Bonaparte (famiglia)
I Bonaparte furono una importante famiglia prima toscana e poi corsa, che grazie alle gesta di Napoleone e Napoleone III giunsero a governare nel XIX secolo tutta l'Europa.
Stemma della famiglia Bonaparte | |
---|---|
![]() |

Stemma imperiale di Napoleone | |
---|---|
![]() |
Storia della dinastia
I Buonaparte (successivamente Bonaparte)[1] sono una famiglia toscana di origine lombarda. Trasferiti prima in Lunigiana a Pontremoli e poi a Firenze, si schierarono dalla parte ghibellina ma con la vittoria del partito dei Guelfi, intorno al '200, dovettero lasciare la città andando in esilio prima a San Miniato e poi a Sarzana, nell'allora Repubblica di Genova ove il primo membro conosciuto della famiglia si trova citato come Bonapars.
A Sarzana il capostipite della famiglia diventò membro del consiglio comunale della città, i suoi discendenti divennero molto importanti per la città, ottenendo incarichi pubblici e professionali di rilievo, altri furono canonici nella chiesa di Santa Maria.
Grazie a matrimoni con i Calandrini, imparentati con il papa Niccolò V, e tra Cesare Buonaparte e Apollonia della Verrucola, acquistarono sempre più potere. I Buonaparte passarono quindi in Corsica, prima a Bastia, con Giovanni Buonaparte, che divenne reggente delle città sotto il governatore genovese Tomasino Campofregoso e poi definitivamente ad Aiaccio, con Francesco Buonaparte, funzionario del Banco di San Giorgio, la cui famiglia vi si trasferì nel 1510. Nel 1567 la famiglia lasciò completamente Sarzana vendendo tutti i suoi possedimenti che aveva colà.
La dinastia divenne famosa per la Corsica, la Francia e l'Europa con Napoleone Bonaparte, che fu imperatore dei francesi e re d'Italia. Dopo la caduta dell'Impero e l'esilio definitivo di Napoleone all'isola di Sant'Elena, la maggior parte della famiglia si stabilì a Roma sotto la protezione del papa Pio VII: Letizia Ramolino a Palazzo Rinuccini, i fratelli Luigi e Girolamo rispettivamente a Palazzo Mancini e a Palazzo Nuñez, la sorella Paolina nella sua villa sulla Nomentana. L'ultimo discendente maschio della famiglia è Giovanni Cristoforo Bonaparte, nato nel 1986, e l'ultima nata della famiglia è Sofia Napoleone Bonaparte, nata nel 1992, entrambi discendenti di Girolamo Bonaparte.
L'albero genealogico
(! = linea di discendenza illegittima)
Carlo Maria Buonaparte (1746-1785) sposa Maria Letizia Ramolino (1750-1836) │ ├──> Giuseppe Bonaparte (1768-1844) sposa Giulia Clary (1771 – 1845) │ └──> Giulia Giuseppina Bonaparte (1796-1796) │ └──> Zenaide Letizia Bonaparte (1801-1854) sposa Carlo Luciano Bonaparte (1803-1857) │ └──> Carlotta Napoleone Bonaparte (1802-1839) │ ├──> Napoleone Bonaparte (1769-1821) sposa prima Joséphine de Beauharnais (1763 – 1814) e poi │ ! Maria Luisa d'Asburgo (1791 – 1847) │ ! └──>Napoleone II (1811-1832) │ ! │ └──>da Luisa Caterina Eleonora Denuelle de la Plaigne (1787 – 1868), │ ! └──>Carlo, conte Léon (1806 – 1881) │ └──>da Maria Laczynska (1786 – 1817) │ └──> Alessandro Floriano Giuseppe, conte Colonna-Walewski, (1810 – 1868), │ ├──> Luciano Bonaparte (1775-1840) │ └──>4 figli dalla prima sposa, Cristina Boyer │ │ └──>due figli maschi morti prima della maggiore età │ │ └──>Filistina Carlotta (Saint Maximin, 1795 - Roma, 1865), Principessa francese (Altezza Imperiale), Principessa Bonaparte │ │ │ (Altezza), che sposò nel 1815 Don Mario Gabrielli, Principe di Prossedi (Roma, 1773 - Roma, 1841), │ │ │ e nel 1842 il cavaliere Settimio Centamori │ │ └──>Cristina Egypta (Parigi, 1798 - Roma, 1847), Principessa francese (Altezza Imperiale), │ │ Principessa Bonaparte (Altezza), che sposò nel 1818 il Conte Arvid Posse (Stoccolma, 1782 - Washington, 1826) e, │ │ dopo il divorzio da questi, nel 1824 Lord Dudley Coutts Stuart (Londra, 1803 - Stoccolma, 1854). │ └──>10 figli dalla seconda sposa, Alexandrine de Bleschamp, tra cui: │ └──>Pietro Napoleone Bonaparte │ └──>Luigi Luciano Bonaparte │ └──>Carlo Luciano Bonaparte (1803-1857) sposa Zenaide Letizia Bonaparte(1801-1854) │ └──>Giuseppe-Luciano Bonaparte │ └──>Luciano-Luigi-Giuseppe Bonaparte (1828 – 1895) divenuto cardinale nel 1868 │ └──>Napoleone-Carlo Bonaparte (1839 – 1899) │ ├──> Elisa Bonaparte (1777-1820) sposa Felice Baciocchi │ └──> Felice Napoleone (1798-1799) │ └──> Elisa Napoleona (1806-1869) │ └──> Napoleone Carlo Felice (1826-1853) │ └──> Federico Napoleone (1813-1833) │ ├──> Luigi Bonaparte (1778-1846) sposa Hortense de Beauharnais │ └──> Napoleone Carlo Bonaparte (1802-1807) │ └──> Luigi Bonaparte II (1804-1831) │ └──> Napoleone III (1808-1873) sposa Eugenia de Montijo │ └──> Eugenio Bonaparte (1856-1879) │ ├──> Paolina Bonaparte (1780-1825), sposa nel 1797 il generale Victor Emanuel Leclerc (1772 – 1802) e, rimasta vedova, │ sposa nel 1803 il principe romano Camillo Borghese (1775 – 1832); entrambi i matrimoni son stati privi di prole │ ├──> Carolina Bonaparte (1782-1839) sposa Gioacchino Murat │ └──> Napoleone Achille (1801 – 1847), sposa Catherine Willis, una nipote di George Washington │ └──> Letizia (1802 – 1859), sposa il marchese Guido Taddeo Pepoli (1823) │ └──> Napoleone Luciano Carlo (1803 – 1878), principe di Pontecorvo │ └──> Luisa Giulia (1805 - 1889), sposa il conte ravennate Giulio Rasponi │ └──> Gioacchino Rasponi Murat(1829 – 1877), sposa la principessa Costance Ghika, │ │ figlia di Costantino Ghika, Grande Ospodaro della Valacchia │ └──> Achille Rasponi Murat (1835 – 1896), nel 1862 sposa la principessa Pulcheria Ghika (1837 – 1895), │ │ figlia di Costantino Ghika, Grande Ospodaro della Valacchia │ └──> Letizia Rasponi Murat (1832 – 1906), sposa il senatore Cesare Rasponi Bonanzi (1822 – 1886) │ └──>Gabriella Rasponi Spalletti (1853 – 1931), nel 1870 sposa il nobile reggiano │ Venceslao Spalletti Trivelli (1837 – 1899) │ └──> Maria Luisa Spalletti Trivelli (1871 – 1875) │ └──> Carolina Spalletti Trivelli (1873 – 1940) │ └──> Cesare Spalletti Trivelli (1892 – 1966) │ └──> Girolamo Bonaparte (1784-1860) ├──> da Elizabeth Patterson Bonaparte (1785 – 1879): │ └──> Girolamo Napoleone Bonaparte (1805 – 1870) │ ├──> Carlo Giuseppe Bonaparte (1851-1921) │ └──> Girolamo Napoleone Bonaparte II (1830-1893) │ ├──> Luigi Eugenio Bonaparte (1873-1923) │ └──> Girolamo Napoleone Carlo Bonaparte (1878-1945) └──> da Caterina di Württemberg (1783 – 1835): ! └──>Matilde (1820 – 1904), sposò nel 1840 il principe di San Donato, Anatole Demidoff (1813 – 1870) ! └──>Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte (1822 – 1891) sposò nel 1859 Maria Clotilde di Savoia (1843– 1911) ! └──>Letizia Bonaparte, (1866 – 1926), principessa, sposò nel 1888 lo zio Amedeo di Savoia (1845 – 1890) ! │ └──> Umberto di Savoia, conte di Salemi (1889 – 1918), celibe ! └──>Napoleone Luigi Giuseppe Girolamo, (1864 – 1932), principe e generale russo ! └──> Napoleone Vittorio Bonaparte (1862-1926), sposò Clementina del Belgio (1872 – 1955) ! └──>Maria Clotilde (1912 – 1996) ! └──>Napoleone Luigi (1914 –1997) ! └──>Girolamo Bonaparte (senza prole) ! └──>Carlo Napoleone Bonaparte (1950 – vivente) ! └──>Giovanni Cristoforo Bonaparte (1986–vivente) ! └──> Micael Repici Bonaparte (1979 – vivente) ! └──> da Adélaïde Mélanie Denizot, sposata Lagarde (1788 – 1844) ! └──>Félicité-Mélanie Adélaïde Legarde (1803 – 1876), che sposò il barone Carl von Schlotheim (1796 – 1869) └──> da Diana Waldner von Freundstein, sposata Diana Rabe von Pappenheim (1788 – 1844) └──>Jeromée Catharina Jenny Rabe von Pappenheim (1811 – 1890),spoasata von Gustedt, nonna della scrittrice, e politica femminista Lily Braun (1865 – 1916) └──>Marie Pauline von Schönfeld (1813 –?), dal 1832 suora in un convento di Parigi
Regnanti della famiglia Bonaparte
- Napoleone I (1804-1814,1815), anche Presidente della Repubblica Italiana (1802-1805) e Re d'Italia(1805-1814)
- Napoleone II (1815), Re di Roma dalla nascita, anche se non ha mai regnato
- Napoleone III (1852-1870)
- Giuseppe I (1806-1808), anche Re di Spagna (1808-1813)
- Gioacchino Murat (1808-1815)
- Girolamo I (1807-1813)
- Giuseppe I (1808-1813)
- Elisa Bonaparte (1805-1808)
- Elisa Bonaparte (1809-1814)
- Camillo Filippo Ludovico Borghese (1805 – 1813)
Galleria
-
Napoleone II in braccio alla madre Maria Luisa
-
José I (ovvero Giuseppe Bonaparte, già re di Napoli)
-
Luigi I d'Olanda (1778–1846). Quadro di François Gerard (Versailles, Musée national du château et des Trianons)
-
Carolina Bonaparte, regina di Napoli (1808 – 1815)
-
Girolamo Bonaparte, re di Westfalia
-
Elisa Bonaparte, regina d'Etruria e Granduchessa di Toscana
-
Paolina Bonaparte, duchessa di Guastalla
-
Napoleone III, Imperatore di Francia
Note
- ^ Il nome originale era Buonaparte: esso fu cambiato nel più francese Bonaparte, da Napoleone nel 1796 poco prima di sposare Giuseppina Beauharnais
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bonaparte
Collegamenti esterni
(EN) Genealogia della famiglia Bonaparte
(EN) (FR) Società Napoleonica Internazionale
(FR) Amici del Patrimonio Napoleonico
L'ascesa dei Buonaparte a Sarzana (SP) fino al trasferimento in Corsica
Il Museo Napoleonico di Roma