Wikipedia:Vaglio/Gottolengo

la voce Gottolengo si trovava in stato molto misero, per non dire pessimo, ma ora, in soli due mesi ho grazie all' aiuto di altri abbiamo migliorato la voce ampliandola,aggiungendo note e bibliografia, e creando anche una categoria dedicata al paese su Commons. Quindi vi chiedo per favore il vostro parere per migliorarla ulteriormente e magari chissà di vederla anche in futuro tra le pagine in vetrina. Confido in voi.--Norge 94 (msg) 15:10, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Revisori

  1. --Norge 94 (msg) 15:10, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

  1. ... Sto pensando di realizzare anche una sezione dedicata all' enogastronomia voi che dite?--Norge 94 (msg) 14:08, 8 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  2. Il rapporto con Garibaldi mi sembra un po' debole,io lo toglierei dal paragrafo "personalità legate a...". Anche i collegamenti esterni non mi sembrano rilevanti. La sezione enogastronomica va sempre bene :) --Dedda71 (msg) 00:35, 8 ott 2008 (CEST)   Fatto[rispondi]
  3. Ho aggiunto la sezione enogastronomica e quella dedicata allo stemma, poi ho anche ampliato la sezione trasporti e suddiviso in due la sezione storia che ve ne pare.
  4. Dite anche di creare una sezione per l' economia, che però, a mio avviso risulterà breve? E di aggiungere più foto?--Norge 94 (msg) 19:02, 9 ott 2008 (CEST)[rispondi]
    1. Più foto (ma senza esagerare) potrebbero essere sicuramente utili per migliorare la voce. Ho dato una sistemata, ma secondo me c'è ancora parecchio lavoro da fare. --Dedda71 (msg) 22:11, 13 ott 2008 (CEST) PS: la sezione storia secondo me era divisa in modo un po' arbitrario, l'ho riunita, fammi apere che ne pensi :)[rispondi]
      1. Segnalo riadattamento ai canoni dei comuni e aggiunta di foto.--Norge 94 (msg) 21:06, 14 ott 2008 (CEST)[rispondi]
  5. Ho visto che la voce segue solo in parte lo scheletro indicato dal progetto comuni. Se volete vi faccio notare le discrepanze più evidenti, se c'è interesse posso successivamente completare con quelle, diciamo, più discutibili in funzione della peculiarità della voce.-- Stefano Nesti 20:37, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Dopo il tuo invito in posta, ecco il mio contributo, a differenza di quanto avevo detto, sono riuscito ad essere esaustivo,eventualmente, dopo le modifiche, fatemi un fischio che vedo se mi viene in mente altro (a seguire la struttura della voce e dopo i caratteri ">>>" le mie proposte.:
  • 1.Geografia fisica
    • 1.1 Clima
  • 2 Storia
    • 2.1 Toponomastica >>> dovrebbe essere inserito nel template "{{nota}}"
    • 2.2 Stemma >>> le stesse considerazioni anche x i gonfaloni per cui >>> "Simboli"
  • 3 Monumenti e luoghi d' interesse
    • 3.1 Chiese e conventi >>>> Luoghi di culto
      • 3.1.1 La parrocchiale
      • 3.1.2 Il complesso di San Girolamo
      • 3.1.3 Il santuario dell'Incidella
    • 3.2 Monumenti
  • 4 Evoluzione demografica >>> inserire ==Società== + ===Evoluzione demografica===
  • 5 Geografia antropica
    • 5.1 Solaro >>> inserire ==Frazioni== + ===Saolario===
  • 6 Enogastronomia >>> Economia
  • 7 Trasporti >>> Infrastrutture e trasporti
  • 8 Personalità legate a Gottolengo inserire ==Cultura== + ===Personalità ...===
  • 9 Feste e manifestazioni >>> "Eventi" (anche questo sta sotto ==Cultura==)
  • 10 Amministrazione comunale
  • 11 Sport
  • 12 Note
  • 13 Bibliografia
  • 14 Altri progetti >>> Sta dopo "Voci correlate"
  • 15 Voci correlate

PS:==Cultura== va inserita, con i suoi due paragrafi, tra "Società" e "Geografia a."
Saluti.-- Stefano Nesti 23:18, 15 ott 2008 (CEST)[rispondi]


RIPS:le linee guida del paragrafo "monumenti e luoghi di interesse" sono sotto modifica. Sono state modificate oggi ma ancora non possono considerasi stabili. Ad ora sono così:

  • 3.1 Architetture religiose (dovrebbe essere il nuovo titolo al posto di "Chiese e conventi")
  • 3.2 Architetture civili
  • 3.3 Architetture militari
  • 3.4 Altro (dovrebbe essere il nuovo titolo al posto di "Monumenti")
  • 3.5 Aree naturali

Visto che la situazione non è stabile ti consiglio di non modificare il tuo paragrafo "3" per qualche giorno per poi controllare dove il consenso si è stabilizzato. Ovviamente se tra qualche giorno ti rifai vivo ti aggiorno io.-- Stefano Nesti 01:32, 16 ott 2008 (CEST)  Fatto[rispondi]

  1. Sono da togliere i punti a fine di tutte le didascalie: non sono previsti dal Markup immagini (l'ho segnalato anche al progetto comuni). --Etienne (Li) 11:57, 16 ott 2008 (CEST)  Fatto[rispondi]
  2. La voce "Enogastronomia" presenta aspetti di "cucina", di "industria" e di "agricoltura" che, imho, dovrebbero rientrare nei rispettivi paragrafi ("Cucina" sta sotto cultura, subito prima di "personalità legate a...; "Industria" sta subito sotto "agricoltura").