Uallera

Versione del 18 gen 2006 alle 03:56 di 62.101.126.231 (discussione)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Espressione colorita napoletana per indicare comunemente il disturbo fisico meglio conosciuto come "ernia". In realtà tale parola risulta ricca di significati intrinseci, che la rendono appetibile sotto l'aspetto dialettico ed inseribile nei contesti più disparati. Comunemente viene utilizzata per definire persone ritenute "pesanti" oppure "scoccianti" o ancora "poco agili". In termini speculari l'espressione "Me abbuffatt a Uallr" indica che qualcuno ha raggiunto livelli di insopportabilità acuta, che di fatto "creano" il disturbo dovuto allo sforzo della sopportazione e quindi all'ernia. Alternative a tale espressione sono "Me fatt scennr a uallr nterr." oppure "Si pop na uallr".