Serie A 2008-2009
Il Campionato di Serie A 2008-2009 è il centosettesimo campionato italiano di calcio e il settantasettesimo a girone unico, cominciato il 30 agosto 2008 con i due anticipi della prima giornata e si concluderà il 31 maggio 2009. Saranno effettuati 3 turni infrasettimanali il 24 settembre, 29 ottobre e 28 gennaio 2009.

Tre anche le soste per la qualificazione ai Mondiali di Sudafrica 2010 che saranno 7 settembre, 12 ottobre e 29 marzo 2009. Le soste natalizie inizieranno dopo il turno del 21 dicembre e finiranno prima di quello dell'11 gennaio 2009.
A prendere il posto di Empoli, Parma e Livorno, retrocesse in Serie B, saranno Chievo, promosso dopo un solo anno di cadetteria, Bologna e Lecce, assenti dalla massima serie italiana rispettivamente da tre e due anni.
Saranno 13 le regioni rappresentate in questo torneo. La regione maggiormente rappresentata sarà la Lombardia (3 squadre). Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio e Sicilia avranno 2 squadre a testa mentre Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Calabria e Sardegna saranno rappresentate da una sola squadra ciascuna.
Per il Mezzogiorno è il record di squadre nella massima serie italiana. Infatti sono ben 6 le squadre provenienti dal sud: Cagliari, Catania, Lecce, Napoli, Palermo e Reggina.
Anche in questa stagione, per la quarta volta consecutiva, a parità di punteggio la graduatoria finale sarà determinata in base alla classifica avulsa.
Modificato l'accesso alla UEFA Champions League: le prime tre classificate saranno ammesse direttamente alla fase a gironi, mentre la quarta classificata dovrà disputare i preliminari. Scompare, inoltre, la Coppa Intertoto. Nessuna novità per l'accesso alla Coppa Uefa, ribattezzata Europa League: saranno validi il 5° e 6° posto, mentre la terza squadra sarà la vincitrice della Coppa Italia; qualora questa fosse già ammessa alla Champions League, il posto verrà occupato dall'altra finalista, in seconda battuta dalla squadra giunta al 7° posto in Serie A.
Avvenimenti
Sorteggio calendari
Il sorteggio del campionato di calcio 2008/2009 è avvenuto il 25 luglio alle ore 18.00 nella sala del Coni, con diretta televisiva su Raidue.
Tra le novità introdotte quest'anno nella compilazione dei calendari, da segnalare:
- Non ci saranno teste di serie, i big-match saranno possibili dalla prima giornata
- Non saranno possibili né derby, né partite di rilevante importanza nei turni infrasettimanali
- Soltanto le ultime due giornate saranno in contemporanea
- La stessa sfida nella stessa giornata delle tre stagioni precedenti non può essere replicata
- Particolare attenzione verrà preventivamente data a eventi locali (feste e concerti)
Gli episodi di Napoli e Torino
Alla prima giornata di campionato, avviene subito un grave fatto di violenza: il treno Napoli-Torino, che doveva trasportare (assieme a diversi civili) i tifosi del Napoli a Roma per il Derby del Sole, viene sequestrato da sedicenti gruppi ultras azzurri.[1] Arrivati nella Capitale, poi, gli atti teppistici degli ultras sono continuati verso lo Stadio Olimpico di Roma. Dopo aver puntato il dito contro infiltrazioni camorristiche,[2] viene decretato un mese a "curve chiuse" per le partite casalinghe del Napoli, che poi viene scontato di una giornata dopo il ricorso della società.[3]. Successivamente poi, inchieste di alcuni giornalisti dimostrano la totale infondatezza dei fatti, smascherandone la bolla mediatica [4] Sempre alla prima giornata, si sono registrati anche scontri tra tifosi del Torino e del Lecce,[5] che portano al fermo complessivo di otto tifosi.[6]
Squadre partecipanti
Allenatori
Allenatori esonerati, dimessi e subentrati
- Palermo: Esonerato Stefano Colantuono - Subentrato Davide Ballardini
Sponsor
Squadra | Sponsor Tecnico | Sponsor Ufficiale |
---|---|---|
Atalanta | Erreà | Sit-in sport / Daihatsu |
Bologna | Macron | Unipol |
Cagliari | Macron | Tiscali / Sky Italia |
Catania | Legea | SP - Energia Siciliana / Provincia di Catania / Wind Jet |
Chievo | Lotto | Cattolica Assicurazioni / Soglia / Banca Popolare di Verona / Regione Veneto / Paluani |
Fiorentina | Lotto | Toyota |
Genoa | Asics | Eurobet |
Inter | Nike | Pirelli |
Juventus | Nike | New Holland |
Lazio | Puma | |
Lecce | Asics | Provincia di Lecce / Lachifarma |
Milan | Adidas | Bwin |
Napoli | Diadora | Acqua Lete |
Palermo | Lotto | |
Reggina | Onze | Gicos / Stocco&Stocco / Regione Calabria |
Roma | Kappa | Wind |
Sampdoria | Kappa | ERG / Air One |
Siena | Umbro | Banca Monte dei Paschi di Siena |
Torino | Kappa | Renault Trucks / Reale Mutua |
Udinese | Lotto | Lotto |
Classifica
Classifica 2008-09 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Udinese | 14 | 7 | 4 | 2 | 1 | 12 | 5 | +7 | |
2. | Catania | 14 | 7 | 4 | 2 | 1 | 8 | 4 | +4 | |
3. | Napoli | 14 | 7 | 4 | 2 | 1 | 10 | 7 | +3 | |
4. | Lazio | 13 | 7 | 4 | 1 | 2 | 15 | 10 | +5 | |
5. | Milan | 13 | 7 | 4 | 1 | 2 | 11 | 6 | +5 | |
6. | Inter | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 9 | 5 | +4 | |
7. | Fiorentina | 13 | 7 | 4 | 1 | 2 | 9 | 6 | +3 | |
8. | Atalanta | 13 | 7 | 4 | 1 | 2 | 8 | 6 | +2 | |
9. | Genoa | 12 | 7 | 4 | 0 | 3 | 10 | 7 | +3 | |
10. | Palermo | 12 | 7 | 4 | 0 | 3 | 10 | 10 | 0 | |
11. | Lecce | 9 | 7 | 2 | 3 | 2 | 8 | 8 | 0 | |
12. | Juventus | 9 | 7 | 2 | 3 | 2 | 6 | 6 | 0 | |
13. | Siena | 8 | 7 | 2 | 2 | 3 | 5 | 5 | 0 | |
14. | Roma | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 8 | 8 | 0 | |
15. | Bologna | 6 | 7 | 2 | 0 | 5 | 6 | 10 | -4 | |
16. | Chievo | 6 | 7 | 1 | 3 | 3 | 5 | 9 | -4 | |
17. | Torino | 5 | 7 | 1 | 2 | 4 | 7 | 11 | -4 | |
18. | Sampdoria | 4 | 7 | 0 | 4 | 3 | 4 | 11 | -7 | |
19. | Cagliari | 4 | 7 | 1 | 1 | 5 | 2 | 10 | -8 | |
20. | Reggina | 2 | 7 | 0 | 2 | 5 | 4 | 13 | -9 |
Classifica marcatori
Gol | Rigori | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
6 | 0 | Alberto Gilardino | Fiorentina | |
6 | 2 | Mauro Matías Zárate | Lazio | |
5 | 1 | Diego Milito | Genoa | |
5 | 1 | Fabrizio Miccoli | Palermo | |
4 | 0 | Goran Pandev | Lazio | |
4 | 0 | Amauri | Juventus | |
4 | 0 | Marek Hamsik | Napoli | |
3 | 0 | Zlatan Ibrahimovic | Inter | |
3 | 0 | Sergio Floccari | Atalanta | |
3 | 0 | Michele Paolucci | Catania | |
3 | 0 | Fabio Quagliarella | Udinese | |
3 | 1 | Ronaldinho | Milan | |
Capoliste Solitarie
Record
- Maggior numero di vittorie: Lazio, Udinese, Inter, Palermo, Atalanta, Napoli, Fiorentina, Catania, Milan e Genoa (4)
- Minor numero di sconfitte: Udinese, Inter, Catania, Napoli (1)
- Migliore attacco: Lazio (15 gol fatti)
- Miglior difesa: Catania (4 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Udinese (+7)
Calendario e risultati
|
|
|
Note
- ^ Ultras sequestrano il treno Napoli-Torino www.repubblica.it
- ^ L'ombra della Camorra sui fatti di domenica www.repubblica.it
- ^ Napoli, ricorso accettato: sconto di una giornata www.levanteonline.org
- ^ REPORTAGE RAINEWS24, "ROMA-NAPOLI - TIFOSI E INFORMAZIONE - LA GRANDE BUFALA".
- ^ Scontri tra tifosi del Torino e del Lecce www.repubblica.it
- ^ Altri 8 tifosi fermati dal DASPO www.repubblica.it
Voci correlate
Riferimenti esterni
- Wikinotizie contiene l'articolo Calcio Italia campionato nazionale Serie A 2008-2009