Voce principale: Diocesi di Torcello.

La Diocesi di Altino (in latino Dioecesis Altinensis) è una diocesi soppressa della Chiesa Cattolica.

Diocesi di Altino
Dioecesis Altinensis
Chiesa latina
Conf. episcopale regionaleTriveneto
 
Soppressione639 (trasferimento a Torcello)
Dati dall'Annuario pontificio (ch · gc?)
 

Fondata in età paleocristiana, la cattedra fu trasferita a Torcello nel 639 su concessione di Papa Severino, in seguito alle invasioni longobarde che distrussero l'antica sede di Altino.

Tra i pochissimi vescovi conosciuti, da ricordare:

  • Sant'Eliodoro (secc. IV-V);
  • Ambrogio, successo al precedente;
  • Settimo (V secolo), che attaccò il pelagianesimo della sua regione;
  • Pietro, che partecipò allo scisma tricapitolino;
  • Paolo, l'ultimo, trasferitosi in Laguna; secondo una leggenda, quest'ultimo fu consigliato da Dio che, portatolo in cima a una torre (da cui il nome Torcello), gli indicò con le stelle il luogo della nuova sede vescovile.

Serie dei vescovi e degli arcivescovi titolari