Mia Martini

cantautrice italiana (1947-1995)

Mia Martini, vero nome Domenica Bertè (Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 20 settembre 1947 - Cardano al Campo, Varese, 12 maggio 1995) è stata una cantante italiana.

È sorella della cantante Loredana Bertè.

Biografia

Esordisce negli anni Sessanta con il nome Mimì Bertè.

I primi successi arrivano però nei primi anni Settanta quando canta Padre davvero e Gesù è mio fratello.

In quegli anni, entrerà nella nuova e innovativa casa discografica Numero Uno, fondata nel 1969 da Mogol e Lucio Battisti, presso la quale autori di prim'ordine, come il grande cantautore genovese Bruno Lauzi e lo stretto collaboratore di Battisti Dario Baldan Bembo sapranno valorizzare adeguatamente la sua straordinaria ed emozionante vocalità.

Ottiene la notorietà nel 1972 con "Donna sola" a cui fa seguito "Piccolo uomo" con il quale vince il Festivalbar del 1972

e quello del 1973 con "Minuetto".

Nel 1977 rappresenta l'Italia all'Eurofestival con Libera.

Esordisce al Festival di Sanremo nel 1982 vincendo il primo Premio della Critica (che dopo la sua morte verrà intitolato proprio a lei) con E non finisce mica il cielo scritta da Ivano Fossati.

Gli anni 80 segnano uno dei periodi più difficili della carriera di Mia Martini, con la casa discografica DDD La Drogueria di Drugolo vengono pubblicati gli album Mimì nel 1981 e Quante volte ho contato le stelle nel 1982, ma ormai nella cantante sta maturando il progetto di ritirarsi dalle scene. Viene quindi organizzato un concerto dal vivo, questo concerto viene registrato in audio e video e diventerà l'album Miei Compagni Di Viaggio contenente le cover di alcuni brani musicali di autori cari a Mia Martini: Leonard Cohen, John Lennon, Jimi Hendrix, Joni Mitchell, Randy Newmann, Kate Bush, Luigi Tenco, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Chico Buarque De Hollanda, Vinicius de Moraes, Joan Manuel Serrat. Tanti sono gli amici che la salutano suonando e partecipando ai cori del concerto, tra questi: Claudio Pascoli, Maurizio Preti, Shel Shapiro, Carlo Siliotto, Ares Tavolazzi, Giulio Capiozzo, Loredana Bertè, Ivano Fossati, Cristiano De André, Guido Harari, Ezio de Rosa, Aida Cooper, Riccardo Zappa, Antonio Panarello, Gilberto Martellieri, Franco Cesaretto, Mimi Gates, Ralf Gewald, Mark Harris, Piero Mannucci, Peter Brandt, Giorgio Cocilovo e Jurgen Kramer. Il concerto si chiude con il significativo brano Ed Ora Dico Sul Serio di Chico Buarque De Hollanda. Un temporaneo abbandono delle scene avvenuto con un' eleganza ed una professionalità raramente raggiunta da altri personaggi dello spettacolo.

In seguito, nel 1985, la DDD farà un ulteriore ed ultimo tentativo di rilanciare la carriera di Mia Martini cercando di far partecipare la cantante al Festival di Sanremo con un bellissimo brano scritto da Paolo Conte, la canzone Spaccami Il Cuore viene incredibilmente scartata alle selezioni, diventando semplicemente un 45 giri Spaccami Il Cuore/Lucy stampato in pochissime copie.

Da quest'ultimo episodio scaturisce una interruzione della produzione discografica che durerà quattro anni.

Il grande rientro avviene nel 1989 con Almeno tu nell'universo scritta da Bruno Lauzi, per il quale vince nuovamente il premio della critica, e la sua carriera riprende più sfolgorante di prima con altri album e altre partecipazioni a Sanremo come La nevicata del '56 di Franco Califano del 1990.

Nel 1992 sembra ormai che possa vincere il Festival ma arriva seconda con Gli uomini non cambiano superata da Luca Barbarossa. Lo stesso anno partecipa di nuovo all'Eurofestival con Rapsodia classificandosi quarta.

L'ultima partecipazione a Sanremo risale al 1993 in coppia con la sorella Loredana Bertè con Stiamo come stiamo. La sua canzone E la vita racconta non viene accettata al Festival successivo. In quella occasione un gesto di grande solidarietà verso Mia Martini venne dalla cantante Claudia Mori, che aveva ottenuto l'iscrizione della propria canzone al Festival di Sanremo, la moglie di Adriano Celentano propose il proprio ritiro dalla manifestazione per dare modo a Mimì di partecipare alla kermesse, poiché non condivideva il fatto che una grandissima cantante come Mia Martini potesse essere stata esclusa dalla manifestazione, ma naturalmente il regolamento non consentiva una sostituzione de genere e comunque Mia Martini non avrebbe accettato, anche se apprezzò moltissimo il gesto della collega.

Tra le sue ultime canzoni si ricordano Viva l'amore e La canzone popolare.

Scompare improvvisamente nel maggio del 1995.

Discografia Italiana

Come Mimì Bertè

45 Giri

  • 1963 I miei baci non puoi scordare / Lontani dal resto del mondo - Juke Box JN2273
  • 1963 Insieme / Let me tell you - Juke Box JN2279
  • 1964 Il magone / Se mi gira l'elica - Juke Box JN2281
  • 1964 Ed ora che abbiamo litigato / Non pentirti dopo - Juke Box JN22307
  • 1966 Non sarà tardi / Quattro settimane - Durium QCA 361
  • 1969 Coriandoli spenti / L'argomento dell'amore - Esse Records ESN 1512 NON COMMERCIALIZZATO. Il presente lavoro discografico è stato commercializzato nel 2000 all'interno della raccolta "Mia...Mimì" - On Sale Music 52 OSM

Come Mia Martini

45 Giri

  • 1971 Padre davvero... / Amore...amore...un corno! - RCA PM 3589
  • 1971 Gesù è mio fratello / Lacrime di Marzo - RCA PM 3622
  • 1972 Credo / Ossessioni - RCA PM 3670
  • 1972 Piccolo uomo / Madre - RICORDI SRL 10.669
  • 1972 Donna sola / Questo amore vero - RICORDI SRL 10.681
  • 1973 Minuetto / Tu sei così - RICORDI SRL 10.694
  • 1973 Il guerriero / Bolero - RICORDI MAI COMMERCIALIZZATO
  • 1974 Inno / ...e stelle stan piovendo - RICORDI SRL 10.730
  • 1975 Al mondo / Principessa di turno - RICORDI SRL
  • 1975 Donna con te / Tutti uguali - RICORDI SRL 10.763
  • 1976 L'amore è il mio orizzonte / Sabato - RICORDI SRL 10.797
  • 1976 Che vuoi che sia...se t'ho aspettato tanto / Io donna, io persona - Come il Vento ZCVE 50425
  • 1977 Libera / Sognare è vita - Come il Vento ZBC 7005
  • 1977 Per amarti / Se finisse qui - Come il Vento ZBC 7035
  • 1978 Vola / Dimmi - Warner Bros R.T 17207
  • 1979 Danza / Canto alla luna - Warner Bros R.T 17325
  • 1981 Ti regalo un sorriso / Ancora grande - DDD ZBDR 7208
  • 1981 E ancora canto / Stai con me - DDD ZBDR 7236
  • 1982 E non finisce mica il cielo / Voglio te - DDD ZBDR 7250
  • 1982 Quante volte / Solo noi - DDD A 2819
  • 1982 Quante volte / Solo noi (seconda edizone) - DDD A 2819
  • 1982 Bambolina / Guarirò guarirò - DDD A 3486
  • 1985 Spaccami il cuore / Lucy - DDD A 6030
  • 1989 Almeno tu nell'universo / Spegni la testa - Fonit Cetra SP 1871
  • 1990 La nevicata del '56 / Danza pagana - Fonit Cetra SP 1886
  • 1990 Chica chica bum (remix) / Chica chica bum (stumentale) - Fonit Cetra DLP 638 €260 MAI COMMERCIALIZZATO
  • 1993 Stiamo come stiamo (con L. Bertè) / Dormitorio pubblico (L.Bertè) - Columbia COL 659007 61

Album

  • 1971 Oltre la collina - RCA PSL 10516
  • 1972 Nel mondo,una cosa - RICORDI SMRL 6101
  • 1973 Il giorno dopo - RICORDI SMRL 6114
  • 1974 È proprio come vivere - RICORDI SMRL 6126
  • 1975 Sensi e controsensi - RICORDI SMRL 6154
  • 1975 Un altro giorno con me - RICORDI SMRL 6174
  • 1976 Che vuoi che sia... se t' ho aspettato tanto - COME IL VENTO ZSCVE 55745
  • 1977 Per amarti - COME IL VENTO ZPLC 34026
  • 1978 Danza - WEA WARNER BROS R.T 56610
  • 1981 Mimì - DDD ZPLDR 34139
  • 1982 Quante volte... ho contato le stelle - DDD 25108
  • 1983 Miei compagni di viaggio - DDD 25613
  • 1989 Martini Mia - FONIT CETRA TLPX 219
  • 1990 La mia razza - FONIT CETRA TLPX 248
  • 1991 Mi basta solo che sia un amore - FONIT CETRA LPX 272
  • 1991 Mia Martini in concerto (da un'idea di Maurizio Giammarco) FONIT CETRA LPX 294
  • 1992 Lacrime FONIT CETRA TLPX 306
  • 1992 Rapsodia Il meglio di Mia Martini - FONIT CETRA LPX 329
  • 1994 La musica che mi gira intorno - RTI MUSIC 1070 2 £35

Raccolte (alcune contengono inediti)

  • 1976 Mia - RICORDI SMRL 6185
  • 1984 Il meglio di Mia Martini - DDD 26304
  • 1985 Ti regalo un sorriso - CGD/DDD 9031 70402-2
  • 1996 Mia Martini 1996 - RTI MUSIC 1107 2
  • 1996 Mia Martini - Le origini - Bmg-Ricordi 74321414902(2)
  • 1996 Mimì Bertè - On Sale Music 52 OSM 010 (contiene inediti)
  • 1996 Indimenticabile Mia - DIG IT DIT CD 016 (contiene inediti)
  • 1997 Mi canto español - Bmg-Ricordi 74321428272 (contiene inediti)
  • 1998 Gli anni settanta - Bmg-Ricordi 74321560302-2
  • 1998 Semplicemente Mimì - SONY MUSIC FAR 491553 2 (contiene inediti)
  • 1999 Sorelle - SONY MUSIC FAR 496077 2 (contiene inediti)
  • 1999 I Miti Musica - Mia Martini - Bmg-Ricordi 91018
  • 2000 Mia...Mimì - On Sale Music 52 OSM (contiene inediti)
  • 2000 Mimì Sarà - SONY S/4 4983272 (contiene inediti)
  • 2000 Dolce amare - SONY S/4 498339 2
  • 2003 Canzoni segrete - Bmg-Ricordi 82876513662 (contiene inediti e versioni alternative)
  • 2003 Per sempre - Bmg-Ricordi
  • 2004 E parlo ancora di te - Warner WSM 5050467-3271-2-2 (contiene inediti e versioni alternative)
  • 2004 Nel Mio Mondo (triplo CD con 33 brani) - RaiTrade Promovideo RTP0049/3 (contiene inediti)
  • 2005 La Neve, Il Cielo, L’immenso (triplo CD con 51 brani) - SonyBMG (contiene inediti, versioni alternative e brani per la prima volta in digitale)

DVD

  • In Concerto (contiene la registrazione di un concerto per la televisione della Svizzera italiana del 1982; uscito anche in VHS)
  • E ancora canto (uscito anche in VHS)
  • Per aspera ad astra (uscito anche in VHS)

Discografia Estera

in preparazione

Simbolo mancante (man)