimidire facilmente ed è una delle poche persone che riesce a far tornare Tsunade al suo posto quando oltrepassa la sua autorità. Inoltre è l'unica rimasta in vita, insieme a Homura e Danzō, a conoscere la verità sul conto di Itachi. In passato anche il Terzo Hokage ne era a conoscenza.
Homura Mitokado
Homura Mitokado | |
---|---|
Universo | Naruto |
Nome orig. | ホムラ 水戸門 (Homura Mitokado) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. |
|
Voce orig. | Mitsuru Miyata |
Voce italiana | Pietro Ubaldi |
Caratteristiche immaginarie | |
Sesso | Maschio |
Data di nascita | 8 maggio |
è l'altro precedente compagno di squadra del Terzo Hokage, ed ora è un membro del Consiglio. Diversamente dal Terzo, non sembra avere molta fiducia in Naruto e nelle sue abilità. Lui e Koharu vogliono limitare il numero di missioni a cui Naruto può partecipare e limitare la sua area di attività al solo villaggio perché hanno paura che possa diventare una vittima di Alba. Inoltre è l'unico rimasto in vita, insieme a Koharu e Danzō, a conoscere la verità sul conto di Itachi. In passato anche il Terzo Hokage ne era a conoscenza.
Ninja traditori
Sasuke Uchiha
Itachi Uchiha
Orochimaru
Kabuto Yakushi
Rango sconosciuto
Shisui Uchiha
Shisui Uchiha (うちはシスイ?, , Uchiha Shisui), era temuto come "Shisui il fulmine", ed era uno degli Uchiha più abili, tanto da essere conosciuto come il più temuto del clan. Era il miglior amico di Itachi, al punto che questi lo considerava quasi un fratello maggiore. Fu trovato morto annegato nel fiume Naka; la prima ipotesi fu quella del suicidio, visto che Shisui aveva lasciato un biglietto con su scritto: Sono stanco delle missioni. Ora per gli Uchiha non c'è futuro, e neppure per me. Non posso più voltare le spalle alla "via". Sebbene la grafia del biglietto fosse la sua, venne aperta un'inchiesta per omicidio, visto che per chi utilizza lo Sharingan copiare la grafia altrui è uno scherzo. Dopo aver sterminato il clan, Itachi confessò al fratello di aver ucciso Shisui per ottenere lo Sharingan Ipnotico: l'omicidio del proprio migliore amico è infatti il requisito fondamentale per poterlo ottenere.
Fonti
- First Official Data Book (秘伝・臨の書キャラクターオフィシャルデータBOOK?, Hiden: Rin no Sho Character Official Data Book)
- Second Official Data Book (秘伝・闘の書キャラクターオフィシャルデータBOOK?, Hiden: Tō no Sho Character Official Data Book)
- Jump's 2nd Great Hero Book's Mini Data Book (秘伝・翔の書オフィシャルキャラクターデータBOOK mini?, Hiden: Shō no Sho Official Character Data Book mini)
- capitoli del manga Naruto