Gaio Manilio

politico romano
Versione del 18 ott 2008 alle 15:58 di Filos96 (discussione | contributi) (link a legge Manilia)

Gaio Manilio (fl. II secolo) è stato un politico romano.

È noto per aver proposto, nelle vesti di tribuno della plebe, la cosiddetta Lex Manilia (66 a.C.), con la quale si conferirono a Gneo Pompeo Magno poteri speciali per la conduzione della guerra contro Mitridate VI, re del Ponto.

Collegamenti esterni

  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma