Justinianus da Perugia

Counts
Siti utilizzati
Discussioni archiviate
politici
caro amico, sarà il caldo, saranno gli impegni ma anche se non scrivo nulla nella discussione, la seguo accuratamente, tant'è che è mia una buona metà della tabella :) E ammetto di essere io stesso assai dubbioso: da una parte trovo corretta l'obbiezione di chi dice che non si possono mettere sindaci e presidenti di prov. sullo stesso piano, ma anche Gliu che osserva che a fare i distinguo non si sa mai bene cosa ne esce fuori e dove si finisce. Probabilmente trovo migliore l'idea di Nicolabel, che è mediana, che specifica che "II livello" va considerato se ne esiste anche un terzo. La tua idea dei tre sondaggi mi trova contrario per un motivo pragmatico: a dire "facciamone uno per l'Italia, uno per l'Europa ed uno per i mondo" saremmo subissati di fischi, poichè questa non è la wiki d'Italia ma in italiano etc etc. Eventualmente potremmo provare a fare più di uno basandoci sui vari tipi di amministrazioni di "II livello", ma è un'opzione appena abbozzata e a cui sto ancora pensando. --Gregorovius (Dite pure) 14:05, 3 lug 2008 (CEST)
Voto
¡Hola!, allo sloggamento troverai un mio messaggio che ti dice che non puoi votare perchè IP, pardon, non avevo idea che fossi tu da sloggato. --Austroungarika sgridami o elogiami 20:14, 4 lug 2008 (CEST)
Lupo Rosso
Compagno Legionario e' un po'che non ti sento dammi notizie « trasformare il cardo bolscevico in rosa italiana » diceva il "Comandante" prima o poi dobbiamo fare quel lavoretto sulla strana dipartita del "Comandante"
E' così che il poeta divenne "l'uomo più controllato d'Italia", come scrive nelle sue memorie il Federale di Brescia, Giovanni Comini»
.
Liceo Alberti ma guarda che "singolare accadimento"
A NOI! dall'AnarcoBolscevico--Lupo rosso (msg) 20:10, 9 lug 2008 (CEST)@@@@@ perfettamente d'accordo con cio' che dici , la scusante che do' al D'annunzio in primis e' stata probabilmente la non comprensione nonche' sfrutamento della sua potenzialita' rivoluzionaria da parte dei socialisti pantofolai quano invece Gramsci aveva ben capito la potenzialita' di sinistra deell'Impresa di Fiume e quindi da cio' dopo la caduta cosidetta dlla finestra e'comprensibile un ritiro verso posizioni al momento vicenti inoltre faceva uso di sostanze e tutto il resto che il porco mascelluto gli riforniva proprio per rincoglionirlo e D'anunzio di fondo era in gran ricercatore del piacere e questa e' la colpa che gli do antepore il piacere smodato al passagio alla storia come gran politico,ci ridiscuteremo sul discorso ciao
A NOI! dall'AnarcoBolscevico--Lupo rosso (msg) 11:18, 10 lug 2008 (CEST)
Amletici dubbi
Qualcuno disse:
- "il nostro massimo esperto di numismatica": leggasi l'unico che si impiccia de' ste fregnacce.
Inoltre un utente non loggato a suo tempo ha trasformato (nella voce monetazione scozzese) in paragrafi i vari periodi di alcuni re che erano stati messi con il solo neretto. Li ho lasciati perché mi sembrava che fossi tu; è così?
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 10:08, 18 lug 2008 (CEST)
Mi fai diventare PIU' rosso... --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:29, 18 lug 2008 (CEST)
Segnalazione
Ti segnalo un malato mentale in English wiki che per tutto il giorno agisce in questo modo diffondendo falsità contro utenti italiani: trattasi di en:user:AlasdairGreen27 che vuole controllare articoli come en:Istrian exodus, en:Foibe massacres e altri spingendo POV anti-italiani. Questo è un suo tipico intervento sostenuto da DIREKTOR che è sotto restrizione e non può rimuovere una frase più di 1 volta a settimana quindi se insiste, lo puoi segnalare a un amministratore. Ovviamente urge ripristinare la parola -diaspora- al posto della mendace frase [voluntary free-will departure] riferita alla pulizia etnica che la coppia AlasdairGreen27-DIREKTOR vuole negare!!!! Ti chiedo di avviare la procedura per un controllo CU seguendo le istruzioni di questa pagina o quest'altra pagina e porre questo avviso, ossia -sock notice-, nella sua discussione quindi avviare identica procedura per en:user:DIREKTOR: entrambi sono cloni di en:user:No.13. Io ho IP sospetti di un'utenza messa al bando quindi non posso agire. Per concordare una strategìa contro questi falsificatori di storia anti-italiani puoi contattare utente:Mat003, utente:Traiano, utente:Nickel Chromo, utente:Attilios, utente:Angelo.romano che è amministratore su en.wiki. Puoi intervenire pure qui. 26 lug 2008
Politici sondaggio
Grazie della segnalazione. Due commenti in croce in talk dedicata. :-) Bye. --Retaggio (msg) 13:11, 28 lug 2008 (CEST)
- grazie anche da parte mia per la segnalazione, ma negli ultimi giorni, dacchè sono in vacanza, sono un po' distrattato e m'ero scordato di risponderti :) buona giornata --Gregorovius (Dite pure) 16:51, 30 lug 2008 (CEST)
Lupo Rosso
Compagno Legionario A NOI! e sempre morte al fascismo sentivo un po' latua mancanza e ti avrei scritto ho lavorato parecchio sul tema mafia fascismo servizi e su questo avro' bisogno di tuo aiuto quando porro' in linea alcune voci,nel conempo mi son dedicato alla ResistenzaAnarchica facendo diverse voci a risentirci presto,nel contempo Franco Sborgi il direttore del corso di specializzazione dell'arte contemporanea di Universita' di Genova ,(su cui debbo far voce fra l'altro in quanto e quantomeno del valore della Ezia Gavazza) mi ha mandato una tesista da seguire su problemi specifici e stiamo facendo un discreto lavoro di buone dimensioni (in gran parte e' inerente ad Arteterapia_e_scultura) quindi non e' che abbia lavorato coi soliti ritmi su Wiki
A NOI! dall'AnarcoBolscevico@@@@@ sara' per un'altra volta e non e' detto che non facciamo prima un passo noi a Perugia,la Utente:Lupo_rosso/Sandbox/mafia_fascismo_agenti_americani_congresso_di_Palermo dovrebbe essere una sottovoce di Mafia_e_fascismo ma il problema e' che belin di nome darci:aspetto consigli A NOI!dal Legionario Rosso
Sulla rilevanza dei quartieri
Proseguo qui per non ingombrare la pagina di votazione: i quartieri, di default, non sono (IMHO, ma anche secondo la prassi di 'pedia) enciclopedici. "Voci di interesse strettamente locale non vengono accettate, salvo meriti particolari", recita la policy sulla rilevanza enciclopedica.
Alcuni quartieri lo sono: perché vi sono accaduti fatti storici (è l'esempio di Santo Stefano, anche in questo caso IMHO) o perché hanno rilevanza sociale (Brancaccio IMHO lo è senza dubbio), certamente. Ma anche il criterio della popolazione può essere tenuto in considerazione: si può definire la rilevanza enciclopedica, e qui mi addentro molto nel campo delle mie opinioni personali, in base all'eccezionalità rispetto al proprio campo di riferimento (e così si giustificano i criteri di rilevanza sociale e storica) o in funzione del numero di persone che un determinato fenomeno riguarda. Provo a fare un esempio: i paninari sono un fenomeno enciclopedico, ma se io e il mio gruppo di amici decidiamo di indossare sempre un bracciale rosso e non diventiamo un fatto di costume non lo siamo. In questo, è ovvio, Testaccio o Pegli sono avvantaggiati rispetto ai quartieri di Campi Bisenzio, perché è naturale che più persone vivano lì. Un quartiere di una grande città, quasi sempre, ha una popolazione superiore a quella di un qualsiasi paese di provincia, e se esistono fonti per definirne i confini IMHO può stare su Wikipedia. Tutto questo, ovviamente, specificando che (come dimostra il mio -1) Santo Stefano per me è enciclopedico: il punto che sostengo vuol essere universale, non particolare. Restando a Campi, ad esempio, IMHO non lo è Il Rosi --Formica rufa 19:56, 7 ago 2008 (CEST)
- Ok, ti avevo frainteso. Ciao --Formica rufa 20:30, 7 ago 2008 (CEST)
- Mi voglio inserire nella discussione visto che sono il proponente della cancellazione. In pratica non voglio assolutamente che le informazioni sui quartieri vengano perse ma ho proposto la cancellazione riguardo la pagina e non riguardo le informazioni e se la comunità chiedeva la cancellazione io personalmente avrei integrato le informazioni nella pagina principale. Infatti ho specificato "IMHO". Comunque se volete apriamo una discussione al bar per coinvolgere più utenti su questa nostra perplessità riguardo i quartieri cercando di stabilire criteri sulla loro enciclopedicità. Se poi mi dite che era inutile aprire la votazione e bastava integrare semplicemente vi rispondo di no perchè ovviamente a qualcuno può andare bene come non può andare bene. Comunque penso che una discussione al bar ci tolga qualche dubbio. Ciao --Goro87 (msg) 13:38, 8 ago 2008 (CEST)
Bentornato
Ciao Justinianus da Perugia! Io ho già molte cos ein ballo al momento (es. festival della qualità sui Giochi olimpici), non so quanto tempo avrò per ulteriori cose, spero di riuscirci. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:00, 8 ago 2008 (CEST)
- Ehm, .... perché bisogna avere cultura sportiva per partecipare a quel festival della qualità? (ChemicalBit cerca di allontanarsi fischiettando per ostentare indifferenza ...)
- Io metto wikilink e qualche altra sistematina. Con voci in conndizioni come erano Nuoto sincronizzato o Tiro con l'arco o come sono ancora adesso altre, è già migliorarle un po'. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:59, 8 ago 2008 (CEST)
- Cont aun po' quanti si sono iscritti fino ad adesso .... ;-) --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 15:12, 8 ago 2008 (CEST)
Re:
grazie mille :) per l'età ... ah, quest'anno è un dramma, che un ) in fondo che il prossimo anno sarà, sigh, uno 0 ... e no, oggi non sono 99 :) E bentornato anche da parte mia in Italia ! --Gregorovius (Dite pure) 18:26, 8 ago 2008 (CEST)
Biografia Gambetti
Ciao Justinianus da Perugia, ti scrivo a riferimento della biografia di Gambetti, la ricerca sul personaggio è stata fatta da persona dell'Università di Vercelli in collaborazione con una scuola elementare del posto, se vuoi posso farti parlare direttamente con lei, tutto quello che ho raccolto è contenuto nella biografia, il fatto che non sia noto è perche ha vissuto in luogo veramente lontano da tutto, pertanto, non vi abitano persone interessate a far conoscere, tramite internet, ciò che li circonda. Il mio impegno personale è quello di far conoscere le ricchezze di questo luogo, non vi è mio guadagno alcuno. Ti posso invitare magari a visitare il montefeltro in modo che ti possa rendere conto di persona del fascino che emana, pertanto ti esorto a rivedere la tua votazione per non cancellare questa biografia, un giorno il compimento del mio progetto potrebbe essere anche dovuto a merito tuo. Grazie --GilbertoCesarini (msg) 15:54, 11 ago 2008 (CEST)
Risposta mail
Purtroppo lo si rivela piu difficile del solito, visto e considerato che io sono uno dei pochi discendenti rimasti, posso citare la ragazza che lavora all'università di vercelli che ha collaborato nella ricerca, oppure con la scuola elementare locale che ha fatto la ricerca per colui che ha scritto il libro, se è sufficente quella posso darti i suoi riferimenti...--GilbertoCesarini (msg) 23:35, 11 ago 2008 (CEST)
la madre lombarda...
vorrei se possibile una delucidazione sul tuo edit ala voceLucio Mastronardi nelle mie ricerche non esaustive non mi sembrava che la madre fosse lombarda al massimo si poteva lasciare da genitori provenienti dall'Abruzzo, la madre maestra elementare di origine lombarde se poi tu hai la certezza delle tue affermazioni, mi puoi gentilmente indicare la fonte ? ciao e buon lavoro Nico48 (msg) 22:36, 14 ago 2008 (CEST)
- se avevi la fonte sarebbe stato buona cosa inserirla nella voce o nella pagina di discussione non ho rb perché sei un utente di lungo corso , ma devi ammettere che sia stato un inserimento che aveva l'esigenza di venire verificato ... ciao Nico48 (msg) 23:03, 14 ago 2008 (CEST)
- Non avevo il riferimento davanti agli occhi, ricordavo semplicemente che la madre era lombarda. La fonte l'ho dovuta cercare successivamente e, non appena trovata, l'ho inserita nella pagina. --Justinianus da Perugia (msg) 23:11, 14 ago 2008 (CEST)
- se avevi la fonte sarebbe stato buona cosa inserirla nella voce o nella pagina di discussione non ho rb perché sei un utente di lungo corso , ma devi ammettere che sia stato un inserimento che aveva l'esigenza di venire verificato ... ciao Nico48 (msg) 23:03, 14 ago 2008 (CEST)
Lupo Rosso
ho visto ,ottimo,ma aggiungero' altre citazioni di ordine storico politico , l'altra sera La Claudia Salaris parlava del Comandante ed era lampante che il suo difetto peggiore era sacrificare tutto al piacere con le consenguenze che la sua anaalisi politica e relativi sbocchi operativi che forse avrebbero evitato un fascismo devastante era subordinata al suo principale scopo oscurando anche la sua vivida intelligenza ci risentiamo
A NOI! dall?Anarco Bolscevico
Assemblea
Ci sono difficoltà:
- i w.e. in quel periodo sono in genere dedicati alla messa a dimora delle piante acquistate nell'ultimo anno e che mettiamo in terra piena all'inizio dell'autunno, quando all'innaffiamente delle dette provvede il Giove Pluvio, del fu Saturno.
- non so se quella che in casa porta i pantaloni è interessata.
- comunque famme sape' che ffai.
- eventualiter: treno?
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:30, 22 ago 2008 (CEST)
domi sto
Carolus
Il dubbio in merito agli abitanti l'avevo anch'io, non conoscendo lo spagnolo e non essendo sicuro di aver interpretato correttamente i dati riportati dall'INEI. Comunque gli altri dati sono di quello della provincia di La Mar e le coordinate le ho copiate spudoratamente da en.wiki.--Frazzone (Scrivimi) 11:43, 30 ago 2008 (CEST)
Lupo Rosso
inviatoti messagio per posta elettronica a presto e A NOI! dall'AnarcoBolscevico --Lupo rosso (msg) 09:50, 1 set 2008 (CEST)
Caro Compagno Legionario non veniamo a Perugia forse in tardo autunno saremo dalle tue parti ma non e' sicuro ,e stai crto che passeremo a trovarti se ci fossimo e ti ridico che se passsi da Genova anche per poco avvisami il mio laboratorio di scultura e' a 5 minuti dalla stazione Brgnole la principale di Genova ci serntiamo presto comnuque
A NOI! Dal Legionario Rosso --Lupo rosso (msg) 16:54, 1 set 2008 (CEST)
Enciclopedicità di associazioni e gruppi
Qualche giorno fa hai partecipato alla votazione Wikipedia:Pagine da cancellare/Sbandieratori città di L'Aquila. Pero` (al di la` di come tu hai votato) non ti sei mai espresso in Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Proposta_di_linee_guida_per_associazioni.
Sarebbe utile anche un tuo contributo; le linee guida vanno stilate in base a cio` che gli utenti ritengono enciclopedico, e questo si capisce anche da come si vota. Spero percio` che vorrai intervenire.
Bentornato
un saluto veloce, caro Justinianus, ora che ti vedo più frequente su questi lidi. Finito il periodo in terra iberica ? todo bien ? --Gregorovius (Dite pure) 16:23, 4 set 2008 (CEST)
Ciribiricoccola
ciao Justinianus... ti ringrazio, ma mi hai riconosciuto anche meriti che non ho, ovvero non c'entro niente colla questione della hit parade di cui non sapevo nulla... a voler essere precisi bisognerebbe mettere un bel tmpl F perchè è un'informazione priva di fonti...--torsolo 08:32, 5 set 2008 (CEST) O.T. p.s. pensa che mi sono impegnato (parola grossa) solo perchè trovo assurdo che se si inserisce una voce su un brano di un misconosciuto gruppo musicale "moderno" trovi centinaia d'utenti pronti a fare di tutto per salvarla, mentre in casi come questo vedo quasi un piacere personale (esagero un po') nel cestinare...
Bar basso
Nessun problema: mi spiace per i toni un po' forti, a volte "alzo la voce" più del dovuto e del necessario, per sostenere i miei argomenti. --Antiedipo (msg) 21:52, 5 set 2008 (CEST)
Visto e apprezzatto
Ho visto e mi ha lusingato il tuo commento, ma tranquillo non mi ero infastidito per la tua citazione :-) --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 07:50, 6 set 2008 (CEST)
Giò Pozzo
Ti scrivo per segnalare i nuovi sviluppi della discussione sulla cancellazione, avvenuti dopo il tuo voto! A presto Giustiniano :-) --KuViZ(dimmi...) 15:08, 6 set 2008 (CEST)
- Ciao ;-) Ti ridisturbo ancora un'altra volta, però adesso per chiederti un parere. Mi sembri un utente molto pacato e gentile, per questo motivo chiedo a te cosa pensi di quanto scritto dall'amministratore Cotton nei miei confronti in questa pagina. Ti premetto che non ho mai avuto alcuno scambio di opinioni con il suddetto prima di allora, per cui è abbastanza insipiegabile il trattamento che ho ricevuto. Il botta e risposta successivo lo trovi nelle nostre due rispettive pagine di dicussione. Secondo te si tratta di un attacco personale ingiustificato? E poi: dal momento che ho ricevuto quel trattamento da un amministratore, ciò mi permette di potere usare le stesse parole e lo stesso tono usati da lui nei confronti di tutti coloro che la pensano diversamente da me nelle procedure di cancellazione? Spero che avrai tempo di rispondermi, altrimenti ti chiedo scusa del disturbo :-) --KuViZ(dimmi...) 10:16, 8 set 2008 (CEST)
Grazie del consiglio, lo seguirò. Spero di "re-incontrarti" presto! Ciao :-) --KuViZ(dimmi...) 12:48, 9 set 2008 (CEST)
Paolo Alatri
Grazie, mi fa molto piacere che ti piacciano, davvero! Apprezzo anche io il tuo "lavoro": ti occupi di argomenti e di personaggi molto interessanti. Ti segnalo a proposito il template {{Membro_delle_istituzioni_italiane}} per quanto riguarda la voce Paolo Alatri da te creata. Credo possa rendere la voce ancora più completa! P.S.: se hai bisogno di aiuto nella ricerca delle voci da inserire nel template (del tipo: incarichi parlamentari, collegio elettivo, etc) non esitare a contattarmi: non ti assicuro di reperirle al 100%, ma almeno ci provo! Ciao ciao --KuViZ(dimmi...) 13:45, 9 set 2008 (CEST)
Aggiornamento delle 14:10 - Mi sono preso la briga di inserire il template con le relative informazioni che ho trovato sul sito della Camera, con le relative info sull'attività di deputato. Sei d'accordo? Fammi sapere!!! --KuViZ(dimmi...) 14:12, 9 set 2008 (CEST)
Ops, il link nel titolo del paragrafo mi è sfuggito, sorry! Ad ogni modo, la voce è stata (ben) creata da te, e certamente conosci molto meglio tu di me la sua figura. Apprezzo che non hai intenzione di togliere il template di deputato; fosse stato un deputato di recente legislatura, oppure uno dei tanti peones, allora sarei stato in dubbio anche io se inserirlo. A presto :-) --KuViZ(dimmi...) 17:05, 9 set 2008 (CEST)
Lupo rosso
Compagno Legionarioo infatti mi stvo chiedendo perche' la voce era considerata misera e poi ho visto i tuoi numerosi interventi che la hanno mesa insieme per cui io ho aggiunto alcune cosette piu'ienerenti al peridodo che porta verso la formazione delle Matteotti riguardante la guerra di Spagna, ci sentiamo presto
A NOI!dall'AnarcoBolscevico
Lupo Rosso
Compagno Legionario abbi pazienza ma saresti mica in grado di tradurmi questo
- Ils ont dormi dans le sable
- Ils ont crevé sur nos plages
- Entre les vagues inlassables
- Et les piquants des grillages
- Eux qui n'avaient plus de terre.
- Orphelins sans étendard.
- Ils ont compris votre guerre
- Il se sont faits maquisards
- Espagnol, Espagnol.
A NOI!dall'AnarcoBolscevico--Lupo rosso (msg) 18:21, 14 set 2008 (CEST)
@@@@@ gia' tradotto grazie non disturbarti A NOI!dall'AnarcoBolscevico --Lupo rosso (msg) 19:08, 14 set 2008 (CEST)
@@@@@ ricevuto correggo ti ringrazio
A NOI!dall'AnarcoBolscevico--Lupo rosso (msg) 10:07, 15 set 2008 (CEST)
dato che non esiste un progetto Spagna, la voce la segnalo solo a te. C'è un modo di dire in castigliano che forse potresti emendare. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 19:10, 16 set 2008 (CEST)
- Io veramente l'ho tradotta dal catalano. -- Carlo
:-)
Mah, nulla di particolare, uno smiley di simpatia. --Waglione«..........» 18:31, 17 set 2008 (CEST)
Ah sì. Mi era sfuggito, strano. Grazie. Ho bisogno di una piccola informazione. Sai quale può essere il tempo ragionevole per rimuovere le informazioni? Hai detto "ben" tre settimane, quindi suppongo meno... Devo imparare a regolarmi, anche perché mi sono trovato di fronte a un caso abbastanza serio non più tardi di ieri (per la precisione, ieri ho apposto la richiesta di fonti ma le informazioni sono lì da tempo immemorabile). --l'Erinaceusfarnetica 23:59, 17 set 2008 (CEST)
- Sì, come immaginavo. Grazie di nuovo, ciao. :-) --l'Erinaceusfarnetica 00:14, 18 set 2008 (CEST)
Uhm ...
un amministratore così ci servirebbe ... già ... sarebbe l'ideale una persona di mia conoscenza, se ella crede che il suo lavoro tra l'Italia e la Spagna gli lasci abbastanza tempo libero ... --Gregorovius (Dite pure) 13:40, 18 set 2008 (CEST)
- Supporto Oopps.. era troppo presto? :))) Grazie, Justinianus.. spero di poter ricambiare presto le congratulaizoni --Dedda71 (msg) 18:35, 18 set 2008 (CEST)
- "Noi" chi? Ah, già, quasi dimenticavo....! ;) --Dedda71 (msg) 18:49, 18 set 2008 (CEST)
leggenda di bianca
Caro Giustiniano, ti volevo avvisare che nella cronologia di Leggenda di bianca di collalto ho notato che quello che ha ordinato la cancellazione, parlava di copiviol......quindi voi saggi o se vuoi io dobbiamo avvisarlo appena ritorna di spiegare questo discorso del copiviol.baci,----Anitaduepanopticon 18:40, 18 set 2008 (CEST)
bianca
io so solo che virtskiz ha lasciato scritto questo [1], e che soprano gli ha lasciato il messaggio di spiegare perchè....quindi appena torna lui dovrebbe spiegare il mistero a soprano ma se tu vuoi che faccio qualche altra cosa tipo ricerche o avvisarti appena mi accorgo che virtskiz ritorna, dimmelo :)----Anitaduepanopticon 11:08, 19 set 2008 (CEST) OK :D ----Anitaduepanopticon 18:48, 19 set 2008 (CEST)
Io Div.
Dovere! :D --Lumage-Talk 13:21, 19 set 2008 (CEST)
...Azz, scusa ho sbagliato pagina! --Lumage-Talk 19:05, 19 set 2008 (CEST)
signora Ciampi
grazie mille, con questi incoraggiamenti mi sento un'altra, continuo con più forza e mi sento bene:) un abbraccio, ani ----Anitaduepanopticon 11:41, 20 set 2008 (CEST)
- ancora 5 giorni e poi voto;D baci ----Anitaduepanopticon 12:10, 20 set 2008 (CEST)
Laboratorio per la polis
Ho modificato la pagina. Pensi sia possibile rivedere il tuo voto?
Valentina
:D
.....due!!!! un abbraccio ----Anitaduepanopticon 19:54, 23 set 2008 (CEST)
Grazie caro Imperatore, come vedi tutto Ok. Sapevo che tu e Lupo non mi avreste dimenticato, che in rete equivale a non abbandonare. Vi penso spesso (un'occhiata, se presente, la butto tutti i giorni), e tra poco tornerò con voi. Adesso va benone, grazie di tutto. Ci sentiamo tra un mesetto, quando tornerò a pieno regime. --Jevola (msg) 00:50, 24 set 2008 (CEST) Alalà.
Lupo Rosso
Compagno Legionario ho messo una nota Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Formazioni_partigiane_italiane ma cosi' come e' risulta da cancellare --Lupo rosso (msg) 08:33, 24 set 2008 (CEST) A NOI! dall'anarcobolscevico
Cancellazione di alcuni miei interventi dalla discussione su Paolini
Ciao, scusa se ti disturbo ma è una cosa importante. Sicuramente avrai seguito le discussioni nella pagina di cancellazione di Paolini. In quella pagina un utente mi ha attribuito delle cose che non ho mai scritto, addirittura virgolettando una frase che conteneva delle volgarità che non mi ero mai neanche sognato di pensare. Gli ho chiesto di cancellare la frase virgolettata, cosa che non ha fatto subito e che ora ha semplicemente privato delle virgolette, dicendo che comunque è un suo riassunto di quello che ho scritto. Peccato che neanche così sia corretto, perchè non può riassumere (anche senza virgolette) cose che non ho mai scritto, dato che non ho insultato nessuno. A questo punto, dato che non mi va che qualcuno passi da quella pagina velocemente e creda che ho offeso quel soggetto ed il suo editore, posso cancellare i miei interventi senza temere che qualcuno se ne esca fuori dicendo che sono un vandalo? Fammi sapere, ti ringrazio. --SpeDIt 11:16, 23 set 2008 (CEST)
- Ora magari aspetto cosa fa lui dopo la mia ulteriore richiesta e poi, nel caso non provveda nel senso da me sollecitato, faccio scorrere un pò di acqua sotto i ponti e nel mentre ci penso un pò. Effettivamente dovrei lasciare perdere, anche perchè a chi legge bene è manifesta la manipolazione, che poi non è neanche funzionale alle sue opinioni; insomma, se la poteva veramente risparmiare. Il problema è che una cosa del genere mi danneggia veramente, sia dentro che fuori vichipedia ... e poi mi dispiace parecchio trovare anche qui casi del genere, che sono proprio da forum parolaio, eppure abbiamo mille regole...! Queste cose mi fanno davvero cadere le braccia. Grazie mille per il parere, ciao. --SpeDIt 12:23, 23 set 2008 (CEST)
Ricce e Massimo
Non credo che la cosa andrebbe giù all'ottimo Ghini: pensare che noi due ci somigliamo sarebbe un.....reato di opinione....!! :-)Cordialmente --Ricce (msg) 14:47, 24 set 2008 (CEST)
- Non preoccuparti, semmai fami sapere e ti spedisco un paio di pasticche di Tavor! Ciao --Ricce (msg) 14:54, 24 set 2008 (CEST)
Sai un po' di catalano?
Ci sono due frasi in catalano che non riesco a tradurre a proposito di una moneta che si chiama croat. Sei tu per caso in grado di aiutarmi? Conosci qualcuno che capisce questo idioma? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:43, 24 set 2008 (CEST)
- la prima è: Un croat equivalia a dotze diners de tern. Che immagino significhi he un crociato valeva 12 denari ma de tern???
- la seconda: la quantitat de plata que duien va anar variant. la quantità d'argento ... ?
Carletto in cura dimagrante
- Sul tern non ho (a casa) fonti cartacee. Cercando su ca: ho trovato "Diner de tern: sorgit al final del regnat de Pere I, aquest diner tan sols contenia una quarta part de plata."
- Su wiki book c'è qualcosa che metterò nella voce.
- Per tutto: zenchiu veri mac (si legge thank you very much) -- Carlo
- sempre sul croat: in questa immagine (e anche dalle altre della stessa moneta) si vede al rovescio una crode con i cerchietti e le pallina messe a triangolo. Sai se per caso è un elemento di qualche stemma degli aragona, barcellona o similia. (altre immagini sono qui).
Carlo il rompipalle.
- -Credo di non essermi espresso bene: la croce è su (quasi) tutte le monete medievali.
- -Quelle senza croce hanno un altro simbolo sacro - altrimenti venivano i domenicani ;-)
- -Sono i cerchietti e i puntini che caratterizzano la moneta.
- -La mia curiosità si riferiva a questo aspetto.
-- Carlo
Contea? quale contea? (comunque è una mia curiosità) -- Carlo
- Aspetteremo che i catalani (in futuro) scrivano qualcosa. BTW hanno apprezzato l'immagine che ho messo su commons.
- o revuar --Carlo
qui spiega il diner de tern. -- Il solito impiccione.
BTW mogliete di che parte di penisola iberica viene? (nun me faccio mai l'affari mia....)
Lupo rosso
vai in po' aveere , Compago Legionario , questi links La retirada di Pietro Ramella su mio sito e le foto messe anche separate per vderle meglio A NOI! dall'AnarcoBolscevico @@@@@ le foto son di Pietro Ramella che le ho ricavate dal lavoro completo e mi ha detto di farne l'utilizzo che desidero anche per le voci ma ci sono i soliti problemi vedi commons adesso debbo comprendere come risolvere
A NOI! dall'anarcobolscevico ed a Genova se ripassi
Grazie
Grazie per le tue parole di stima, assolutamente ricambiata! Cordialmente --Ricce (msg) 14:58, 26 set 2008 (CEST)
- "un'amministratrice simpatica e capace" ...me la presenti? Mi piacerebbe conoscerla! :P --Dedda71 (msg) 19:03, 26 set 2008 (CEST)
Lista di autori greci
Ciao. Sto completando la Lista di autori greci, basandomi su quella del TLG (ora mancano solo le lettere S e T). Ho pensato che potesse essere un lavoro utile per evitare duplicazioni di voci facendo sapere la forma italiana suggerita a chi volesse scrivere le voci mancanti o anche solo inserire eventiuali link rossi ad autori greci. Nel caso vi siano idee diverse sul nome italiano è bene che vi sia un luogo unico dove discuterne: appunto la pagina di discussione della lista. Tutto ciò ha però senso solo se gli utenti interessati sanno dell’esistenza di questa lista e possono quindi integrarla, correggerla e discuterla. Sto avvertendo quelli che penso possano essere interessati anche per chiedervi se avete qualche idea su come renderla più visibile. GrazieCesalpino (msg) 04:08, 27 set 2008 (CEST)
Loop su Lorusso
Mai visto prima ma sembra che vi sia un loop sulla cancellazione da te proposta, dai un'occhiata, grazie --Borgolibero (msg) 11:01, 27 set 2008 (CEST)
cancellazioni
Ciao Ius, occhio a quando metti una pagina in cancellazione: qui hai:
- omesso la motivazione (ne ho messa una mia) e non hai firmato
- creato un loop nella pagina perchè questa riga {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Giuseppe Lorusso}} non va messa lì ma solo nel log giornaliero
un caro saluto --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:21, 27 set 2008 (CEST)
- fosse stato merito mio :-) Borgolibero mi ha avertito in chat wikipedia :-) saluti e buon lavoro --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:30, 27 set 2008 (CEST)
Ciao, mi è sorto un dubbio su questa voce, da te scritta parecchio tempo fa, vorresti dare un'occhiata alla relativa pagina di discussione? Franco TamTam 11:05, 28 set 2008 (CEST)
- Ho fatto la modifica da te suggerita e ti ho risposto nella pagina di discussione della voce.Franco TamTam 12:16, 28 set 2008 (CEST)
/* Tuoi interventi */
Ciao, ti ho risposto qui. --SpeDIt 12:33, 29 set 2008 (CEST)
proposta per la vetrina... ricordo che una volta eri interessato... come ti sembra? Ciao e grazie --Wentosecco (msg) 17:28, 1 ott 2008 (CEST)
- tnx per il voto. inter nos che ne pensi? --Wentosecco (msg) 18:41, 1 ott 2008 (CEST)
- oh wild west wind :P --Wentosecco (msg) 18:43, 1 ott 2008 (CEST)
Maddai, mica dicevo sul serio quando rivendicavo la paternità... :p --Formica rufa 20:47, 1 ott 2008 (CEST)
Belin ! :-)
Ciao, ti rispondo qui (e sempre cordialmente) per non occupare troppo spazio nella pagina dedicata alle cancellazioni. Accidenti, cerco sempre di pesare le parole proprio per non apparire spocchioso o peggio antipatico (be', forse un po' polemico sì...), ma si vede che sono stato frainteso e non posso che ripeterti che mi dispiace, anzi niente mi fa più male che essere frainteso in modo negativo.
La mia astensione sulla voce è dovuta proprio al fatto che ritengo possa essere mantenuta, come tante altre espressioni degnissime di essere citate per le loro caratteristiche peculiari nei dialetti delle nostre regioni. Semplicemente non sono sicuro, nello specifico, della grafìa, come anche altri hanno osservato.
Concludo (ho un sonno bestia e un raffreddore magnum) con una considerazione semiseria, non per calcare la mano sulle antichissime origini, ma un po' per scherzare: avrai ben presente i fumetti di Asterix, che considero, non certo solo io, divertenti ma anche colti: se la ricorrente esclamazione "per Belenos !" venisse tradotta in "Belin !", sarebbe filologicamente corretto... :-)
Buonanotte, Riccardo
--Elwood (msg) 00:38, 2 ott 2008 (CEST)
Lupo Rosso
qualche novita' per caso sul nostro comune amico ?? io ti ho risposto per lettera
A NOI! dall'anarcobolscevico --Lupo rosso (msg) 20:27, 3 ott 2008 (CEST)
Re:
Grazie per la segnalazione Jiustinianus. In effetti, avevo più che altro suggerito la creazione di un progetto/portale che riguardasse la sola Venezia Giulia, che ho avuto modo di visitare brevemente la scorsa estate e che ho trovato deliziosa (il materiale su Trieste e dintorni poi mi pare sufficientemente copioso e tale da giustificare ad esempio un portale tematico). Ho visto la pagina che mi hai segnalato ed ho notato che in effetti le cose stanno in termini leggermente più complicati ;-) Però mi è parsa, a prima vista, una discussione assai interessante. Facciamo così: magari me la leggo tutta e in maniera più approfondita e poi vedo se aderire al progetto (non vorrei che il mio contributo risultasse alla fine ininfluente date le mie tutto sommato scarse conoscenze in materiale, specie rispetto alle questioni fiumane). --「Twice·29 (disc.)」 08:59, 6 ott 2008 (CEST)
- In effetti sono un po' dispersivo, perché incostante (faccio fatica a soffermarmi su un solo argomento ... ;-)). Cmq un sostegno di solidarietà, se solo posso, non lo nego certo. Tra l'altro, non mi ero neanche accorto - al tempo della mia proposta di un Progetto/Portale:Trieste - che esisteva già un Portale Friuli Venezia Giulia. Questo credo complichi un po' le cose (in termini di ridondanza); ma forse l'eventuale scoglio si può superare. Sicuramente dalla discussione uscirà qualcosa di buono. Vediamo. Cmq leggo e seguo. :-) --「Twice·29 (disc.)」 18:57, 6 ott 2008 (CEST)
- Qualcosina ho letto. Forse si potrebbe pensare ad un portale Istria e Dalmazia, o semplicemente Istria oppure ancora solo Dalmazia. Non è semplice. Immagino che il trattarsi di zona di confine, e di territori complessi sotto il profilo storico, non sia di aiuto. Bisogna vedere cosa ne esce fuori, e come la discussione si sviluppa. Sarebbe interessante avere il parere anche di qualche utente di zona, forse una segnalazione al progetto già esistente potrebbe essere utile per richiamare l'attenzione di altri utenti. --「Twice·29 (disc.)」 20:21, 6 ott 2008 (CEST)
- Concordo, nella sostanza. Il rischio del doppione riguardo la Venezia Giulia - strattonata a nord e a sud, ma orgogliosamente avvinghiata alla sua tipicità - penso possa sussistere. Però immagino che lo saprete gestire bene e risolvere. L'importante sarà adottare le chiavi di lettura corrette per non disperdere materiali. È una bella sfida, sicuramente, per chi vorrà parteciparvi. È necessario comunque che partecipino persone competenti e, posso immaginarlo, libere da preconcetti. --「Twice·29 (disc.)」 23:20, 6 ott 2008 (CEST)
- Eh eh eh ... seguo spesso i tuoi interventi e devo dire che li ho trovati conditi di intelligente bonarietà. Immagino che ci siano argomenti più delicati di altri da trattare; però il bello della sfida intellettuale sta proprio nel garbo con cui si affrontano. Mi sembra tu sia più che all'altezza. Mi farò un ... ripasso sui link che mi hai segnalato, posso immaginare cosa troverò ;-). È sempre un piacere anche per me comunicare con te. Spero possa capitare ancora. :-) --「Twice·29 (disc.)」 23:58, 6 ott 2008 (CEST)
- Se passi dalla Liguria non hai che da farmi sapere quando. Sarà un piacere, se solo sarò presente (come forse sai trascorro parte dell'anno in Piemonte). In ogni caso, posso mettermi in grado di esserci. :-) --「Twice·29 (disc.)」 01:01, 7 ott 2008 (CEST)
- Ne terrò in buon conto; l'amo molto, anche se l'ho visitata poco. In ogni caso, tienimi informato perore tempo. :-) --「Twice·29 (disc.)」 01:27, 7 ott 2008 (CEST)
- Se passi dalla Liguria non hai che da farmi sapere quando. Sarà un piacere, se solo sarò presente (come forse sai trascorro parte dell'anno in Piemonte). In ogni caso, posso mettermi in grado di esserci. :-) --「Twice·29 (disc.)」 01:01, 7 ott 2008 (CEST)
- Eh eh eh ... seguo spesso i tuoi interventi e devo dire che li ho trovati conditi di intelligente bonarietà. Immagino che ci siano argomenti più delicati di altri da trattare; però il bello della sfida intellettuale sta proprio nel garbo con cui si affrontano. Mi sembra tu sia più che all'altezza. Mi farò un ... ripasso sui link che mi hai segnalato, posso immaginare cosa troverò ;-). È sempre un piacere anche per me comunicare con te. Spero possa capitare ancora. :-) --「Twice·29 (disc.)」 23:58, 6 ott 2008 (CEST)
- Concordo, nella sostanza. Il rischio del doppione riguardo la Venezia Giulia - strattonata a nord e a sud, ma orgogliosamente avvinghiata alla sua tipicità - penso possa sussistere. Però immagino che lo saprete gestire bene e risolvere. L'importante sarà adottare le chiavi di lettura corrette per non disperdere materiali. È una bella sfida, sicuramente, per chi vorrà parteciparvi. È necessario comunque che partecipino persone competenti e, posso immaginarlo, libere da preconcetti. --「Twice·29 (disc.)」 23:20, 6 ott 2008 (CEST)
- Qualcosina ho letto. Forse si potrebbe pensare ad un portale Istria e Dalmazia, o semplicemente Istria oppure ancora solo Dalmazia. Non è semplice. Immagino che il trattarsi di zona di confine, e di territori complessi sotto il profilo storico, non sia di aiuto. Bisogna vedere cosa ne esce fuori, e come la discussione si sviluppa. Sarebbe interessante avere il parere anche di qualche utente di zona, forse una segnalazione al progetto già esistente potrebbe essere utile per richiamare l'attenzione di altri utenti. --「Twice·29 (disc.)」 20:21, 6 ott 2008 (CEST)
Lupo Rosso
Cronologia_dell'Italia_fascista vai un po' a darci un'occchiata , Compagno Legionario , in fondo e' stato aggiunto qualcosa che mi sembra corretto infatti lo ho annullato e poi rimesso ma c'e' il salto di diversi anni e fatti vivo
A NOI! dall'anarcobolscevico
Progetto
Ho provato a recuperare il vecchio progetto:Friuli-Venezia Giulia e convertirlo nel nuovo, che ne dici (ovviamente verrà tutto spostato nella pagina dal nome adeguato)? Ciao --Wentofreddo 21:28, 6 ott 2008 (CEST)
- Hai ragione. Per Dalmazia e Venezia July vs. Venezia July e Dalmazia per me è indifferente, io ho usato solo l'ordine alfabetico. Perché questa precedenza? Ho contattato Barba Nane per mostragli la mia bozza, ho detto che può anche copiarla, sennò se tu sei d'accordo io la sposto già in una pagina vera e propria e la appronto. Fammi sapere --Wentofreddo 21:51, 6 ott 2008 (CEST)
- no problem... la questione del nome era solo una curiosità. Non so se sia proponibile un portale:Venezia Giulia e Dalmazia. Per esempio se volessi portalizzare l'isola di Hvar non credo che sarebbe giusto vedere il link "portale Venezia Giulia e Dalmazia", perché in comune i due territori avrebbero solo l'irredentismo... Hvar ha una storia che non ha nulla a che fare con Idra per esempio, così come Trieste e Zara hanno poco in comune (l'una Aquieiana, l'altra Bizantina). Se possiamo "lavorare" ad un progetto che unisce i due territori di cui parliamo, a causa delle difficoltà storico-geografiche che condividono, non è opportuno che la cosa valga anche per un eventuale portale, IMHO. +1 per un portale:Venezia Giulia, e +1 per Portale:Dalmazia. Tu che dici? --Wentofreddo 22:27, 6 ott 2008 (CEST)
- Si... no non sto "cambiando idea". Cioé lavorare per un progetto è una cosa, lavorare per un portale un'altra. Quello che indendevo è che il pr. Venezia Giulia e Dalmazia lavorerà alle voci che gli competono ed in più ai portali p.VeneziaG. e p.Dalmazia, no? Tanto il portale una volta completato è completato, mica ci si deve lavorare sempre... --Wentofreddo 22:38, 6 ott 2008 (CEST)
- mah forse... cmq non è un problema. Io posso aiutarvi cmq. Però mi sembra una forzatura storico-geografica portalizzare V.G. con Dalmazia. Boh... un p.Dalmazia me lo immaginavo più "selvaggio", quello V.G. più "romantico", per usare eufemismi :-). Ora pensiamo davvero al progetto, che poi il portale viene dopo. Ciao --Wentofreddo 22:53, 6 ott 2008 (CEST)
- non so... quello che si deciderà andrà bene. A me interessa lavorare su alcune voci. Ciao --Wentofreddo 22:55, 6 ott 2008 (CEST)
- mah forse... cmq non è un problema. Io posso aiutarvi cmq. Però mi sembra una forzatura storico-geografica portalizzare V.G. con Dalmazia. Boh... un p.Dalmazia me lo immaginavo più "selvaggio", quello V.G. più "romantico", per usare eufemismi :-). Ora pensiamo davvero al progetto, che poi il portale viene dopo. Ciao --Wentofreddo 22:53, 6 ott 2008 (CEST)
Portale e Progetto
Scusa... il portale contiene le voci fatte e non quelle da fare... (Portale:Frosinone, Portale:Italia, Portale:Due Sicilie, Portale:Roma, portale:Frosinone). Il progetto invece contiene gli stub & co. (Progetto:Roma, Progetto:Bisanzio, progetto:Frosinone)--Wentofreddo 23:15, 6 ott 2008 (CEST)
- io leggevo da qua: Wikipedia:Progetto e Wikipedia:Portale. Cmq Imho è questione secondaria e a quanto pare molto sfumata (Categoria:Portali, cfr Portale:Fantasy dove si verifica una cosa come quella che hai detto tu); se ci fanno fare... Il problema vero è che le voci sull'area interessata giaciono in uno stato di totale abbandono... --Wentofreddo 23:15, 6 ott 2008 (CEST)
- Si infatti. Io già ne ho abbastanza di 'ste chiacchiere. E' meglio la Ciociaria :-) almeno là è tutto smascherato. Qua è dal 1800 che chiacchierano... Cmq guarda qua: en:template:History of Dalmatia... loro ciànno tutto! --Wentofreddo 23:25, 6 ott 2008 (CEST)
- Jus ma sto progetto si fa o no? --Wentofreddo 22:34, 7 ott 2008 (CEST)
fammi sapere --Wentofreddo 23:47, 7 ott 2008 (CEST)
Così che ce l'avevi con me? ( ho letto involontariamente il tuo messaggio a Jevola ) --Klena (msg) 12:01, 11 ott 2008 (CEST)
Un pò di ragione ce l'hai, ma non è dipeso da me. tu sai che non sono un'esperta della Venezia Giulia, comunque vado alla pagina e poi ti faccio sapere( una risposta così rapida non te l'aspettavi ) --Klena (msg) 12:41, 11 ott 2008 (CEST)
La discussione è troppo lunga, la leggerò con calma lunedì o martedì. non mi sembra però giusto partecipare a un prgetto cui potrò dedicare pochissimo tempo.A presto ( detto senza ironia ) --Klena (msg) 12:49, 11 ott 2008 (CEST)
- misà che le nostre speranze son naufragate :)... io ho fatto apostasia, d'altra parte i c.d. «giuliani» sembrano meno uniti di quello che vogliono far credere, cvd. Guarda qua che chicca, anche nella cartografia ungherese i toponimi dalmati erano in Italiano! --Wentofreddo 15:11, 11 ott 2008 (CEST)
- sì, hai ragione. Estemporaneamente voglio dirti pure che ho notato che da 2 anni a questa parte wikipedia è cambiata molto ed è sempre meno quotata. Io 3 anni fa venivo su wikipedia per cercare tutte le informazioni su qualsiasi argomento; ora invece vedo che ci si dilunga sulle questioni formali, in ogni pagina, e si è perso lo spirito originario di completezza e pluralità, in poche parole, se ieri volevo fare una ricerca o avevo qualche curiosità andavo sicuramente su Wikipedia, oggi sono costretto, come dieci anni fa, a vagare per forum di discussione, en.wiki, oppure siti di approfondimento vari, che tra l'altro a fatica trovo con google. Se devo essere sincero non biasimo chi all'università parla male di wiki. Spero che di lassù qualcuno ci guardi e faccia qualcosa. --Wentofreddo 19:42, 11 ott 2008 (CEST)
- no guarda nessun pessimismo, se così fosse avrei già lasciato tutto da un pezzo. La mia era giusto una riflessione al di là della situazione in particolare, infatti credo che l'iniziativa dei giovani utenti è comunque da incoraggiare perché non in buona fede, ma in massima fede :), che faccio con te perché mi sei sembrato aperto al dialogo. 2 anni fa venivo su wiki e trovavo l'opinione di tutti per ogni pagina, ora trovo solo le opinioni partigiane, o ufficiali; un'indagine molto personale mi ha anche portato a sospettare che, detta fra noi, noi ce la cantiamo e noi ce la suoniamo, perché nessuno degli studenti che ha più di 16 anni consulta WP, specialmente nei licei, ed in più si condivide spesso il mio punto di vista (indagine personale). E' vero che adesso ci sono le bibliografie e le foto su commons, ma siamo sicuri che WP serva a questo? Ciao --Wentofreddo 01:27, 12 ott 2008 (CEST)
- sì, hai ragione. Estemporaneamente voglio dirti pure che ho notato che da 2 anni a questa parte wikipedia è cambiata molto ed è sempre meno quotata. Io 3 anni fa venivo su wikipedia per cercare tutte le informazioni su qualsiasi argomento; ora invece vedo che ci si dilunga sulle questioni formali, in ogni pagina, e si è perso lo spirito originario di completezza e pluralità, in poche parole, se ieri volevo fare una ricerca o avevo qualche curiosità andavo sicuramente su Wikipedia, oggi sono costretto, come dieci anni fa, a vagare per forum di discussione, en.wiki, oppure siti di approfondimento vari, che tra l'altro a fatica trovo con google. Se devo essere sincero non biasimo chi all'università parla male di wiki. Spero che di lassù qualcuno ci guardi e faccia qualcosa. --Wentofreddo 19:42, 11 ott 2008 (CEST)
Progetto bis
Io sposto quello che avevo fatto di là... (?) --Wentofreddo 20:48, 13 ott 2008 (CEST)